Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti...mi vergogno un pò,mi sono letto tutt'e 8 le pagine del 3d ma non ci ho capito molto,sono un perfetto niubbo :'( Premesso questo vi chiedo una mano misericordiosa per aiutarmi a capire : possiedo un samsung Galaxy S brandizzato TIM,aggiornato tramite Kies a Froyo 2.2 aijp6 (vi dico anche la versione kernel che trovo nelle info del cell : 2.6.32.9).
Ho scaricato dal market l'app OneClick LagFix (2.3.0); se apro l'app mi da tutte le voci in rosso "Unvailable" tranne una : "Check free space".Se ho capito bene devo avere i permessi di root.Le procedure che leggevo nelle prime pagine sono per chi ha il cell sbrandizzato o posso usarle anche io?inoltre vale su froyo o è una procedura per il 2.1? ringrazio anticipatamente a chi avrà la bontà di guidarmi e scusatemi ancora se vi costringo a ripetere ancora una volta cose già dette :( Grazie a tutti (ho fatto anche un test con Quadrant e il risultato è 922,è buono?)
-
Ciao, scaricati z4root e fai prima il root del cell, poi riavvii e lanci oclf vedrai 2 voci verdi, crei primala ext2 e poi la formatti.
ciaoo!
-
Ciao Skorpio,grazie della disponibilità,ho provato a cercare nel market z4root ma pare sia stato rimosso. Un altra cosa : ma aijp6 significa che ho froyo 2.2.1?
-
ti consiglio di scaricare tutto dal sito xda (cerca il loro forum su google..) per il firmware non saprei lascio a chi ne sà + di me ;)
-
ok grazie cmq per il supporto ;)
-
un'altra domanda, l'app oclf da sola serve a nulla per tamponare la lentezza?
-
serve proprio per quello!
per ovviare ai problemi di lag, ossia quegli scatti che fà il cell...
diventa moooolto più reattivo, ma dicono che con la 2.2.1 si risolve anche senza lag fix però ancora non è uscita ufficialmente in ita, devi usare odin.
anche se secondo me la miglior cosa è quella di mettere una rom cucinata, solo che non sono per niente informato a dovere e quando ho tempo dovrò farlo e provare :)
-
ragazzi ho fatto tutta la procedura come c'e scritto e ora il telefono dopo il riavvio mi fa vedere la scritta galaxy s e dopo diventa tutto nero.. qualche consiglio?? c'e modo di fare un ripristino?
-
Oclf scusate se ve lo dico ma è il peggiore ... Da solo 1800-1900 di quadrant.. Ma il cell è quasi come prima.. Senza contare che dovreste fare una partizione da 1.2gb per farlo andare bene... E senza contare gli enormi soliti alla maggior parte degli utenti durante la disinstallazione.
-
Ciao a tutti. Qualche mese fa avevo prima aggiornato il mio Galaxy S a 2.2, e poi fatto tutta l'operazione per avere i permessi di Root (superuser??) e installare OCLF.
Ora, con molto imbarazzo :-[ , non ricordo come ho fatto la procedura...ma non è questo il problema... mi sono letto le 8 pgg prima.
Se tra qualche settimana volessi aggiornare alla 2.3 (sperando prima possibile), qual è la procedura inversa? Visto che da quanto ho capito che OCLF e Superuser permettono di tornare alla situazione "Pulita"?
Grazie
-
Fatto tutto...mi sono messo a cercare guide su guide e alla fine ho fatto tutto perfettamente. Ora sono dotato di 2.3.3
-
:)
Salve a tutti, posseggo un SGS con firmware 2.2.1.. Per rootare dovrei eseguire z4root.. Ma mi da problemi!!!! Lavora un pò poi vibra e si stacca.. e NIENTE! Stranissimo.. Ho Froyo 2.2.1..Chi può aiutarmi a rootarlo? Mentre per fixare ho letto che si poteva anche non utilizzare oclf.. qualcuno mi spiega di più? Il mio terminale non è brandizzato.. e volevo anche sapere, per cortesia, che rischi corro se l'insieme di operazioni da eseguire non vanno come dovrebbero! Ho letto di schermi neri all'avvio.. o addirittura di mancato avvio! Qualcuno mi illumina? O.O =)
-
Ragazzi vi sposto la discussione nella sezione modding..più adatta all'argomento:)
-
@prometeous.
anziché mandarmi i pm potevi direttamente dirmi che avevi postato qui.
facevi prima. ;)
comunque segui quello che ho scritto in pm e rispondi qui per eventuali problemi
;)
edit:
in risposta al terzo pm
ecco la guida di valerio!
https://www.androidiani.com/forum/mo...-scrivere.html
-.-
-
Okok..Comunque non è rootato.. Ho controllato tramite quell'app!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prometeous
Okok..Comunque non è rootato.. Ho controllato tramite quell'app!!
se vuoi rootare in fretta e in maniera indolore,
metti un kernel speedmod o un voodoo (cerca nella sezione modding o nella guida di valerio)
che hanno il root di base, e la finisci lì senza altri programmini dalla dubbia utilità.
