
Originariamente inviato da
posalaquaglia
Gia' con il programma in se si riesce a fare molto.....e con un po' di fantasia si riescono ad ottenere buone cose.
Comunque i risultati migliori si hanno sicuramente creando vari template con photoshop implementandoli successivamente in UCCW.
E' molto semplice; ogni widget di UCCW (1x1, 2x1, 4x4, ecc...) ha delle dimensioni (x,y) che si possono leggere tranquillamente una volta aperto UCCW.
Basta usare le stesse dimensioni per creare uno spazio di lavoro in photoshop.........a quel punto sta solo alla vostra fantasia/creativita', creare quello che piu' vi piace inserendolo successivamente (come immagine) in UCCW.
Questo e' un esempio:
I vari widget sono tutti creati con UCCW.
Icone, scritte e gli sfondi trasparenti con ombreggiatura sono stati fatti con photoshop.
Poi tramite l'hotspot in UCCW si assegna ad ogni widget la propria funzione da eseguire quando si tappa il widget stesso.
Spero di aver dato qualche informazione utile a chi e' interessato all'argomento.