Visualizzazione stampabile
-
Ok, come richiesto dal mod linux33it ho aperto una nuova discussione su questo argomento dato che ho sppiegato male in questo thread.
Giusto per darvi una garanzia su quello che dico non sono un nuovo utente e ho parecchia esperienza su Android (qui è la prova).
Jelly Bean 4.1 usa l'API level 16 che contiene una marea di java classes che sono molto più pesanti nella Touchwiz utilizzate nelle app (come si può notare qui) e dato che come molti sanno la CPU svolge le istruzioni in modo sequenziale quando viene aperta un'app la cpu inizia a ricercare le varie classes in ordine nel framework ed è per questo motivo che se apriamo, per esempio, il dialer ci ritroviamo ad aspettare minimo 4 secondi prima di poterlo usare: perchè la CPU non è abbastanza veloce da cercare le varie classes nel framework e mandarle alla RAM che essendo poca spesso si riempie e deve essere liberata per inserirci altre classes.
Poi i famosi freeze sono causati dalla RAM riempita che la CPU non fa a tempo a liberare quindi semplicemente il telefono si blocca e si DOVREBBE (dico dovrebbe perchè non sempre lo fa) riavviare automaticamente. Certe volte mi sono ritrovato con il telefono bloccato per 25 minuti.
Se non sono stato abbastanza chiaro ditemelo grazie
Spero che queste informazioni possano aiutare a capire perchè altri telefoni con caratteristiche uguali o inferiori non hanno mai avuto JB o ce l'hanno ma è lento e lagga.
-
Spiegazione chiara e semplice, almeno ora capisco di più perché ho i maledetti impulsi di lanciarlo ;)
-
Spiegazione tecnica, ci voleva. :thumbup:
-
E' una spiegazione sicuramente VALIDA, ma se permetti ti faccio una critica.
Il Galaxy S Advance ha sicuramente la potenza e la memoria adatta a far funzionare tutto ciò di cui hai parlato in modo efficiente.
Dico questo con certezza pechè ci sono device meno potenti o similari che non soffrono di questi problemi.
Soprattutto sembra che i nuovi device GS Advance che escono dalla scatola già con JB intallato da fabbrica non abbiano questi problemi.
Io sono un programmatore, non Android, ma sempre programmatore con Framework diversi.
So che una memoria satura LAGGA un programma fino a quando non si libera memoria per eseguirlo... ma la memoria dell'Advance non l'ho mai vista satura... ha sempre il margine richiesto!
Ne occupa di più di GingerBread... ma non così tanta.
Quindi se ci sono questi problemi, la mia convinzione, se pur smentita da molti, è che gli strumenti che noi crediamo che PULISCANO a fondo un sistema e flashino un nuovo sistema in un ambiente PULITO, in realtà NON LO FACCIANO!
Insomma, il passaggio da GB a JB non sarà mai come un telefono nativo JB, anche con 1000 wipe e Odin.
Soprattutto credo che durante il passaggio (testato e gestito in modo corretto da Samsung), alcune "preferenze o configurazioni" fatte dall'utente su GB INFLUISCANO in qualche modo sulla buona riuscita o meno della migrazione, generando o no problemi che ci si trascinerà sempre.
(è capitato anche a me di migrare dei grossi databases da una versione ad un altra e se pur sembrino PERFETTI, la loro resa è inferiore a databases creati ad hok: lo so... non è spiegabile... ma è così!!) :'(
Il mio vecchio Advance ha funzionato egregiamente dopo la migrazione (fatta con KIES e senza Wipe) per qualche mese...
poi l'ho ceduto al mio babbo, l'ho resettato di fabbrica (e non si è pulito totalmente, guarda caso!!!) e continua a funzionare egregiamente.
Ovvio, il mio S4Mini è più reattivo!!!
Ma se consideri che ha solo 0,7 Ghz in più e il doppio di RAM, la differenza di velocità è visibile ma NON ABISSALE!!
Forse ho avuto fortuna... forse il mio Advance era nella condizione ottimale prevista da Samsung per la migrazione... NON SAPREI.
