Visualizzazione stampabile
-
Info installazione:
Salve a tutti,
oggi ho trasferito dei giochi dal pc al cellulare inserendoli nella scheda di memoria, poi li ho installati dal telefono. Volevo capire, ma questi giochi dove vengono installati?? Sulla scheda di memoria o sul telefono?? Se clicco sul gioco mi dice se voglio trasferirlo sul telefono!??! o_O Siccome sono giochi leggermente pesanti che devo fare???
Grazie
-
Normalmente i giochi più pesanti finiscono in minima parte sulla memoria interna (apk, dati e cache), mentre la cache aggiuntiva (a volte di centinaia di MB) finisce nella memoria USB del Galaxy S, nella maggior parte degli altri telefoni invece nella scheda sd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
schwarzerkreuz
finisce nella memoria USB del Galaxy S, nella maggior parte degli altri telefoni invece nella scheda sd.
Chiedo scusa, ma cos'è la memoria USB ?
Immagino sia una delle due partizioni visibili quando si monta il telefono come memoria di massa, ma visto che sono due, è forviante... ;)
Tutti i Galaxy serie S hanno una memoria Interna di 6 GB (sarebbe di 8, ma 2 sono per la partizione DATA), che è appunto quella che gli altri telefoni vedono come "esterna", più una memoria esterna aggiuntiva su MicroSD.
Durante le installazioni, l'APK (diciamo la parte principale, scaricata da market) finisce tutto o in parte nella partizione DATA, a seconda che si installi rispettivamente sulla memoria interna o sulla sd.
In questo secondo caso, la grossa parte dell'APK finisce in una cartella nascosta (.android_secure) che di solito è sulla microSD, se c'è.
In realtà nella memoria interna da 6GB in questa fase non ci finisce nulla.
Solo dopo, eseguendo l'applicazione/gioco appena installato, questo si scarica la SUA componente dati, che non ha nulla a che fare con l'installazione Android del pacchetto apk, e di solito questa componente finisce nella memoria interna del telefono, i 6gb appunto.
Le cartelle col nome dell'applicazione/gioco che vedi in una delle due partizioni montate via usb... ;)
Se c'è qualche problema di spazio durante l'installazione, perlopiù dipende dalle partizioni CACHE o DALVIK-CACHE (invisibili all'utente), che risultano sporche o piene. Ma per quelli ci sono altri sistemi di gestione, che esulano dalla presente area.
Spero di aver chiarito i dubbi originali.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Chiedo scusa, ma cos'è la memoria USB ?
Immagino sia una delle due partizioni visibili quando si monta il telefono come memoria di massa, ma visto che sono due, è forviante... ;)
Ciao Val3r10,
Per memoria USB intendo la parte di memoria interna che il Galaxy S utilizza solitamente come fosse una scheda sd. Ho usato Memoria USB perché così viene definita in Impostazioni, Memoria scheda SD e telefono se si è installata una versione Gingerbread di Android.
http://i45.tinypic.com/wvsu1v.png
-
L'avevo ipotizzato, infatti:
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Immagino sia una delle due partizioni visibili quando si monta il telefono come memoria di massa, ma visto che sono due, è forviante... ;)
Grazie della precisazione e dello snapshot.
In realtà, come ho detto, le "memorie di massa" (=USB) in realtà sono due in quasi tutti i telefoni, anche perché la confezione originale contiene una microsd da 2gb ...
E visto che nella classificazione di cui sopra le citavo entrambe, occorreva essere tassativi
Grazie