Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
reload
Lo compri usato su ebay (o anche nuovo)!
Quando fra un anno il nexus one avrà il prossimo android (gingerbread?) e il samsung al massimo avrà froyo al massimo ne riparliamo :)
E fra due anni come sarà la situazione?
E il fatto che samsung non sia l'unica a buttare nel cesso i vecchi cellulari (1 anno rotfl) non é una scusante... Ci pigliano tutti per il culo c'é poco da fare.
Il software é praticamente tutto. Basta guardare come va con froyo il N1 rispetto ad altri cellulari più potenti. E questo senza contare le feature?
Che ci fai con qualche megahertz in più? Niente...
cmq certo, se uno parte con l'idea di cambiare telefono una volta l'anno non ci sono problemi:)
ps: se la gente compra cellulari a rotella é*ovvio che i produttori se ne sbattono degli update! E' una specie di circolo vizioso!
Visto che il futuro è incerto, l'unica certezza non è che il presente. Per quanto mi riguarda anche Google potrebbe tra 1 anno mandare in pensione il supporto all'N1 sostituito da un altro terminale di sviluppo a causa dell'hardware che si rivelerà inadeguato. Sino ad ora nessuno ha aggiornato più di 1 volta (ved Motorola con il Milestone che dopo un parto travagliato ha partorito la 2.1), quindi tutti (google compreso) si trovano nella stessa situazione.
A me sembra, ma giustamente attendo ulteriori impressioni, rece e pareri che adesso con Android 2.1 il Galaxy S, già ora non ha nulla che non va e che quindi è una buona soluzione per chi è alla ricerca come me di un hardware che dia troppe rotture di scatole all'utilizzatore (io i problemi maggiori sino ad ora con gli Android Phone li ho trovati sul versante hardware più che su quello software).
Nell'hardware del Galaxy S io ci trovo, tra l'altro, un processore che integra anche un acceleratore grafico e quindi non è una semplice questione di megahertz, un display AMOLED che è visibile in esterna laddove io non ci vedevo un tubo con il display del desire, trovo un touch-screen che da quanto si vede non si impalla come quello dell'N1/Desire e trovo 1,8 giga di memoria interna per le applicazioni che potrebbero anche farmi dimenticare il fatto che Froyo mi permette di installarle sulla memoria esterna. Spero sia chiaro che non vado dietro ai numeri ma punto ai risultati concreti che l'hardware è in grado di darmi.
Diversa era la situazione con l'i7500 che non è stato mai una scheggia sin dall'origine.
Comunque si, sono uno che cambia lo smartphone personale una volta all'anno salvo casi particolari e punto soprattutto all'efficienza e all'affidabilità. Io sto andando in giro con una cacchetta (a livello software) di Omnia II come muletto ed è uno dei pochi smartphone a non darmi noia a livello hardware. Quindi viene naturale sperare che il Galaxy S sia quanto meno su di un livello costruttivo grosso modo simile (meglio si, peggio no).
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
concordo con ChIP83
Il cel è bello e sembra promettere meraviglie ma io fossi in voi aspetterei almeno un paio di mesi x valutare se la spesa non è eccessiva....
Non fraintendetemi dalle caratteristiche hardware sembra un mostro ma conoscendo Samsung non vorrei tirasse fuori qualche "genialata" delle sue... o_O
Aspà conosci Samsung in ambito Android e confermo che sino ad ora non ha certo brillato con i suoi due smartphone. Disfattta quasi totale con l'i7500 mentre l'i5700 che chi lo ha provato sa che non ha alcuna debolezza di rilievo, è stato messo nel dimenticatoio credo abbastanza ingiustamente.
Però Samsung è anche quella di Omnia 1 e 2 (windows mobile), di Omnia HD (Symbian), quindi non è che smartphone decenti non ne sa fare.
Per spingere sul Galaxy S (e sul Wave) Samsung ha dovuto dire no ad importanti forniture di display AMOLED. Se lo avesse lanciato giusto per, forse le sue scelte sarebbero state un po' differenti. Il target di Samsung con il Galaxy S è quello di consegnare 10-15 milioni di unità entro la fine dell'anno. Non è proprio un terminale di serie B nella line-up Samsung.
-
Ciao, ero un possessore del Galaxy i7500, e adesso sono da 3 gg un possessore del Galaxy S, io vi assicuro che è un ottimo terminale e mi sto trovando benissimo.