;)
-
Diciamo che non so camminare e quì dovrei spiccare il volo direttamente :) ! Comunque apparte tutto sono riuscito a capire come si fa, ma in caso di brick del terminale? Cosa dovrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prometeous
Diciamo che non so camminare e quì dovrei spiccare il volo direttamente :) ! Comunque apparte tutto sono riuscito a capire come si fa, ma in caso di brick del terminale? Cosa dovrei fare?
LOL
non hai nemmeno iniziato, e già pensi di briccare?
parti male ragazzo mio roftl
tornando seri:
difficile che bricchi. mooolto difficile.
al massimo fai un soft-brick se sbagli qualche flash con odin, ma basta riflashare da capo e ritorni a posto.. idem se vai in bootloop
in ogni caso cerca nella sezione modding, è pieno di domande come questa e casi di soft-brick risolti positivamente, così ti fai un idea.
;)
comunque basta OT.
ora torniamo in topic, o la discussione si chiude qui ;)
-
Grazie mille =) ti farò sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prometeous
Grazie mille =) ti farò sapere
nota:
per il grazie si usa il tasto thanks. (vedi: regolamento)
e questo vale per me così come per gli altri utenti.
visto che sei nuovo abituati quanto prima a usarlo,
o alla fine non ti aiuta più nessuno roftl
facci sapere ;)
-
Dunque.. Ho trovato un file scompattando il tar del kernel.. Si chiama zimage.. Va caricato questo su pda di odin?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Prometeous
Dunque.. Ho trovato un file scompattando il tar del kernel.. Si chiama zimage.. Va caricato questo su pda di odin?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
stiamo andando OT.
i .tar non si scompattano.
si flashano da odin in PDA. ma si flasha il tar, non l'image del kernel..
esiste poi una procedura avanzata:
flashare il file zimage direttamente con un app (sgs kernel flasher) ma lascia perdere roftl
fine dell'OT
per ulteriori dubbi sui kernel, vai nelle discussioni apposite sul forum.
al prossimo OT questa discussione viene chiusa
;)
p.s. leggere la guida di valerio ti farebbe bene (link in firma) ;)
-
Non sapevo quale dei vari topic uppare per chiedere un parere ed un suggerimento... comunque la questione è questa:
Oggi ho tolgo OCLF ed i permessi di root per aggiornare Android alla 2.3.3 tramite Kyes.
Mi pare che il telefono sia molto più responsivo per cui non mi pare necessario rimettere OCLF, Samsung ha cambiato politica (o file system) che voi sappiate?
Oltre a questo, vorrei rimettere i permessi di root per cancellare le varie porcherie che mi trovo in bundle con la nuova release di Froyo by Samsung. Ho ancora la versione di Z4root usata in precedenza sul sistema. Funziona ancora con 2.3.3? Ho qualche remora a premere "root" :p
-
effettivamente le nuove versioni sono performanti e molti non hanno applicato lagfix.
Logicamente avere il filesystem in ext4 non di certo fa male, quindi non c'e' nessuna controindicazione al rimetterlo.
io ti consioglierei di fare cosi': invece di installare la 2.3.3 con il kies, installi direttamente la 2.3.4 versione Odin, che e' gia' rootata.
dopo una settimana, gusto per renderti conto delle differenze, ci applichi il lagfix
-
Alla faccia della vetustà del thread :)
Su 2.3.3 Gingerbread non è stato risolto il problema che ha dato origine alle necessità di lagfix, ma in qualche modo si sente di meno l'esigenza...
Già dal 2.2.1, anche.
Tornando alle tue questioni:
> OCLF è quantomeno pericoloso su Froyo e assolutamente distruttivo su Ginger, perché va a sovrascrivere alcuni file di boot che ti bloccherebbero il telefono
> z4root è destabilizzante e distruttivo (utilizza un exploit basato su buffer overflow per acquisire i diritti di root) già dalla versione 2.2.1
Per entrambe le esigenze, su Gingerbread, l'unica soluzione è installare un kernel modificato che ti permetta varie cose, tra cui recovery, root, lagfix (se proprio vuoi farlo), ecc.
Guarda qui per il kernel compatibili con 2.3.x:
--> https://www.androidiani.com/forum/mo...build-jvp.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Alla faccia della vetustà del thread :)
Su 2.3.3 Gingerbread non è stato risolto il problema che ha dato origine alle necessità di lagfix, ma in qualche modo si sente di meno l'esigenza...
Già dal 2.2.1, anche.
Chiamarlo "problema" è un atto di generosità verso Samsung. Usare un derivato di FAT non è un problema, è una cazzata deliberata, specie visto che Android E' Linux...
