La soluzione la avremo solo, se qualche guru ci aiuterà :)
Visualizzazione stampabile
Ciao,
non so se può essere utile ma io nelle impostazioni della rete ho impostato:
Wireless e rete -> Altre impostazioni -> Reti mobili -> Modalità rete -> Solo WCDMA
questo perche la tre usa solo quella banda
puoi provare così e poi farci sapere
Ciao a tutti.
Anchio ho aggiornato a JB e avevo questo problema.
Ho risolto facendo fare allo smartphone una nuova ricerca della rete ... (Settings -> Mobile networks -> Network operators) e per incanto ha riagganciato la rete e ora è stabile ...
La cosa strana è che un mio amico che ha preso l's 3 con JB 4.1.2 i primi giorni lo utilizzava senza sim, perché doveva comprare quella piccola, e magicamente il telefono gli segnava lo stesso 2 tacche di rete...
Inviato dal mio GT-I9070
Niente da fare, ho fatto un ulteriore reset di fabbrica e niente! Anzi oggi ho notato che il cell mi prendeva riceveva chiamate! Ma non inviava i messaggi :eek:
Che gestore hai ?
La tua SIM cos'è ? una 64K, oppure una 128k o una 256K ?
Ho una Wind e la scheda é se ricordo bene una 64k
non centra nulla la sim, il problema della rete ballerina è solo dell'advance e risiede anche nell'S2, purtroppo mi capita spesso di doverlo spegnere e riaccendere per poter avere di nuovo campo per poter telefonare, ricevere messaggi e navigare, le ho provate tutte (anche le varie sim), il mio operatore è tim, la copertura è ottima, con altri terminali samsung (wonder, s1, s3 e tutta una miriade di altri cellulari samsung e di altre marche) non ho mai avuto alcun problema di ricezione o di perdita di segnale, mentre con l'advance e l'S2 basta tenerlo in tasca, oppure spostarsi di qualche metro o centimetro sia in casa o fuori, per notare il balletto delle tacche e quindi la sua scarsa ricezione fino alla totale assenza di segnale. Il terminale è tenuto come un oracolo, senza root, solo con le applicazioni originali di acquisto, (Gingerbread 2.3.6), attendo ancora fiducioso l'aggiornamento ufficiale via OTA da mamma Samsung di JB, sperando che si possa risolvere questo problema.
ps: il terminale è stato fatto controllare da un centro assistenza Samsung, riscontrando il fatto delle tacche ballerine, ma dicendo che sia l'antenna e la ricezione erano ok, di non tenere in considerazione tanto le tacche di ricezione, perché sono approssimative e non del tutto veritiere.
Io penso di aver risolto la questione he il terminale mi diceva di non essere registrato sulla rete, semplicemente impostando la rete manuale e non automatica.
Inviato dal mio GT-I9070
La SIM secondo me potrebbe entrarci: sul mio GT-I9070 ho delle app che con una SIM 128k mi riconoscono automaticamente il numero di telefono, con una 256k no ... Stesso smartphone identico ... Cambia solo la SIM ...
non è un problema di essere o non essere registrato alla rete, oppure riconoscere o non riconoscere il numero di telefono, è un problema esclusivamente di perdita di segnale (le tacche da tre/quattro diventano una, finendo per essere tutte disattive, con la comparsa in alcune volte del famigerato segnale di rete assente), non si attivano neanche disattivando e riattivando la modalità aereo. Succede addirittura - anche se attive - provando a telefonare compare l'icona animata di selezione chiamata, ma in realtà non squilla nulla, anche internet rimane bloccato con la pagina di assenza segnale.
La differenza tra sim da 64, 128, o 256 è sostanzialmente minima, il tutto risiede nell'avere più o meno memoria a disposizione per salvare contatti e messaggi, solo negli ultimi anni con l'avvento dei TVfonini e vari smartphone più performanti, ce stata la necessità di disporre di SIM da 128k, infatti alcune applicazioni avanzate di Home Banking richiedevano l'uso di SIM da 128k, mentre quelle da 256k avevano dei problemi, così si è ritornati alle 128. Ad ogni modo dovrebbero uscire le nuove sim da 1MB appositamente studiate per i smartphone.
