Visualizzazione stampabile
-
tablet galaxy pro 12
salve ho sostituito la scheda madre del mio note pro 12. per motivi di costo l'ho comprata in cina tramite aliexpress. al momento dell'istallazione, pero, non c'e' la lingua italiana. qualcuno puo' aiutarmi? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico571
salve ho sostituito la scheda madre del mio note pro 12. per motivi di costo l'ho comprata in cina tramite aliexpress. al momento dell'istallazione, pero, non c'e' la lingua italiana. qualcuno puo' aiutarmi? grazie
Bisognerebbe conoscere il modello presente in Info sul dispositivo o About Device se il menù Impostazioni (Setting) è in inglese.
In base al modello cercare un firmware con il relativo file PIT e installarlo con Odin (sempre se l'operazione sia possibile).
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Bisognerebbe conoscere il modello presente in Info sul dispositivo o About Device se il menù Impostazioni (Setting) è in inglese.
In base al modello cercare un firmware con il relativo file PIT e installarlo con Odin (sempre se l'operazione sia possibile).
Proposta. Che ne dici di "Morelocale" (senza permessi di root).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Proposta. Che ne dici di "Morelocale" (senza permessi di root).
Morelocale 2 https://play.google.com/store/apps/d...ccl.morelocale
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
In realtà (visto che l'ho felicemente provato ai tempi dell'LG G Flex 2) ero interessato ad una tua opinione sul fatto di utilizzarlo oppure provare a cambiare versione del sistema operativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
In realtà (visto che l'ho felicemente provato ai tempi dell'LG G Flex 2) ero interessato ad una tua opinione sul fatto di utilizzarlo oppure provare a cambiare versione del sistema operativo.
se devo essere sincero, Morelocale (almeno la prima versione) ricordo che non traduceva tutte le applicazioni; io sarei più propenso ad una sbrandizzazione (visto anche il Sistema Operativo abbastanza vecchiotto che ha questo dispositivo).
Poi bisogna vedere anche il modello esatto; in rete ci sono due modelli, l'SM-P900 e l'SM-P905 LTE
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
se devo essere sincero, Morelocale (almeno la prima versione) ricordo che non traduceva tutte le applicazioni; io sarei più propenso ad una sbrandizzazione (visto anche il Sistema Operativo abbastanza vecchiotto che ha questo dispositivo).
Poi bisogna vedere anche il modello esatto; in rete ci sono due modelli, l'SM-P900 e l'SM-P905 LTE
L'unico dubbio è che la motherBoard è Cinese. Cercando in rete ho, fortunatamente, visto che il modello cinese differisce sono nel software ed è il T900
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
L'unico dubbio è che la motherBoard è Cinese. Cercando in rete ho, fortunatamente, visto che il modello cinese differisce sono nel software ed è il T900
Aspettiamo le informazioni da parte dell'utente.
Guardando in rete la versione SM-T9000 appartiene al modello Galaxy Galaxy Tab Pro 12.2, mentre l'utente ha scritto di aver acquistato la motherboard per il modello Galaxy Note pro 12.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Aspettiamo le informazioni da parte dell'utente.
Guardando in rete la versione SM-T9000 appartiene al modello Galaxy Galaxy Tab Pro 12.2, mentre l'utente ha scritto di aver acquistato la motherboard per il modello Galaxy Note pro 12.
Ciao grazie molto delle risposte. preferirei cambiare il sistema operativo. in effetti il modello e' galaxy tab pro 12.2 modello sm 905 v. quindi voi dite che posso scaricare il sistema operativo adatto in rete?. Gtazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico571
Ciao grazie molto delle risposte. preferirei cambiare il sistema operativo. in effetti il modello e' galaxy tab pro 12.2 modello sm 905 v. quindi voi dite che posso scaricare il sistema operativo adatto in rete?. Gtazie
Ciao Domenico. Onde evitare danni, puoi postare l'esatta sigla del firmware attuale?
