Dato che sono riuscito a caricare il firmware aggiornato e no-brand sul mio S5300 vorrei riassumere i passaggi per condividere i risultati ottenuti... soprattutto ordinare le risorse secondo un filo logico. Spero di poter essere utile a qualcuno!
CREDITS:
Ovviamente non è tutta farina del mio sacco, ho solo reperito le informazioni, messo insieme i pezzi e testato sul mio dispositivo quello che avevo trovato.
La maggior parte delle informazioni le ho trovate partendo da una discussione nel forum e devo ringraziare gli utenti mark39 e lordofthestrings che hanno partecipato attivamente a quella discussione: https://www.androidiani.com/forum/al...-gt-s5300.html
DISCLAIMER:
I consigli che seguono hanno funzionato per me, sul mio dispositivo, e con un determinato firmware. Applicandoli potreste bloccare il vostro telefono e quasi sicuramente perdere la garanzia, quindi declino ogni responsabilità, quello che fate lo fate a vostro rischio e pericolo.
Teoricamente il procedimento è applicabile almeno a qualsiasi "stock firmware" reperibile su samfirmware.com
Fase I - prepararsi al peggio
Dalle info sul dispositivo segnatevi la vs. versione di firmware, l'IMEI (codice *#06#), e tutti i dati identificativi che trovate.
Usate l'utility CheckFusDownloader per recuperare il firmware originale: potrebbe servire per ripristinare il telefono e farlo "rientrare" in garanzia in caso di insuccesso. nel mio caso la versione è la S5300AILD3_S5300TIMLD3_TIM.
Anche il software KIES di samsung fornisce i vari dati, compreso il firmware attuale.
Fase II - root-are il telefono
-Ci sono vari modi, uno semplice che non mi ha dato problemi si trova qui: How to Root Samsung Galaxy Pocket S5300
Si scarica il file update.zip, si copia in una cartella accessibile nella sd interna e si riavvia il telefono in modalità recovery (]Vol+] + [Home] + [Power] contemporaneamente per qualche secondo). da lì si sceglie l'opzione carica firmware, si cerca lo zip navigando con [Vol+] e [Vol-] e il tasto [Home] e poi si riavvia. Per maggiori info guardate il link...
-Installare Titanum Backup. Permette di fare un backup completo di applicazioni e dati, e tante altre cose...
-Copiare anche la cartella /system/csc, su questa torneremo più tardi...
Fase III - reperire il firmware aggiornato e il software necessario
Premessa: la versione delle varie parti che compongono il firmware è data dagli ultimi 3 caratteri: il primo (lettera) indica l'anno, il secondo (lettera) il mese, il terzo (numero) la versione, quindi per esempio LD5<LF3<LF5. Le 2/3 lettere che stanno tra il nome modello e il firmware indicano la localizzazione, nel nostro caso XX e OXX indicano il multi csc con i paesi europei
-Io ho trovato quasi tutto su samfirmware.com: la registrazione è gratuita e raccoglie tutti i firmware samsung originali (stock firmware) reperibili sul web. In teoria uno stock firmware non dovrebbe invalidare la garanzia, ma non si sa mai...
Nel top-menu selezionare <FIRMWARE> e nei tab sottostanti <FIRMWARES>. Da lì selezionare il tipo di telefono (Smartphone), il SO (Android) e infine il telefono (GT-S5300). Cliccare su Download per scaricare il firmware. A ora il più aggiornato è il S5300XXLF5 S5300XXLF5 S5300OXXLF5, versione multi-csc europea.
Poi selezionare il tab <FLASHPROGRAMS> e fare gli stessi passaggi per scaricare l'ultima versione di ODIN per il ns. telefono.
-Andate su Cygwin, scaricate il setup.exe e installate cygwin (serve per portare su windows applicazioni linux), assicuratevi che i moduli zip, md5sum e tar siano presenti. Assicuratevi anche che la cartella .../bin di cygwin sia presente nella variabile d'ambiente PATH. Per maggiori info, questa è una videoguida all'installazione: how to install Cygwin - YouTube
Questo programma servirà per eseguire il prossimo (e ultimo) che andremo a scaricare.
