Visualizzazione stampabile
-
Foto scomparse nel nulla
Ciao ragazzi, siamo alle solite. Il problema di oggi è che dal telefono sono scomparse tutte le foto presenti nella cartella Camera, quelle fatte dal telefono insomma. Il bello è che non riesco a trovarle neanche nell'archivio... avete idea di dove potrebbero essere? grazie :'(
-
Usa un buon file manager, ad esempio ES Gestore File, e fai una ricerca.
Le foto fatte con l'applicazione di base hanno come nome la data dello scatto. Quindi se sono presenti foto fatte quest'anno, usa come termine di ricerca 2015. Ovviamente la ricerca falla partire nella directory principale, così controlla tutte le sottocartelle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dmode
Ciao ragazzi, siamo alle solite. Il problema di oggi è che dal telefono sono scomparse tutte le foto presenti nella cartella Camera, quelle fatte dal telefono insomma. Il bello è che non riesco a trovarle neanche nell'archivio... avete idea di dove potrebbero essere? grazie :'(
Erano nella SD esterna? Se facendo come dice Gargaros non trovi nulla, smonta la scheda (ovvero, toglila dal cell), inseriscila in un lettore per PC e fai una scansione con Zero Assumption Recovery (la versione free è fatta apposta per recuperare le foto perdute).
IMPORTANTE: occorre fare quest'operazione con la scheda direttamente connessa al PC, se colleghi il cell in modalità memoria di massa rischi di fare più danni che altro perchè non è detto che il tuo telefono (che si limita ad emulare il funzionamento di un drive usb) si comporti correttamente a fronte delle operazioni di basso livello fatte dal software di recupero.
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Erano nella SD esterna? Se facendo come dice Gargaros non trovi nulla, smonta la scheda (ovvero, toglila dal cell), inseriscila in un lettore per PC e fai una scansione con Zero Assumption Recovery (la versione free è fatta apposta per recuperare le foto perdute).
IMPORTANTE: occorre fare quest'operazione con la scheda direttamente connessa al PC, se colleghi il cell in modalità memoria di massa rischi di fare più danni che altro perchè non è detto che il tuo telefono (che si limita ad emulare il funzionamento di un drive usb) si comporti correttamente a fronte delle operazioni di basso livello fatte dal software di recupero.
Max
Ti ringrazio Max, sono riuscito a recuperare gran parte delle foto, ma avrei ancora due domandine:
1. ci sono foto di cui si vede solo una parte, sono danneggiate, si può fare qualcosa?
2. di chi è la colpa di questo accaduto? la sd o il telefono?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dmode
Ti ringrazio Max, sono riuscito a recuperare gran parte delle foto, ma avrei ancora due domandine:
1. ci sono foto di cui si vede solo una parte, sono danneggiate, si può fare qualcosa?
2. di chi è la colpa di questo accaduto? la sd o il telefono?
Grazie
Per quelle che vedi solo in parte temo non si possa far nulla, probabilmente la parte mancante è stata sovrascritta prima che tu ti accorgessi del danno (questo è il motivo per cui, se ti accorgi che un tuo disco ha perso dei dati bisogna smettere subito di usarlo).
Di chi è la colpa? Tutto può essere, ma mi sento di puntare il dito più verso il cellulare.
Anche a me un paio di volte è capitato di perdere dati, ed uso solo microSD di marca Lexar e Sandisk (che non sono proprio le peggiori sulla piazza!).
Caso strano, ogni volta, facendo mente locale sull'accaduto, c'era sempre di mezzo un reboot spontaneo (il Galaxy S Advance va molto soggetto al fenomeno, causa bachi vari nel firmware) oppure una caduta in seguito a cui il cell si era spento.
Comunque, se non lo hai già fatto, ti suggerisco di riformattare la microsd, così da ripristinare eventuali parti danneggiate della tabella di allocazione dei file.
Se non ti vuoi sbattere a fare backup + ripristino di tutti i dati presenti, puoi provare collegarla di nuovo al pc e ad analizzarla con chkdsk: il rischio è però di perdere altri dati quando il file system viene rimesso a posto, per cui in backup lo farei comunque!
per usare Chkdsk, apri una finestra di DOS e scrivi CHKDSK (invio) per vedere quali sono I parametri da usare.
A memoria, dovrebbe essere CHKDSK /F /R [letteraUnità] ma è meglio se controlli, è un comando che uso poco spesso ed ogni volta non mi ricordo la sintassi! :)
Dopo che la verifica è finita puoi eliminare dalla cartella principale della sd tutti i file .chk che ci sono, e già che ci sei cancellare il contenuto della cartella Lost.dir (è dove Android mette tutta la fuffa che trova quando si accorge di qualche errore nel file system).
Ciao!
Max
-
Quote:
Originariamente inviato da
Max1234ita
Per quelle che vedi solo in parte temo non si possa far nulla, probabilmente la parte mancante è stata sovrascritta prima che tu ti accorgessi del danno (questo è il motivo per cui, se ti accorgi che un tuo disco ha perso dei dati bisogna smettere subito di usarlo).
Di chi è la colpa? Tutto può essere, ma mi sento di puntare il dito più verso il cellulare.
Anche a me un paio di volte è capitato di perdere dati, ed uso solo microSD di marca Lexar e Sandisk (che non sono proprio le peggiori sulla piazza!).
Caso strano, ogni volta, facendo mente locale sull'accaduto, c'era sempre di mezzo un reboot spontaneo (il Galaxy S Advance va molto soggetto al fenomeno, causa bachi vari nel firmware) oppure una caduta in seguito a cui il cell si era spento.
Comunque, se non lo hai già fatto, ti suggerisco di riformattare la microsd, così da ripristinare eventuali parti danneggiate della tabella di allocazione dei file.
Se non ti vuoi sbattere a fare backup + ripristino di tutti i dati presenti, puoi provare collegarla di nuovo al pc e ad analizzarla con chkdsk: il rischio è però di perdere altri dati quando il file system viene rimesso a posto, per cui in backup lo farei comunque!
per usare Chkdsk, apri una finestra di DOS e scrivi CHKDSK (invio) per vedere quali sono I parametri da usare.
A memoria, dovrebbe essere CHKDSK /F /R [letteraUnità] ma è meglio se controlli, è un comando che uso poco spesso ed ogni volta non mi ricordo la sintassi! :)
Dopo che la verifica è finita puoi eliminare dalla cartella principale della sd tutti i file .chk che ci sono, e già che ci sei cancellare il contenuto della cartella Lost.dir (è dove Android mette tutta la fuffa che trova quando si accorge di qualche errore nel file system).
Ciao!
Max
Siccome il telefono non lo uso io, non ho pututo evitare che ci fosse la sovrascrittura, peccato :(
Anche io ho pensato al telefono, ho una sandisk classe 10, come dici te non è proprio tra quelle scarse...
Avendo preticamente solo foto come dati importanti, formatto e rimetto manualmente le cartelle con le foto, la sd è nel telefono da poco e non ci dovrebbero essere file essenziali (spero).
Comunque ti ringrazio, alla prossima (anzi speriamo di no ;) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dmode
Comunque ti ringrazio, alla prossima (anzi speriamo di no ;) )
se hai bisogno per l'sd ci sta il thread
Qui chiudo