Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
daddu97
Sembra una cosa stupida ma se attivi il WiFi (ANCHE SE NON SI È COLLEGATI AD UNA RETE! :) ), la tua posizione viene individuata prima e in maniera molto più precisa! Ho fatto una prova ieri sera, prima con sola rete e il raggio era di circa 2-3 km, poi ho acceso il WiFi e si e ridotto a qualche decina di metri (circa 50)...provate voi stessi! Tutto questo lo consiglia google maps quando aprite l'app senza il GPS attivo :):)
E' strano, perchè il telefono che possedevo prima, il samsung galaxy s plus, impiegava solamente 15-20 secondi ad agganciarsi ai satelliti, anche a freddo e senza dati attivati...
possibile che il modulo gps montato sul nostro advance sia così di bassa qualità? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
blacksabbath
E' strano, perchè il telefono che possedevo prima, il samsung galaxy s plus, impiegava solamente 15-20 secondi ad agganciarsi ai satelliti, anche a freddo e senza dati attivati...
possibile che il modulo gps montato sul nostro advance così di bassa qualità? :(
Scusa ma non centra nulla ciò che dici.. il sensore gps è uno dei migliori che si possa avere..è una falsità dire il contrario..lui parla di posizione rilevata SENZA il gps attivo! Parla di precione che da maps con o senza wifi perciò non centra nulla..mi sembra che su sti forum in generale non si faccia altro che spalare m***a su ogni singolo di dispositivo..bha xD
-
Si è vero, vale anche per la rete mobile, ma un gps offline deve trovare la posizione velocemente anche senza rete ;) e il mio consiglio è questo : se allenate il gps, facendolo agganciare una o due volte al giorno (o quante volte volete) in seguito la posizione la troverà più facilmente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Si è vero, vale anche per la rete mobile, ma un gps offline deve trovare la posizione velocemente anche senza rete ;) e il mio consiglio è questo : se allenate il gps, facendolo agganciare una o due volte al giorno (o quante volte volete) in seguito la posizione la troverà più facilmente :)
La cosa m'incuriosisce, però scusa la perplessità... esattamente in cosa consisterebbe questo "allenamento"?
Andrebbe fatto col solo gps o anche con il 3G attivo?
Come funziona? Forse il terminale mantiene una cache dei satelliti già avvistati e quindi non ha bisogno di attendere per agganciare quelli visti recentemente?
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
La cosa m'incuriosisce, però scusa la perplessità... esattamente in cosa consisterebbe questo "allenamento"?
Andrebbe fatto col solo gps o anche con il 3G attivo?
Come funziona? Forse il terminale mantiene una cache dei satelliti già avvistati e quindi non ha bisogno di attendere per agganciare quelli visti recentemente?
Max
è basato sulle mie esperienze precedenti col gps (sia dell' scl che di questo)
Per così definire l "allenamento" del gps, io lo vedo appunto come il compito di far trovare al cell il segnale gps senza connessioni aggiuntive, almeno una o due volte al giorno, per migliorarne i futuri agganci :)
-
Ore 19.47 e sono al 45% :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvuccio78
io al 10 , ma se si legge come l'ho usato oggi (qualche post dietro) e aggiungiamo anche che ho attivato il gps da solo per trovare la posizione , direi che non è male :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
La cosa m'incuriosisce, però scusa la perplessità... esattamente in cosa consisterebbe questo "allenamento"?
Andrebbe fatto col solo gps o anche con il 3G attivo?
Come funziona? Forse il terminale mantiene una cache dei satelliti già avvistati e quindi non ha bisogno di attendere per agganciare quelli visti recentemente?
Max
hahaha scusate ma come si allena un gps? mica è un cane....
se nn ricordo male (e lo spiego a parole poverissime) una connessione a freddo è quando la ricerca dei satelliti avviene senza una (passatemi il termine) cache, es: da telefono spento.
a caldo sarebbe l'inverso,Cioé l aggancio dei satelliti avviene più rapidamente data la cache in memoria della posizione salvata in precedenza....la cache o memoria dei satelliti agganciati si azzera ad ogni spegnimento.
basta aiutarsi cn il 3g o con il wi fi per collegarsi rapidamente...ma tra connessione a caldo o a freddo si parla di minuti di attesa e soprattutto se ci si trova in una zona piena di palazzoni.....è ovvio che dentro casa nn vi si colleghera mai...a meno che nn abbiate l aiuto di internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fax1991
Scusa ma non centra nulla ciò che dici.. il sensore gps è uno dei migliori che si possa avere..è una falsità dire il contrario..lui parla di posizione rilevata SENZA il gps attivo! Parla di precione che da maps con o senza wifi perciò non centra nulla..mi sembra che su sti forum in generale non si faccia altro che spalare m***a su ogni singolo di dispositivo..bha xD
Scusa, ma il mio era solo un confronto con il telefono che possedevo prima sul quale il modulo gps secondo me era più performante... qua nessuno spala niente su qualcosa... si discute e basta, visto che questo è un forum, se non ti piace questo forum nessuno ti vieta di non frequentarlo più,
saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
latino87
hahaha scusate ma come si allena un gps? mica è un cane....
se nn ricordo male (e lo spiego a parole poverissime) una connessione a freddo è quando la ricerca dei satelliti avviene senza una (passatemi il termine) cache, es: da telefono spento.
a caldo sarebbe l'inverso,Cioé l aggancio dei satelliti avviene più rapidamente data la cache in memoria della posizione salvata in precedenza....la cache o memoria dei satelliti agganciati si azzera ad ogni spegnimento.
basta aiutarsi cn il 3g o con il wi fi per collegarsi rapidamente...ma tra connessione a caldo o a freddo si parla di minuti di attesa e soprattutto se ci si trova in una zona piena di palazzoni.....è ovvio che dentro casa nn vi si colleghera mai...a meno che nn abbiate l aiuto di internet.
Le "" nel termine allenare le hai viste? -.- per quanto mi riguarda, usando frequentemente il gps (senza aiuti) esso si collega più facilmente nelle occasioni successive . Non è una voce di vangelo da seguire, ma ho solo espresso un qualcosa generato dalla mia esperienza d'uso .