Visualizzazione stampabile
-
Non ci posso credere!
Salve ragazzi allora 2 settimane fa ho aggiornato il mio galaxy s advance a Jelly Bean POLACCO, e da quel giorno il telefono ha cominciato a rallentarsi, bloccarsi crashare ecc...
Quindi stamane ho deciso di fare il downgrade verso gingerbread, appena finito tutto apposto, ma appena apro il telefono trovo "Aggiornamento Software" e lo faccio sempre per sicurezza, FATTO CON KIES mi ha rimesso di nuovo JELLY BEAN, allora è quello italiano?'??
SE AVRO' GLI STESSI PROBLEMI PRENDO IL TELEFONO E LO TIRO NELLA STRADA E GLI SALGO DI SOPRA CON LA MACCHINA
PERCHéèèèèè :(((((
-
Perchè è scritto ovunque che devi installare il kernel cocore E per far funzionare a dovere jellybean, di qualunque nazionalità sia.
P.s. Non mettere titoli generici
-
E come si fa?
IO SONO ZERO CON I TELEFONI... Sono inesperto al 100%
-
1) vai nella subsezione modding
2) trova il thread dedicato al cocore E
3) segui la guida
Fatto!
Poi ti consiglio di leggere la wiki (link nella mia firma).
-
se hai fatto quello che hai scritto al primo post non è vero che sei "inesperto"....o quanto meno non te lo puoi permettere
se hai avuto quei problemi vuol dire anche (principalmente) che non hai fatto le cose come si deve
o hai letto molto poco del materiale disponibile qui nella sezione
detto questo non mi risulta minimamente che la situazione con il firmware JB sia cosi disastrosa anche con il kernel stock
io non ho non ho notato nulla di disastroso, a parte la poco curata ottimizzazione che come è stato detto in parte si risolve installando un kernel adeguato
Se ci sono problemi diversi vuol dire solo che non bisogna perder tempo in inutili discussioni
ma formattare adeguatamente le partizioni, togliere le schede e reinstallare il firmware,nel 90% dei casi è solo quello il problema
anche la SDcard interna puo' creare problemi dato che contiene file usati dal sistema quindi per evitare problemi va formattata anche questa
se invece si carica il firmware su quello esistente senza fare nulla di tutto questo non bisogna lamentarsi se insorgono problemi
infine anche il firmware pare abbia la sua importanza,io ne ho installati due, perchè con il primo avevo la ram totale a 554 MB
sono passato quindi al firmware tedesco per portarlo a 629MB
a parte il comportamento generale forse un po' migliorato problemi non ne' avevo prima e problemi non ne ho adesso
anche questa discussione non dovrebbe esistere dato che ce nè una dedicata che si chiama proprio [DISCUSSIONE] update JB per i9070 bella in grande ed in rilievo.....ma se ti è sfuggita anche quella puo essere questo l'origine dei tuoi problemi ;)
-
Quoto pienamente. L'unico intoppo nel tuo discorso è che anche formattando tutto (system, data, cache, dalvik cache, sd esterna e interna ecc...) i rallentamenti e i blocchi scompaiono per poi ripresentarsi dopo pochi giorni. Questo problema è stato rilevato da tutti gli utenti con tutte le release di JB a partire dal primo firmware russo di gennaio.
-
Altre sorprese del mio aggiornamento, è tutto in inglese e in più se vado su Impostazioni>Linguaggio e Tastiere>Linguaggio ci sono solo Inglese (Americano,Regno Unito, Filippino) e altre 2 lingue morte, ora che ca**o devo fare?
-
Flash un altro firmware a caso, magari quello italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giagia96
Quoto pienamente. L'unico intoppo nel tuo discorso è che anche formattando tutto (system, data, cache, dalvik cache, sd esterna e interna ecc...) i rallentamenti e i blocchi scompaiono per poi ripresentarsi dopo pochi giorni. Questo problema è stato rilevato da tutti gli utenti con tutte le release di JB a partire dal primo firmware russo di gennaio.
è vero,anche se si potrebbe discutere su quale terminale android non succede ( con piu o meno evidenza)
dimenticavo di dire che riavviandolo almeno una volta al giorno rimane comunque tranquillamente usabile,mentre con il kernel cocore non ho avuto problemi nell'utilizzo, in entrambi i casi non c'è comunque niente di disastroso...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
è vero,anche se si potrebbe discutere su quale terminale android non succede ( con piu o meno evidenza)
dimenticavo di dire che riavviandolo almeno una volta al giorno rimane comunque tranquillamente usabile,mentre con il kernel cocore non ho avuto problemi nell'utilizzo, in entrambi i casi non c'è comunque niente di disastroso...:)
Hai ragione ma molti utenti usano il telefono per lavoro e rischiare un blocco o un riavvio spontaneo proprio quando è indispensabile per alcuni è disastroso. Per questo consigliamo di usare il kernel cocore tanto con l'app di frapeti fatta apposta per l'Advance è un gioco da ragazzi.