-
Il firmware europeo no brand può essere installato solo sul modello SM-P905, in quanto il processore è un Samsung Exynos 5 Octa 5420. Il modelo SM-P905V è brandizzato Verizom, quindi USA, e ha un processore Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974.
Il procedimento con Odin potrebbe arrecare danni al dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Il firmware europeo no brand può essere installato solo sul modello SM-P905, in quanto il processore è un Samsung Exynos 5 Octa 5420. Il modelo SM-P905V è brandizzato Verizom, quindi USA, e ha un processore Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974.
Il procedimento con Odin potrebbe arrecare danni al dispositivo.
Grazie. Quindi cosa mi consigli di fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico571
Grazie. Quindi cosa mi consigli di fare?
Non puoi fare granché (anche se trovo strano che non ci sia la lingua italiana), se non utilizzare l'app Morelocale2. A meno che non ci sia qualche guida su XDA per l'installazione di una custom rom per quel modello specifico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico571
Grazie. Quindi cosa mi consigli di fare?
Ciao! Ti rinnovo la richiesta della versione software attualmente installata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Ti rinnovo la richiesta della versione software attualmente installata.
Android 5.1.1
Base and p905vvrsbpl1
Knox 2.4.1
Configurazione F13.SAM.SMP905V.O
Security software MDFv1.1release5
VPN v1.4release5.2
ASKS v1.2 _161011
Hardware version P905V.05
-
Quote:
Originariamente inviato da
domenico571
Android 5.1.1
Base and p905vvrsbpl1
Knox 2.4.1
Configurazione F13.SAM.SMP905V.O
Security software MDFv1.1release5
VPN v1.4release5.2
ASKS v1.2 _161011
Hardware version P905V.05
Ciao! Adesso sappiamo che è un modello Verizon ---> https://www.sammobile.com/samsung/ga...RSBPL1/120382/ Quindi al 90x100 USA. Ti consiglio di utilizzare Morelocale 2 e tradurre tutto in italiano.
-
Buongiorno ho sostituito la Scheda madre del note pro 12.2 versione p900 wifi. Presa da aliexpress è originale, ma non presenta la lingua Italiana tra le opzioni, credo sia canadese. Che firmware potrò flashare con odin che abbia la lingua italiana? Il prodotto wifi non veniva commercializzato in Italia ma il firmware sulla vecchia scheda sostituita aveva l'italiano. La versione nella nuova scheda è lrx22g.p900ueu1coi1.
Grazie a chi mi rispondera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexdel
Buongiorno ho sostituito la Scheda madre del note pro 12.2 versione p900 wifi. Presa da aliexpress è originale, ma non presenta la lingua Italiana tra le opzioni, credo sia canadese. Che firmware potrò flashare con odin che abbia la lingua italiana? Il prodotto wifi non veniva commercializzato in Italia ma il firmware sulla vecchia scheda sostituita aveva l'italiano. La versione nella nuova scheda è lrx22g.p900ueu1coi1.
Grazie a chi mi rispondera.
Dipende da quale modello appare ora in Info sul dispositivo.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexdel
Effettivamente per il modello SM-P900 su Sammobile c'è solo la versione 5.0.2 Canadese come firmware. mi meraviglio che non sia multilingua in quanto il processore è comunque un Exynos da quello che ho trovato in rete.
Se proprio non esiste nulla per portare la lingua italiana, e sei interessato al modding di questo dispositivo, su XDA c'è una custom rom, la LineageOS che porterebbe Android 10 https://forum.xda-developers.com/t/r...10419.4152395/
-
Su samfrew.com per il p900 ne ho trovate di diverse nazioni ma non so se possono essere installate indifferentemente con odin
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Il firmware europeo no brand può essere installato solo sul modello SM-P905, in quanto il processore è un Samsung Exynos 5 Octa 5420. Il modelo SM-P905V è brandizzato Verizom, quindi USA, e ha un processore Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974.