-Aprite questo post di XDA: [TOOL] SplitFUS -create your own Odin ready pack 06/25 ver 2.11 - xda-developers
Scaricate SplitFus per Win (c'è anche per linux) e scompattatelo in una cartella
-Scaricate i driver del dispositivo, ci sono due strade: installare KIES e fargli riconoscere almeno una volta il dispositivo, oppure scaricare i driver samsung e installarli, qui trovate il link: [Driver][12.07.2012]SAMSUNG USB Drivers for Mobile Phones ♣LATEST VERSION♣ - xda-developers
Fase IV - preparare il firmware
Scompattare lo zip del firmware nella cartella di splitfus, ottenendo il file xxx.tar.MD5
eseguire: splitfus xxx.tar.MD5
in questa fase, se volete resettare i dati utente (wipe) eseguite: splitfus -w xxx.tar.md5
pare che flashare un firmware di tipo wipe dia meno problemi, io personalmente non l'ho fatto e non ne ho avuti...
Come risultato otterrete il file xxx_by_splitfus.zip contenente i tre files che serviranno per flashare il telefono con ODIN.
Scompattatelo dove vi pare, ad esempio nella cartella dove avete ODIN.
Alternativa, suggerita da RickM:Fase V - flashare il firmwareSenza usare tutti quei programmi usate odinatrix, lo trovate su google. Mettete nella cartella di odinatrix il firmware e lo aprite con compatibilità di windows xp sp 3.
Nella cartella output trovate i file da flashare con odin, uno si chiamerà UNKNOWN e sarà il vostro file CSC. Quindi a PDA caricate PDA, a phone MODEM, e a CSC l'UNKNOWN.
Eseguire quest'operazione col telefono ben carico!
-Avviare ODIN
-Nel riquadro Files[Download] spuntare le voci PDA, PHONE, CSC e inserire i rispettivi files generati da splitfus, nel mio caso:
PDA: PDA_S5300_XXLF5.tar.md5
PHONE: MODEM_S5300_XXLF5.tar.md5
CSC: CSC_S5300_OXXLF5.tar.md5
Lasciare tutto il resto com'è
-Spegnere il telefono. a questo punto togliere l'SD esterna e la SIM può essere una buona precauzione. io nella furia non l'ho fattoma non ho avuto problemi
-Avviare in modalità download firmware: premere [Vol-] + [Home] + [Power] per qualche secondo. Comparirà un messaggio relativo a ODIN che chiede se siete sicuri di continuare, premere Vol+ per continuare
-Collegare il cavo USB. più fonti raccomandano la presa posteriore, sulla scheda madre. Effettivamente, sulla presa frontale mi dava errore, collegandolo dietro non ho avuto problemi.
-ODIN dovrebbe visualizzare "Added" nel riquadro in basso a sx (Message) e visualizzare il nome della porta COM su sfondo giallo nel primo riquadro della fila in alto (ID:COM)
-A questo punto fate un bel respiro e premete START
-lasciate completare l'operazione e riavviare il telefono; la guisa di XDA da cui ho preso spunto ([Stock][ROM][Odin] Galaxy Y S5360 flashable firmware packages - xda-developers) diceva anche di reinserire l'IMEI con il comando *#272*_your_imei_# e che questa operazione avrebbe cancellato i dati personali, in realtà l'IMEI mi è rimasto lo stesso quindi ho saltato questo passaggio.
-staccate il cavo, spegnete e riavviate
CONCLUSIONI
-A questo punto dovreste avere un telefono avviato, funzionante e aggiornato.
-Per verificare il firmware andate su impostazioni e info dispositivo.
-La famosa cartella /system/csc dovrebbe contenere le informazioni di localizzazione. A me funziona tutto senza problemi, anche se guardando dentro i file c'è un sacco di roba relativa alla francia e ai gestori francesi...in ogni caso non mi permetteva di ricopiare quella salvata in precedenza...
-Se volete i privilegi di root dovete ripetere l'operazione della Fase II
Cosa è cambiato?
- E' sparita la robaccia della TIM (ma và?), comprese le animazioni di accensione e spegnimento, sostituite da una gradevole animazione del logo SAMSUNG.
- Sembra un po' più veloce e fluido, ma spero che non si tratti solo di placebo...
- E' certamente migliorata l'interfaccia di sblocco con i 9 pallini da collegare. Abbinata al GO Locker prima veniva fuori "rimpicciolita" e difficile da usare, ora è di nuovo a tutto schermo. Probabilmente ci sono tante altre "piccolezze" che salteranno fuori...
E' tutto. Spero di essere stato utile a qualcuno, nel caso mandatemi un "Thanks"
Se ho scritto qualche caxxata, fatemi sapere che aggiorno la guida!