Visualizzazione stampabile
-
Galaxy note come pc
buongiorno ragazzi
é la prima volta che vi scrivo,ma è tanto che vi leggo quindi so che risponderete con la risposta più competente che mi possa aspettare dal web...
sono 2 giorni che ho trovato sul web il video che mostra il note2 collegato ad una tastiera ed un mouse bluetooth e tramite cavo mhl viene collegato ad monitor e viene quindi utilizzato come un vero e proprio pc android. ..
sono il fortunato possessore di di un note n7000 e volevo sapere se era possibile.fare lo stesso con il mio device...
grazie di tutto
-
A parte il fatto che non ne comprendo ne l'utilità ne l'esigenza, a parte questo il limite è posto solamente dalla qualità delle periferiche che andrai ad acquistare.
-
Non credo che si possa fare tutto quello che c'è nel video del note 2, tipo il multiwindows, ma teoricamente per me si può fare anche con il note 1, anche se certamente sarà molto più lento... vedendo il video della prova è molto scomodo perché anche se hai uno schermo grande, ti devi muovere come sul tuo device, molte cose non sono intuitive e risulta difficile fare con il mouse quello che fai con un tap... insomma trovo il tutto davvero scomodo, a questo punto meglio prendersi quelle chievatte usb che replicano un sistema operativo, non mi ricordo come si chiamano, che le colleghi a una tastiera a un video e ti fanno da pc.... insomma il gioco per me non vale per niente la candela, comunque buono a sapersi che si può fare
-
Queste cose sono da festival dell'inutilità, se si hanno dei dati che vanno gestiti su di un pc il trasferimento dei dati stessi è di una semplicità disarmante, diversamente non capisco come si possa fare meglio ció che il dispositivo fa nativamente essendo stato concepito per questo. Poi si può fare di tutto per il solo piacere di farlo, un po come le custom rom, usate per la maggior parte da utenti che utilizzano lo smartphone come fine a se stesso e non come uno strumento per ottenere dei risultati. Ognuno ha i suoi fastidi grassi...
-
Grazie a tutti per le risposte... ma quello che volevo sapere era se si poteva fare e se conoscevate le periferiche consigliate per farlo..
grazie ancora
Buona serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
marioc83
Grazie a tutti per le risposte... ma quello che volevo sapere era se si poteva fare e se conoscevate le periferiche consigliate per farlo..
grazie ancora
Buona serata
Il fatto è che pure essendo tecnicamente possibile non serve a nulla, perché tutte le funzioni sono state pensate per il touch ed è scomodissimo usarle con il mouse, è una cosa innaturale da smattirsi, si dovrebbero programmare le app anche per un uso da pc, poi anche a livello tecnico il note 1 è ancora troppo lento per poter essere usato in quel modo.... è un discorso che si può iniziare a fare con il note 2.... ma deve cambiare l'intera architettura dei programmi, insomma è una strada assurda
-
Grazie ancora ... nel caso una persona pazza come me volesse farlo pensate che il galaxy note 1 sia compatibile con mouse e tastiera bluetooth (contemporaneamente) e se si quali mi consigliereste..
Grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
marioc83
Grazie ancora ... nel caso una persona pazza come me volesse farlo pensate che il galaxy note 1 sia compatibile con mouse e tastiera bluetooth (contemporaneamente) e se si quali mi consigliereste..
Grazie..
Il problema non è fare riconoscere tastiera e mouse, li riconosce tutti, anche se la piena compatibilità c'è con la tastiera mac come dice nel video... la questione è l'uscita HDMI, che è compatibile... insomma comprati il cavetto HDMI collegalo al tv e fai la prova.... non dovresti avere problemi... poi l'usabilità è un'altra cosa...
-
quindi se compro mouse e tastiera bluetooth di qualsiasi marca (esempio microsoft) li posso collegare "INSIEME" quindi "SIMULTANEAMENTE" al Note e utilizzarli come dispositivi di input?
ps il multiwindows del note 2 mostrato sul video di telefonino.net è una sua peculiarità o della versione di android che monta (io ho la 4.03)
grazies
-
Quote:
Originariamente inviato da
marioc83
quindi se compro mouse e tastiera bluetooth di qualsiasi marca (esempio microsoft) li posso collegare "INSIEME" quindi "SIMULTANEAMENTE" al Note e utilizzarli come dispositivi di input?
ps il multiwindows del note 2 mostrato sul video di telefonino.net è una sua peculiarità o della versione di android che monta (io ho la 4.03)
grazies
sì dovrebbe tranquillamente riconoscere i vari device collegati mouse e tastiera, credo senza l'uso di nessuna app... devi comprarti il cavetto HDMI.... comunque la compatibilità assoluta scordatela, qualche problema ci sarà sempre.... il multiwindows è solo per il note 2... non è una questione di android...
-
-
io ho fatto questo fin dal primo giorno: cavo HDMI con cui attaccare il Note al TV e tastiera Microsoft Bluetooth con pad incorporato per muovere il mouse. in questo modo, senza alzarmi dal divano, il Note fa da mediastation. l'unica pecca è che il Note non si può mettere in modalità tablet permanente (senza cambiare la rom, ovviamente) e quindi ogni volta che esci da un'app ti ritrovi la schermata girata di 90°...