Di sicuro non mi sembra che JB sia troppo pesante per un Advance!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
E' una spiegazione sicuramente VALIDA, ma se permetti ti faccio una critica.
Il Galaxy S Advance ha sicuramente la potenza e la memoria adatta a far funzionare tutto ciò di cui hai parlato in modo efficiente.
Dico questo con certezza pechè ci sono device meno potenti o similari che non soffrono di questi problemi.
Soprattutto sembra che i nuovi device GS Advance che escono dalla scatola già con JB intallato da fabbrica non abbiano questi problemi.
Io sono un programmatore, non Android, ma sempre programmatore con Framework diversi.
So che una memoria satura LAGGA un programma fino a quando non si libera memoria per eseguirlo... ma la memoria dell'Advance non l'ho mai vista satura... ha sempre il margine richiesto!
Ne occupa di più di GingerBread... ma non così tanta.
Quindi se ci sono questi problemi, la mia convinzione, se pur smentita da molti, è che gli strumenti che noi crediamo che PULISCANO a fondo un sistema e flashino un nuovo sistema in un ambiente PULITO, in realtà NON LO FACCIANO!
Insomma, il passaggio da GB a JB non sarà mai come un telefono nativo JB, anche con 1000 wipe e Odin.
Soprattutto credo che durante il passaggio (testato e gestito in modo corretto da Samsung), alcune "preferenze o configurazioni" fatte dall'utente su GB INFLUISCANO in qualche modo sulla buona riuscita o meno della migrazione, generando o no problemi che ci si trascinerà sempre.
(è capitato anche a me di migrare dei grossi databases da una versione ad un altra e se pur sembrino PERFETTI, la loro resa è inferiore a databases creati ad hok: lo so... non è spiegabile... ma è così!!) :'(
Il mio vecchio Advance ha funzionato egregiamente dopo la migrazione (fatta con KIES e senza Wipe) per qualche mese...
poi l'ho ceduto al mio babbo, l'ho resettato di fabbrica (e non si è pulito totalmente, guarda caso!!!) e continua a funzionare egregiamente.
Ovvio, il mio S4Mini è più reattivo!!!
Ma se consideri che ha solo 0,7 Ghz in più e il doppio di RAM, la differenza di velocità è visibile ma NON ABISSALE!!
Forse ho avuto fortuna... forse il mio Advance era nella condizione ottimale prevista da Samsung per la migrazione... NON SAPREI.
Di sicuro non mi sembra che JB sia troppo pesante per un Advance!
Mi dimentico sempre di includere la parola "Touchwiz" che spiega tutto in termini di pesantezza del framework. Basta vedere con la CyanogenMod come fila liscio.
Comunque io non direi SOLO 0,7 GHz in più perchè rapportato a 1 è tantissimo e anche il doppio di ram è una bella differenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Mi dimentico sempre di includere la parola "Touchwiz" che spiega tutto in termini di pesantezza del framework. Basta vedere con la CyanogenMod come fila liscio.
Comunque io non direi SOLO 0,7 GHz in più perchè rapportato a 1 è tantissimo e anche il doppio di ram è una bella differenza
Appunto... si parla quasi del doppio, ma le prestazioni non sono il doppio!
Se fossero il doppio vorrebbe dire che l'Advanced usa il 100% delle sue potenzialità garantendo una velocità "X", mentre un device con tutto doppio va a "2X"!!!
Ma non è così!!!
Almeno non sul mio Advanced, che come ripeto, non ha LAG così diversi dal S4Mini (Lag intesi come tempi di apertura app).
Io sono convinto che ci sia "l'inghippo" di un UPGRADE che in alcune particolari casistiche FALLISCE...
e sono anche convinto che gli strumenti che noi utilizziamo per smanettare i device non siano quelli che usano le case madri!
Poi è un'opinione... c'è chi dirà che scrivo boiate...
tutto sta che la cosa mi appassiona come "problema", ANCHE SE IO NON L'HO AVUTO!!!