Comunque, apparte la divagazione, grazie mille, sei stato esaustivo. E' da un po che le sirene di Cyanogen mi chiamano, però io tendo sempre a tenere i sistemi operativi quanto più "standard" possibile. E' una "deformazione professionale". Penso sempre che se vuoi vedere ciò che tutti gli utenti comuni vedono devi per forza rimanere nei confini di ciò che è ufficiale e standard e rinunciare al tuo lato geek... però visto che ho due telefoni penso che alla fine posso assolutamente permettermi di usare Cyanogen sul Galaxy, tenendo immacolato il Nexus One, che per altro è il cellulare con la usim e la rubrica aziendale ;)
Comunque per ora mi faccio qualche giorno con la 2.3.3 e poi valuto. Diciamo che al momento il telefono è responsivo e funziona bene, l'unica cosa che vorrei fare è spazzare via le porcherie che Samsung pensa mi servano roftl
Grazie ancora http://www.mondowin.com/forum/images/smilies/beer.gif
-
Figurati.
Visto che pensi a CM7, che certo da uso "casual" non è, passa magari per 2.3.4 prima.
Nel thread che ti ho indicato.
Unofficial, ma stock-like...
-
E' quello che ho consigliato io all'inizio, ma a me il tanks non arriva roftl
la prossima volta non rispondo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
testato
E' quello che ho consigliato io all'inizio, ma a me il tanks non arriva roftl
la prossima volta non rispondo :)
[OT] AHAHAHAHAHAH!!!
Scusa testato , ma sapessi quanti non lasciano il thanks!
Non farci una malattia , passaci sopra ;) [\OT]
-
Fatto!!!
Avevo un pò di fisse, ma l'ho fatto!
Quadrant ora mi segna 1781 contro i vecchi 800!
E l'avvio/spegnimento è nettamente più veloce!
Ora quali sono i prossimi passi per installafre una rom da sd-card? non voglio usare odin perchè ho linux, e sono solo con root+lagfix+rom_manager+rom KB3 nella sd-card... grazie a chiunque mi aiuti!
-
Salve a tutti sono nuovo del forum :)
Vorrei finalmente fare il passaggio dalla 2.2 alla 2.3 e ho OCLF e z4 installati.
Procedendo con l'unroot da OCLF il mio SGS mi comunica che è stato completato con successo, si riavvia, ma rientrando in OCLF la voce "Un-Root Device" è ancora verde e disponibile tra le azione permesse.
Come devo comportarmi? Posso procedere comunque con l'aggiornamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrifisXT
Salve a tutti sono nuovo del forum :)
Vorrei finalmente fare il passaggio dalla 2.2 alla 2.3 e ho OCLF e z4 installati.
Procedendo con l'unroot da OCLF il mio SGS mi comunica che è stato completato con successo, si riavvia, ma rientrando in OCLF la voce "Un-Root Device" è ancora verde e disponibile tra le azione permesse.
Come devo comportarmi? Posso procedere comunque con l'aggiornamento?
Fai un bel re-virgin https://www.androidiani.com/forum/mo...procedure.html
Prima però assicurati di avere la combo dei tre tasti funzionante per andare in recovery/download. Nella sezione modding c'è tutto quello che ti serve. Parti dalle guide. Buona lettura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
Fatto!!!
Avevo un pò di fisse, ma l'ho fatto!
Quadrant ora mi segna 1781 contro i vecchi 800!
E l'avvio/spegnimento è nettamente più veloce!
Ora quali sono i prossimi passi per installafre una rom da sd-card? non voglio usare odin perchè ho linux, e sono solo con root+lagfix+rom_manager+rom KB3 nella sd-card... grazie a chiunque mi aiuti!
Secondo me il lagfix, con la JVR ufficiosa di samfirmware, è del tutto inutile. La rom stock gira che è una bellezza, la sto testando ed ho solo messo un kernel per il root.
Per installarla se sei su linux, puoi usare la suite di Heimdall che se non erro gira tranquillamente su linux.
Cmq leggi le guide, non c'é nulla di difficile e se hai la combo dei tre tasti attiva per andare in download mode è difficile brickare il telefono.
-
ciao,nn riesco a trovarlo sul market...ma voi da dove lo prendete? grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu147
ciao,nn riesco a trovarlo sul market...ma voi da dove lo prendete? grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
https://market.android.com/details?i...=search_result
sinceramente non lo ricordavo a pagamento
-
ciao, l'ho installato ma mi dice che non ho i permessi di root...come posso risolvere questo problema? grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu147
ciao, l'ho installato ma mi dice che non ho i permessi di root...come posso risolvere questo problema? grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando
Androidiani App
hai mai pensato di rootare il cell? ;)
-
cioè? se mi spieghi come si fa forse posso farlo
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
badipaddress
Secondo me il lagfix, con la JVR ufficiosa di samfirmware, è del tutto inutile. La rom stock gira che è una bellezza, la sto testando ed ho solo messo un kernel per il root.
Pienamente d'accordo, ho provato sia la 2.3.3 ufficiale sia la 2.3.4 di samfirmware, il telefono è velocissimo.
-
Date un'occhiata al titolo del topic e dell'area ?
GRAZIE
;)