La differenza tra le due formattazioni è che in quella lenta vengono scritti degli zero su tutto il disco (o la schedina) (e a volte può risolvere alcuni problemi) mentre con la veloce viene riscritto solo l'indice del settore logico
Visualizzazione stampabile
La differenza tra le due formattazioni è che in quella lenta vengono scritti degli zero su tutto il disco (o la schedina) (e a volte può risolvere alcuni problemi) mentre con la veloce viene riscritto solo l'indice del settore logico
Grazie a tutti. Intanto ho sostituito la sd da 32 gb con una da 4 gb e vediamo come va.... Poi ho già contattato il venditore della scheda e penso che a breve sentirò anche Samsung.
Facendo riferimento alle due formattazioni, questa opzione riguarda il sistema Windows; allora mi rivolgo a tem mikegolf, che usi Mac come me: se volessi fare una formattazione completa con Mac come dovrei procede? Che poi dico... anche se fai la formattazione lenta o completa (come la si voglia chiamare), quando poi inserisco la micro sullo smartphone devo necessariamente riformattare, o sbaglio?
Sul Mac in utility disco devi andare su opzioni sicurezza e impostare il cursore sulla prima posizione (sovrascrive tutto il disco 1 volta), di più è sconsigliato su memorie flash.
Quando inserisco la memoria vuota sullo smartphone la riformatto, ma è più una mia fissazione, il formato FAT32 dovrebbe essere uguale per tutti :)