Il procedimento con Odin potrebbe arrecare danni al dispositivo.
dal sito samfrew.com ce ne sono tantissime provo a mettere questa:
Samfw.com_SM-P900_DBT_P900XXS0BPL2.zip che ha all'interno P900XXS0BPL2_P900DBT0BOH1_HOME.tar.md5
versione tedesca dici che faccio danno? proverò a seguire la guida per il note 4 usando odin 3.09 ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexdel
dal sito samfrew.com ce ne sono tantissime provo a mettere questa:
Samfw.com_SM-P900_DBT_P900XXS0BPL2.zip che ha all'interno P900XXS0BPL2_P900DBT0BOH1_HOME.tar.md5
versione tedesca dici che faccio danno? proverò a seguire la guida per il note 4 usando odin 3.09 ...
Digitando *#1234# che informazioni ti da ?
Io proverei quello francese che comunque ha un upgrade risalente al 2018, quindi più giovane rispetto a quello canadese del 2017.
Scaricalo con Frija che fai prima
-
Non ho il modulo telefonico. Si può inserire quel codice in qualche altro modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexdel
Si può inserire quel codice in qualche altro modo?
Puoi utilizzare l'app https://play.google.com/store/apps/d...fo&hl=it&gl=US
Nel caso utilizzi un firmware di una regione diversa, come nel tuo caso, passare da Canada (XAC) a Francia (XEF) conviene utilizzare i file PIT insieme al firmware per rimappare tutta la memoria interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Puoi utilizzare l'app
https://play.google.com/store/apps/d...fo&hl=it&gl=US
Nel caso utilizzi un firmware di una regione diversa, come nel tuo caso, passare da Canada (XAC) a Francia (XEF) conviene utilizzare i file PIT insieme al firmware per rimappare tutta la memoria interna.
sto scaricando con Frija la versione xar non xac, allego la schermata generata da phone info, e la schermata del firmware che mi sta scaricando frija. Provo a flashare prima questo e poi provo con xef e pit ? dove lo trovo il nuovo pit ?
grazie
https://www.dropbox.com/s/iaml0l55ek...05547.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/n6ahki93xk...nti01.jpg?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexdel
Nel programma, in alto a destra ci sono tre puntini, si clicca sopra e dal menù si va in Setting. Da qui assicurarsi che Binary Nature sia ON.
Quando il firmware viene scaricato, il tool lo decritta e successivamente ci si ritorva un pacchetto .zip con al suo interno il/i file pronto/i per essere installato/i con Odin.
Il file PIT solitamente è nel file CSC e va estratto con un programma tipo 7zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Nel programma, in alto a destra ci sono tre puntini, si clicca sopra e dal menù si va in Setting. Da qui assicurarsi che Binary Nature sia ON.
Quando il firmware viene scaricato, il tool lo decritta e successivamente ci si ritorva un pacchetto .zip con al suo interno il/i file pronto/i per essere installato/i con Odin.
Il file PIT solitamente è nel file CSC e va estratto con un programma tipo 7zip
ho scaricato XEF e nello zip ci sono 3 file .md5 AP BL e CSC.
a sto punto flasho direttamente questi tre con odin flaggando auto reboot ed f-reset time, e il pit lo flasha in automatico, non devo caricarlo manualmente giusto ? devo flaggare anche repartition ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexdel
ho scaricato XEF e nello zip ci sono 3 file .md5 AP BL e CSC.
a sto punto flasho direttamente questi tre con odin flaggando auto reboot ed f-reset time, e il pit lo flasha in automatico, non devo caricarlo manualmente giusto ? devo flaggare anche repartition ?
Grazie
Se effettui il flash con i soli tre file, Re-Partition deve rimanere non selezionato.
Il file con estensione .pit si trova in CSC e va estratto con 7zip o WinRar, basta aprire il file CSC e lo si trova al suo interno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
9mm
Se effettui il flash con i soli tre file, Re-Partition deve rimanere non selezionato.
Il file con estensione .pit si trova in CSC e va estratto con 7zip o WinRar, basta aprire il file CSC e lo si trova al suo interno.
perfetto flash eseguito correttamente assieme al pit preso dal CSC e flaggando il repartition.
Grazie mille per le preziose dritte!!