Visualizzazione stampabile
-
purtroppo secondo me non esiste antivirus che tenga in questo caso... il migliore siamo noi... dobbiamo sempre stare attenti a cosa scarichiamo(leggere le ultime review,le stelle,i downloads...) e poi controllare sempre cosa si apre(soprattutto se link a pagine web).
Di solito si notano dai nomi abbastanza strani o dalle traduzioni della descrizione fatte davvero male...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidomane
Andromeda come mai tu che detesti gli antivirus ne hai uno xD?
Comunqie vi segnalo le applicazioni de "i soliti idioti"
Provate personalmente e ti creano l'icona top apps che rompe le scatole con la pubblicitá. Io non uso antivirus perchè mi rallentano il note ma sono quasi tentato ad usarlo. Comunque c'è poco controllo sul play store
Inviato dal mio GT-N7000 usando
Androidiani App
fino ad ora non ce n'era nessun bisogno....ma adesso occhio
-
grandissimo Andromeda come sempre........
-
anche airblocker dovrebbe fare lo stesso servizio di airpushdetector
https://play.google.com/store/apps/d...cmJsb2NrZXIiXQ..
anche se preferisco la prima
-
Io , ai tempi del galaxy tab, avevo riscontrato problemi con News Republic.
App bella e impeccabile....fino a quando non tappavi per sbaglio uno dei tanti banner pubblicitari nelle pagine.
Mi sono così ritrovato "abbonato" ad un servizio che non avevo assolutamente richiesto e, cosa grave, senza aver dato alcun mio assenso.
Mi sono accorto di questo per l'arrivo di un sms "grazie per esserti iscritto a ...." . Allora ho cercato info su internet su come disabilitarlo e ho fatto.....intanto però erano partiti 2 euro.
Ora l'app ha ricevuto numerosi aggiornamenti, quindi non so dire se il "difetto" esista ancora.
Questa è solo la mia esperienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opy
Io , ai tempi del galaxy tab, avevo riscontrato problemi con News Republic.
App bella e impeccabile....fino a quando non tappavi per sbaglio uno dei tanti banner pubblicitari nelle pagine.
Mi sono così ritrovato "abbonato" ad un servizio che non avevo assolutamente richiesto e, cosa grave, senza aver dato alcun mio assenso.
Mi sono accorto di questo per l'arrivo di un sms "grazie per esserti iscritto a ...." . Allora ho cercato info su internet su come disabilitarlo e ho fatto.....intanto però erano partiti 2 euro.
Ora l'app ha ricevuto numerosi aggiornamenti, quindi non so dire se il "difetto" esista ancora.
Questa è solo la mia esperienza.
la segnalo in prima ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
la segnalo in prima ;)
Ottimo.
Propongo di linkare i vari punti alle relative parti del topic, così da rendere più immediata la consultazione:
Es: punto 2, News Republic - ocio ai banner
-
Quote:
Originariamente inviato da
Opy
Ottimo.
Propongo di linkare i vari punti alle relative parti del topic, così da rendere più immediata la consultazione:
Es: punto 2, News Republic -
ocio ai banner
si infatti è quello che sto facendo penso sia il sistema piu' logico e immediato....collaborate tutti grazie ;)
-
un'altra...
2) TRASPARENTE SFONDI ANIMATI AD TOP APPS (MALWARE)