Il Galaxy i7500 aveva un hardware inadeguato anche quando è uscito, c'era già di meglio in circolazione, aveva poca ram e una gestione della batteria orribile soprattutto in modalità stand-by; mentre il galaxy s ha una gestione della batteria ottima (è durato 36 ore ininterrotte dopo la prima ricarica con uso abbastanza pesante, visto che ho dovuto anche reinstallare molte applicazioni), una velocità incredibile, è molto fluido per non parlare del touchscreen che è superbo, credo il migliore in circolazione.
Io credo che Samsung abbia fatto una cosa orribile a farci fare da beta tester "pagando" per il Galaxy i7500, però credo che non sia andata oltre perchè il tel aveva delle lacune hardware e software a cui non potevano sopperire con le versioni successive di android, ma il Galaxy S ha le carte in regola per essere ben supportato e seguito o almeno spero! :D
-
Auguri per l'acquisto prima di tutto ;-)
Confermi quello che immaginavo. Io comprendo la fisiologica incaxxatura degli utenti dell'i7500 che al di là degli aggiornamenti mancati aveva un livello di prestazioni non soddisfacente nell'uso quotidiano. Anche se difficile da immaginare, col Galaxy S potrebbe essere veramente un'altra storia.
Uè se trovi bug, difetti di gioventù, qualsiasi cosa che non va nel Galaxy riportala pure nel topic sui problemi, così iniziamo a farci un quadro dell'affidabilità dello smartphone.
-
Quote:
Uè se trovi bug, difetti di gioventù, qualsiasi cosa che non va nel Galaxy riportala pure nel topic sui problemi, così iniziamo a farci un quadro dell'affidabilità dello smartphone.
Certo non mancherò di segnalare..per ora posso solo dire che tutti i vecchi programmi funzionano bene, è moooolto veloce, la batteria per ora ha un'ottima durata, non è crashata ancora una volta neppure un'applicazione (cosa che il galaxy i7500 faceva spesso) e lo schermo si comporta benissimo, ottima visibilità anche al sole..
P.S. nella sezione "uso della batteria" il monitor ha consumato, nelle 36 ore di accensione, il 22% della carica e le telefonate, non numerosissime, il 30%...direi che come consumi, lo schermo, è ottimo.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mcgrady1it
Certo non mancherò di segnalare..per ora posso solo dire che tutti i vecchi programmi funzionano bene, è moooolto veloce, la batteria per ora ha un'ottima durata, non è crashata ancora una volta neppure un'applicazione (cosa che il galaxy i7500 faceva spesso) e lo schermo si comporta benissimo, ottima visibilità anche al sole..
P.S. nella sezione "uso della batteria" il monitor ha consumato, nelle 36 ore di accensione, il 22% della carica e le telefonate, non numerosissime, il 30%...direi che come consumi, lo schermo, è ottimo.. ;)
Mi sembrano risultati molto incoraggianti, specie quelli della batteria. Luminosità settata in auto o regolata automaticamente da te ?
-
Luminosità in auto che è molto ben gestita! :)
-
Sono contento che questo terminale non stia tradendo le aspettative, non vedo l'ora di averlo tra le mani!! Hai per caso provato anche la navigazione col Gps?
-
Si provata ed è ottima, tra l'altro ho fatto per caso un test :
seduto alla scrivania lontano due metri circa dalla finestra di camera mia ho acceso il cell appena scartato, ho reinstallato copilot, e con somma sorpresa, quando si è avviato il navigatore ha preso il segnale gps dopo pochissimi secondi senza spostarmi, il confronto con il Galaxy i7500 è impietoso visto che il gps prendeva solo le lo sporgevo dalla finestra.;)
Mi ha decisamente lasciato di stucco, per lo meno in confronto al suo sfortunato predecessore, visto che non ho altri tel con cui provare. :)
-
Ricezione segnale come si comporta? rispetto N1 e Desire? Se è migliore vendo il Desire subito!!roftl
Quote:
Originariamente inviato da
Mcgrady1it
Si provata ed è ottima, tra l'altro ho fatto per caso un test :
seduto alla scrivania lontano due metri circa dalla finestra di camera mia ho acceso il cell appena scartato, ho reinstallato copilot, e con somma sorpresa, quando si è avviato il navigatore ha preso il segnale gps dopo pochissimi secondi senza spostarmi, il confronto con il Galaxy i7500 è impietoso visto che il gps prendeva solo le lo sporgevo dalla finestra.;)
Mi ha decisamente lasciato di stucco, per lo meno in confronto al suo sfortunato predecessore, visto che non ho altri tel con cui provare. :)