Rompo ancora :) Ma qualcuno di voi ha mai pensato di mandarlo in assistenza? Thanks
Il mio è stato in assistenza dopo appena due settimane dall'acquisto (problema mancanza ricezione rete ed effetto eco durante le telefonate), risultato: non si è risolto nulla!!!! Praticamente il telefono era ok in tutto e per tutto - (sentenziato dalla Samsung) -, il problema è da attribuire dalla mancata copertura della zona - (dicono loro) -, l'eco durante le telefonate non è stato percepito - (dicono loro) -. Il fatto sta che con tutti gli altri telefoni Samsung e non, il problema non si verifica, le schede Tim, Wind, Tre, Vodafone non presentano problemi nell'utilizzo. Con un Galaxy Wonder, scheda Tim (mia) è perfetto, mai una caduta di campo, mai un tentennamento nella ricezione, solo su due telefoni (Galaxy Advance (mio) e Galaxy SII) si verificano questi problemi... sarà un caso? :(
Ciao una curiosità tu hai detto che hai aggiornato a jelly bean con il firmware belgo e dopo con quello italiano,per riaggiornare con quello italiano hai fattto downgrade e poi aggiornato con odin o hai semplicemente aggiornato come avevi fatto per mettere quello belgo?:)
Ho lo stesso problema con il mio Advance. Mi ero sostanzialmente rassegnato a portarlo in assistenza, ma leggendo che serve a poco mi sono un po' impegnato a fare dei confronti. Nello stesso posto, con TIM due vecchi Nokia segnano almeno un terzo delle "tacche" quando l'advance è a 1 o 2 al massimo. Inoltre ci sono sali-scendi notevoli di dB.
Poi però ho installato su un 5530 un programma che da una specifica più precisa ed ho visto che nei Nokia le tacche sono estremamente ottimistiche. In pratica 1 per ASU! I dB non erano poi molto differenti, con un piccolo vantaggio per Nokia. parliamo di 1-5 dB. Forse bastano per consentire una migliore esperienza. I crolli di dB, comunque, nella mia zona ci sono anche coi i Nokia, solo che si hanno 3 tacche con -107db che nell'Advance corrispondono ad una sola.
Ho quindi fatto ulteriori prove con l'Advance chiamando vari call center e non mi è mai caduta la chiamata.
Prima di presumere che il tel sia difettoso consiglio un factory reset con formattazione della memoria e la rimozione della SD.
Salve, ho bisogno del Vostro aiuto. Da una quindicina di giorni, io e la mia ragazza abbiamo acquistato due samsung advance nuovi. Da un pò non riusciamo a mandare sms. Nell'arco della stessa giornata, ma anche solo di qualche minuto, a volte invia e a volte non invia sms con la dicitura, in quest'ultimo caso, "invio fallito" o non riuscito (non ricordo bene). Inoltre, quando mi chiamano da telefono fisso (non so perchè da cellulari non accade), trovano sempre il mio telefono spento o non raggiungibile nonostante lo stesso sia acceso e nonostante la presenza di campo. Dapprima ho contattato la Wind e, dopo il controllo del numero del centro messaggi (esatto), mi hanno consigliato di provare la scheda su altro telefono. Risultato: col vecchio telefono nessun problema. Contatto allora il centro samsung e in diverse telefonate mi fanno fare queste prove: usare il telefono in modalità provvisoria e resettare il telefono riportandolo alle impostazioni iniziali. È inutile dire che non ho risolto nulla. Secondo Voi cosa può essere? La cosa strana come vi dicevo è che la mia ragazza con lo stesso telefono comprato lo stesso giorno ha lo stesso problema e mi sembra strano che si tratti dello stesso difetto di hardware; sarebbe una coincidenza improbabile che ne pensate? Non so ancora bene se prendermela col mio gestore o col telefono. Aiutatemi che ormai con i centri di assistenza ho perso ogni speranza.
P.s. Il telefono ha credito ed ho provato naturalmente anche a spegnerlo, togliere sim e batteria ma nulla.
Grazie.
Sposto nella sezione dedicata al terminale.
1) per non dare nulla di scontato:
Impostazioni/chiamata/rifiuto automatico/elenco rifiutati (o qualcosa di simile)
Controlla che non si sia attivato un'elenco di numeri da rifiutare in automatico per chiamate e sms, in questo caso elimina l'elenco rifiutati.
2) se non trovi nulla controlla tutte le app installate di recente su entrambi i terminali. Se riesci a collegare la comparsa del problema successivamente all'installazione (per entrambi) di un'app particolare prova a disinstallarla (problema simile avuto con app sul SGSplus mi rifiutava solo un numero... tra l'altro importante... individuata disinstallata e risolto)
Spero di esserti stato utile
Ciao
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Penso che sia un problema dell'operatore (immagino abbiate wind dato che è successo lo stesso a me e ad un'altra persona). Andate su Impostazioni > altre impostazioni > reti mobili > modalità rete e selezionate solo GSM. In attesa che la wind risolva i suoi problemi così dovrebbe funzionare, anche se state disattivando il 3G. Non è un problema del'advance perchè ho provato la stessa scheda anche su altri smartphone. Probabilmente l'altro telefono che avete usato non poteva usare il 3G
Problema curioso. Ho Vodafone e malgrado viva in una zona la cui copertura non è granché, non ho mai avuto di questi problemi, neppure quando le conversazioni, della serie «Mi ami? Ma quanto mi ami?», duravano 30-50 minuti. Mah! Suggerimento: controllate se sui vostri terminali non sia stata fatta una fattura o un malocchio ...
Anche a me succede che cada la linea durante le chiamate. Praticamente sempre. Il tel è nuovo, mai fatte modifiche.
