Ok, come richiesto dal mod linux33it ho aperto una nuova discussione su questo argomento dato che ho sppiegato male in questo thread.
Giusto per darvi una garanzia su quello che dico non sono un nuovo utente e ho parecchia esperienza su Android (qui è la prova).
Jelly Bean 4.1 usa l'API level 16 che contiene una marea di java classes che sono molto più pesanti nella Touchwiz utilizzate nelle app (come si può notare qui) e dato che come molti sanno la CPU svolge le istruzioni in modo sequenziale quando viene aperta un'app la cpu inizia a ricercare le varie classes in ordine nel framework ed è per questo motivo che se apriamo, per esempio, il dialer ci ritroviamo ad aspettare minimo 4 secondi prima di poterlo usare: perchè la CPU non è abbastanza veloce da cercare le varie classes nel framework e mandarle alla RAM che essendo poca spesso si riempie e deve essere liberata per inserirci altre classes.
Poi i famosi freeze sono causati dalla RAM riempita che la CPU non fa a tempo a liberare quindi semplicemente il telefono si blocca e si DOVREBBE (dico dovrebbe perchè non sempre lo fa) riavviare automaticamente. Certe volte mi sono ritrovato con il telefono bloccato per 25 minuti.
Se non sono stato abbastanza chiaro ditemelo grazie
Spero che queste informazioni possano aiutare a capire perchè altri telefoni con caratteristiche uguali o inferiori non hanno mai avuto JB o ce l'hanno ma è lento e lagga.