Visualizzazione stampabile
-
Sembra che stia tornando indietro dall'assistenza:
26/11/2012 Apertura richiesta di intervento
27/11/2012 Spedizione verso Centro di Assistenza tecnica
29/11/2012 Ricezione da parte del Centro di Assistenza tecnica
30/11/2012 Il prodotto è stato riparato
10/12/2012 Chiusura intervento e spedizione verso il Samsung City Point
Ora, avendolo registrato come Samsung Exclusive, lo hanno effettivamente "riparato" in solo due giorni... ma per poi tenerlo in laboratorio altri 10 gg prima di spedirlo al City Point!!!
Mi sa tanto di presa in giro...
Ora resta da capire se hanno effettivamente fatto qualcosa oppure confermano che se non va in deep sleep è un problema della batteria, come anticipato dal Call Canter sulla base di quanto scritto dal tecnico nella nota di riparazione... Non ho parole.
-
il mio era brandizzato Tim, l'ho sbrandizzato ed ho installato la rom austriaca.. almeno sul mio ho notato che se il cell nn è roottato il deepsleep risulta poco più del 5 % mentre da quando l'ho rottato arriva a 50% con picchi di 70/80% ho praticamente le stesse pochissime applicazioni che avevo prima le app che risultano caricate in memoria sono :
Comandi Vocali
Function Plotter
Google Play
Google+
Messaggi
Messenger (facebook)
Video
Galleria
e non capisco da cosa possa dipendere questo problema
-
X Angelo..
Il Deep Sleep non he debba avere valori assoluti, se su due ore di accensione una sta in standbay ed una ci giochi, è normale che stia al 50%, l'importante è che salga quando sta in standby (in realta basta poco, aprire CPUSpy, bloccare lo schermo una decina di secondi, sbloccare lo schermo e riapparià CPUspy, fare aggiorna e vedere se aumentano i secondi in modalità deesleep).
Comunque sono sempre più convinto che il problema sia il roaming, sono 2 giorni (ancora poco per avere una buona sicurezza) che ho bloccato il telefono esclusivamente in modalità WCDMA (praticamnte è come aver imposto come operatore la Tre) rinunciando ad essere raggiungibile quelle poche volte che dovrebbe prendere TIM... e ancora non mi si è ripresentato il problema.
Spero che mi duri una settimanella così posso dire di esserne molto sicuro.. ma poi come risolvere questa cosa?... vedremo
X Rob
Sperando con un po' di ottimismo che il tuo telefono sia stato veramente riparato... facci sapere che versione del firmware ti hanno messo ed eventuali cambiamenti :-)
-
Comunque confermo che non è un particolare problema della ROM 3, visto che io stesso ho provato a lasciarlo acceso di notte, con sveglia e modalità aereo attivate e non mi è mai capitato nulla del genere.
Semmai, io riscontro altri due bug, minori o maggiori, a seconda. Uno che quando si accende il terminale o quando si passa da modalità aereo a modalità radio, a volte, non mi attiva la connessione dati (nonostante sia riportata funzionante... devo riattivarla e attivarla nuovamente). L'altro, devo assolutamente spegnere il cellulkare prima di metterlo in carica (per poi riaccenderlo) altrimenti la batteria dura si e no una giornata. Deve esserci un qualche problema con la scrittura del fine che calibra la batteria stessa... almeno credo! :-D
Per quello che mi riguarda sono bug marginali che si evitano con un paio di accorgimenti però rompono sempre le palle!! :-)
-
La batteria potrebbe durare più di una giornata?? :-)
Siamo al terzo giorno che lo uso in modalità esclusiva WDCMA (niente raoming) e non ho avuto problemi col deep sleep... se l'esperimento prosegue bene darò per assodato che sia quello il problema allora.
Proprio ieri mi si è aggiornato il firmware dalla versione I9070NELH2 alla I9070NELK3, non so cosa porti di nuovo, ma la prossima settimana rimetterò il telefono in modalità WDCMA/GSM e vediamo se l'aggiornamento abbia risolto il problema.
-
molto spesso il mancato funzionamento del deep sleep è colpa delle app... ad esempio OUTLOOK ho dovuto disinstallarlo (il deep sleep era a 0%) e ora va benissimo, anche l'App di Androidiani mi mangiava un bel pò di autonomia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lepronte
La batteria potrebbe durare più di una giornata?? :-)
Siamo al terzo giorno che lo uso in modalità esclusiva WDCMA (niente raoming) e non ho avuto problemi col deep sleep... se l'esperimento prosegue bene darò per assodato che sia quello il problema allora.
Proprio ieri mi si è aggiornato il firmware dalla versione I9070NELH2 alla I9070NELK3, non so cosa porti di nuovo, ma la prossima settimana rimetterò il telefono in modalità WDCMA/GSM e vediamo se l'aggiornamento abbia risolto il problema.
E' molto interessante il risultato a cui sei arivato, mi chiedo tuttavia come mai il problema si sia presentato solo a noi due, tra tutti gli utenti che accedono a questo forum.
In ogni caso, questa mattina mi hanno restituito l'Advance di mia moglie, questa sera installo la sua SIM e poi faccio anch'io queste prove. Teoricamente dovrebbe esserci già l'ultima versione, per cui proverò a tenere comunque abilitato il roaming su TIM, sperando che l'eventuale bug sia stato fixato nella release stessa.
Spero di poter postare qualche primo risultato già domani sera, dopo la rima giornata di effettivo utilizzo. Peraltro installerò solo un set minimo di apps, affinchè non possano esserci problemi di consumo da attribuire alle apps stesse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rob65
Spero di poter postare qualche primo risultato già domani sera, dopo la rima giornata di effettivo utilizzo. Peraltro installerò solo un set minimo di apps, affinchè non possano esserci problemi di consumo da attribuire alle apps stesse.
Questa sera dovrei poter capire se il problema del deep sleep si è ripresentato o meno, in ogni caso il consumo medio di questa notte è stato dello 0,5% all'ora. A parità di apps installate, mai il consumo in precedenza era stato così basso. Se il buon giorno si vede dal mattino... speriamo! :-)
-
Purtroppo il problema del mancato ritorno allo deep sleep si è ripresentato fin dalla prima mattinata e conseguentemente il consumo è significativamente aumentato, a nulla è servito l'invio in assistenza e l'upgrade software.
Ora ho disabilitato anch'io il roaming su rete GSM (TIM), confidando sull'intuizione di lepronte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rob65
Purtroppo il problema del mancato ritorno allo deep sleep si è ripresentato fin dalla prima mattinata e conseguentemente il consumo è significativamente aumentato, a nulla è servito l'invio in assistenza e l'upgrade software.
Ora ho disabilitato anch'io il roaming su rete GSM (TIM), confidando sull'intuizione di lepronte!
Infatti anche a mia moglie (che soffre in ufficio di una linea molto instabile) si è ripresentato quasi subito anche dopo l'aggiornamento.
Io ancora non ho avuto questo problema continuando ad operare esclusamente in WCDMA... certo che non sono sempre raggingibile.. ma è un test, e sembra che stia dando qualche risultato :-)
Quindi mi risparmio di fare il backup e ripristino visto che a te non ha dato nessun risultato?
...poi per il fatto che capiti solo a noi, non saprei, magari l'Advance ancora non è così diffusi, non tutti l'hanno brandizzato H3g e molti pensano che sia normale il cosumo di batteria (che effettivamente si nota se il telefono sta la maggior parte del tempo in stadby... altrimenti consumebbe comunque nelle mani di chi ci smanetta).