-
Ciao suskis avevo intenzione di prendere mouse e tastiera microsoft ed in più ho installato rotate un app sul play store per tenerlo ruotato! che ne dici?
-
Ps sapete se esiste un telecomando?
Inviato dal mio bel note
-
Quote:
Originariamente inviato da
marioc83
Ciao suskis avevo intenzione di prendere mouse e tastiera microsoft ed in più ho installato rotate un app sul play store per tenerlo ruotato! che ne dici?
ti bastano un monitor HD, un mouse ed una tastiera BT ! colleghi con MHL e utilizzi.. Ma non ha senso... Il display del note è già grande di suo ! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
A parte il fatto che non ne comprendo ne l'utilità ne l'esigenza............
Quote:
Originariamente inviato da samylglimtactata
il fatto è che pure essendo tecnicamente possibile non serve a nulla, perché tutte le funzioni sono state pensate per il touch ed è scomodissimo usarle con il mouse, è una cosa innaturale da smattirsi, si dovrebbero programmare le app anche per un uso da pc, poi anche a livello tecnico il note 1 è ancora troppo lento per poter essere usato in quel modo....
invece mi sento di smentirti.....trasformeresti il Note in un "pc" utilizzandolo per la navigazione usando la connessione dati per esempio quando sei a casa....io la trovo davvero comoda come idea poi non può piacere a tutti
perchè mai dovrebbe essere lento? è chiaro che avrebbe i suoi limiti ma per navigare andrebbe più che bene
-
Dico la mia :)
Buon giorno a tutti , Come state ? ( ahah sono latitante da un po in questo splendido forum per via di impegni ).
Non sono qui per buttar fango su chi ha detto che è inutile o per forzare l idea che sia utile o indispensabile ma spiego solo la mia esperienza nel campo. Uso il pc per svariate cose come test per overclock , giochi , programmi , foto ecc , quindi diciamo che "esigo" aver sempre tutto a portata di mano sia per quanto riguarda il mio tempo che dedico allo svago , sia per quello inerente al lavoro. Io uso spesso il GNote ( Rom Soloilmeglio v5 LSA ) collegato con l HDMI e le cose si dividono in operazioni fluide, operazioni accettabili e operazioni problematiche. Le operazioni fluide consistono in riproduzione film ( anche a 1080p) , consultazione di file sia world che excel o documenti di testo , visualizzazione foto e ,cosa che uso letteralmente almeno per 2 ore al giorno , il controllo remoto del mio pc a distanza. Le operazioni accettabili sono l esecuzione del Multiwindow ( per ovvi motivi molto lento al caricamento/apertura , ma fluido una volta aperto ) e di giochi che richiedono più risorse tipo Asphalt 7 , Batman , Nova e tutta la mega lista che ci sta. Questi giochi sono ricchi di grafica sia sul GNote sia sul monitor a cui l avete collegato ma " a volte " hanno dei rallentamenti che non ve li fanno apprezzare al massimo. Altre operazioni accettabili sono il ritoccaggio e modifica di foto che si possono fare senza problemi ma bisogna "accettare" il fatto che in queste operazioni si ha un secondo di ritardo per ogni cosa che farete . Le operazioni problematiche sono tutte quelle cose ( anche citate prima ) in cui vi è bisogno l uso dell accellerometro o il movimento del nostro terminale. Non conosco il motivo ma il nostro attacco HDMI ( uso tutto originale ) ha il brutto vizio che in queste operazioni , ogni spostamento fisico dello smartphone provochi una " perdita di segnale " di un paio di secondi per poi ritornare stabile , capirete che avere una perdita di segnale anche breve ma ripetitiva scoraggia l uso del HDMI e rende veramente impossibile una qualsiasi azione. Io ho ovviato a questo problema comprando un mini joystick/tastiera ( si è una cinesata ) che funge sia da tastiera che mouse. Pensate che la prima settimana in cui l ho ricevuta funzionava solo la parte tastiera ( per giunta mediante un app che ho dovuto sbattere per trovarla )e quindi ho pensato bene " maledetta cinesata " come a tutti può venir in mente , ma non avevo conteggiato una cosa , ero in ambiente ICS , dopo una formattazione totale e passaggio al ambiente JB ( non per questo motivo ) funziona praticamente tutto senza nessun settaggio già al primo collegamento in BT.
Tutta sta pergamena di parole l ho scritta solo per rendervi partecipi della mia esperienza e magari per togliere qualche dubbio a chi ne ha. Ovviamente il nostro GNote non è alla pari di un pc , ricordatevi che parliamo di uno smartphone quindi avrete sempre "difettucci" in base al esperienza che avete su pc.
PS= Grazie all HDMI lo scorso natale ( immaginatevi quanto poco era ottimizzato allora il nostro terminale ) sono riuscito a far divertire tutti i cuginetti e anche un pò i + grandi usando le miriade di app che ci sono per la distorsione delle facce nelle foto o per giochini + demenziali. Riguardo il controllo remoto ( es. TeamViewer ) andare a casa di un amico o parente equivarrebbe ad avere il vostro pc con tutti i relativi file dentro da poter utilizzare in caso di bisogno :)