E, forse, questa situazione mi da un po' più di obbiettività!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Appunto... si parla quasi del doppio, ma le prestazioni non sono il doppio!
Se fossero il doppio vorrebbe dire che l'Advanced usa il 100% delle sue potenzialità garantendo una velocità "X", mentre un device con tutto doppio va a "2X"!!!
Ma non è così!!!
Almeno non sul mio Advanced, che come ripeto, non ha LAG così diversi dal S4Mini (Lag intesi come tempi di apertura app).
Io sono convinto che ci sia "l'inghippo" di un UPGRADE che in alcune particolari casistiche FALLISCE...
e sono anche convinto che gli strumenti che noi utilizziamo per smanettare i device non siano quelli che usano le case madri!
Poi è un'opinione... c'è chi dirà che scrivo boiate...
tutto sta che la cosa mi appassiona come "problema", ANCHE SE IO NON L'HO AVUTO!!!
E, forse, questa situazione mi da un po' più di obbiettività!
L'API level 17 ovvero quello di Android 4.2.2 della Touchwiz è ancora più pesante del 16 ovviamente però non capisco come possa l'S4 mini essere lento come un s advance... Mi sembra veramente strano. Come si può notare la Sense è molto più leggera e vola su HTC One mini
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Ok, come richiesto dal mod linux33it ho aperto una nuova discussione su questo argomento dato che secondo lui ero stato impreciso in questo thread.
adesso sei stato impreciso....;)
non ho mai detto che si stato impreciso ma ben altra cosa:
Quote:
dato che l'argomento che hai avviato non è molto comprensibile hai piu e potrebbe essere frainteso, ti chiedo di dividere il tuo punto di vista da quanto puoi provare con dati certi e documentati .....
e bene hai fatto a seguire la mia indicazione e ad aprirla questa discussione
Il titolo dellla discussione è improprio visto che qui il confronto e su aspetti prevalente tecnici e non su opinioni quindi lo cambio con uno piu appropriato al tema
[APPROFONDIMENTO TECNICO] Advance e Jelly Bean....
Ricordo che non saranno tollerate polemiche inutili e argomenti OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
adesso sei stato impreciso....;)
non ho mai detto che si stato impreciso ma ben altra cosa:
e bene hai fatto a seguire la mia indicazione e ad aprirla questa discussione
Il titolo dellla discussione è improprio visto che qui il confronto e su aspetti prevalente tecnici e non su opinioni quindi lo cambio con uno piu appropriato al tema
[APPROFONDIMENTO TECNICO] Advance e Jelly Bean....
Ricordo che non saranno tollerate polemiche inutili e argomenti OT
Chiedo scusa per la parola "impreciso". Correggo subito
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
L'API level 17 ovvero quello di Android 4.2.2 della Touchwiz è ancora più pesante del 16 ovviamente però non capisco come possa l'S4 mini essere lento come un s advance... Mi sembra veramente strano. Come si può notare la Sense è molto più leggera e vola su HTC One mini
Sembra il gioco del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto... rotfl
Io non dico che il mio S4Mini è lento come il vecchio Advanced...
Io dico che il vecchio Advanced non è molto più lento del mio Galaxy S4 Mini, che è diverso!
Comunque non avendolo più fisicamente tra le mani, non posso fare test particolari (mi tocca solo fare da "balia" al babbo insperto)...
di sicuro so che l'apertura della rubrica, la riproduzione video, l'apertura della fotocamera e altre funzioni standard o aggiunte (da Outlook a Google Map per intenderci) non hanno una tempistica di utilizzo particolarmente diversa... insomma, sono perfettamente utilizzabili!!!
Del resto i tempi FISICI di lettura di una APP e la sua allocazione in memoria sono pressoche identici... cambia la velocità di elaborazione... ma questa non sempre è la parte più sostanziosa di un processo.
Con questo intendo dire che l'Advanced (IL MIO, OVVIAMENTE) va bene... ed è sempre andato bene!
Rispetto a quando aveva GB, le tempistiche di risposta sono quasi identiche.