Siete sicuri che non sia il vostro interlocutore a chiudere la chiamata? ;)
Provate a chiamarvi sul telefono di casa o sul secondo cellulare per verificare accuratamente la cosa.
raga alla fine come avete risolto? quindi metto l'austriaco?
il pda è I9070BULK1
perchè a me risulta fermo alla 2.3.6
creata discussione ufficiale per i problemi di ricezione 3G
Ciao a tutti!
Premetto che qualche mese fa il mio S Advance è caduto dentro una vasca di acqua profonda due metri ed è rimasto acceso la dentro per piu' di mezzora.
Asciugato per bene tramite phon il telefono funzionava benissimo.
Adesso non so se la cosa è collegata oppure no ma il telefono ha perso la memoria di tutti i file multimediali che erano presenti e dopo un reset di fabbrica il telefono non si connette piu' a internet con la connessione dati, mentre il wi fi va bene.
Ho provato a reinstallare il sistema operativo ma niente le freccette sono sparite.
Ho un alto telefono e la sceda li funziona pertanto ho dedotto che il telefono non funziona.
Mi reco in assistenza e non sanno dirmi nulla, per supplire alla loro ignoranza mi dicono che bisogna cambiare schermo e qualche altra cosa e mi presentano un preventivo di 190 euro ( il telefono costa molto meno).
Potete aiutarmi???
Oltre a quanto scritto da startrek controlla anche se c'é un apn e se é corretto.
Impostazioni/reti mobili/punti di accesso (o qualcosa di simile)
Quindi posta il nome dell'apn e del tuo operatore.
Do per scontato che la rete dati sia attivata...
Se l'apn dovesse mancare del tutto o essere diverso dal quello del tuo operatore potresti prima chiamare il tuo operatore e farti mandare un messaggio di configurazione.
spostata nel thread giusto
C'è, forse, un test "casalingo" che puoi fare a costo zero: disattiva la connessione dati, forza il terminale per funzionare in sola modalità 2g, quindi piazzati vicino qualcosa che sia dotato di un altoparlante e riabilita la connessione.
Se senti, nelle casse, il classico ronzio del GSM (piuttosto prolungato e continuo) significa che una qualche attività radio è in corso, altrimenti potresti davvero esserti "giocato" il modem...
Considera anche che all'interno del cellulare sono presenti anche un certo numero di coperchietti metallici, che servono come schermo per le emissioni RF... ma non son certo a tenuta stagna: nulla di più facile che sia rimasto qualche residuo di acqua sotto di essi...ed a questo punto potrebbe essere troppo tardi .
Max
COmunque, per chi volesse cimentarsi, ho trovato questo:
https://www.youtube.com/watch?v=ii1Rf0CXtyA
Io non ci ho mai provato (né intendo farlo)... ma non si sa mai, potrebbe tornare utile! :)
MAx
Scusate l'assenza, vedro di rispondere puntualmente:
Modello GT 9070
Android 2.3.6 GB
Gli APN sono corretti
L'ho portato in altro centro di assistenza e mi hanno detto che hanno trovato tracce di ossido ma non mi hanno detto dove...
Lo sistemano con 79 euro!
Vale la pena?
Tracce di ossido? Quindi è probabile che si sia bagnato... :)
Sapere dove si trova l'ossido è poco rilevante, in un caso del genere non è mai possibile sostituire solo il componente danneggiato e necessariamente ti cambieranno tutta la board (costo presunto: una 40ina di euro più altrettanti x la manodopera) .
Che poi abbiano effettivamente verificato il guasto o si siano limitati ad aprire il telefono e dare un'occhiatina veloce è un altro discorso. Il mio ipod touch 3, ad esempio, funziona perfettamente ma ha sicuramente tracce di ossido, dopo che un paio d'anni fa mia moglie lo ha tuffato per sbaglio in un lavandino pieno d'acqua...
Considera, comunque, che il 9070 viene ancora venduto a circa 170 euro, per cui potrebbe valere la pena sistemarlo.
Poi, ovvio, dipende da te, se ad esempio in cuor tuo ti è già venuta voglia di cambiare cell, ti si sta presentando un'occasione d'oro! :)
Max
Ciao a tutti,
vi presento il problema che ho riscontrato ieri con il mio smartphone, ho provato a vedere un pò su internet come fare ma non ho trovato una soluzione adeguata al mio problema.
Ieri pomeriggio ho tentato di aggiornare il software del telefono tramite la connessione wifi direttamente dal telefono, dopo di che mi si è bloccato il telefono e si è riavviato. Da allora non mi funziona più la connessione dati, ma solo il wifi.
Dal menù impostazioni, info sul dispositivo, stato alla voce "tipo di rete mobile" mi da "unknown".
Ho provato a fare il wipe delle cache e il format del dispositivo dalla recovery ma niente. Ho reinstallato il firmware tramite odin ma nulla.
Qualcuno saprebbe indicarmi altri tentativi da fare prima di mandarlo in assistenza?
Grazie a tutti in anticipo
Ho fatto il deep clean ma non è cambiato nulla...
Discussione unita