Visualizzazione stampabile
-
preciso, chiaro ed esaustivo...grazie! :)
ù
Quote:
Originariamente inviato da
jumperman
Scusate ma non penso abbia nozioni riguardo rom, root e non so nemmeno se sa esattamente che sotto android gira linux.
Quindi Milena se hai problemi ed il telefono ha il suo bello scontrino prova a rivolgerti ad un centro assistenza; e se nella tua città non c'è, telefonagli e chiedi lumi, magari ti fanno fare qualche prova per telefono per capire cosa ha.
Per quanto riguarda il discorso Rom. La rom non è altro che (detto brutalmente) il chip (non riscrivibile) nel quale è installato il sistema operativo, cioè Android.
Cambiare Rom significa andare a forzare la scrittura di questo chip per metterci un altra versione del sistema operativo (in alcuni telefoni addirittura un altro sistema oprativo) Ovviamente a differenza dei pc; il sistema operativo deve essere scritto apposta per il tuo modello di telefono e a questo ci hanno pensato alcuni, chiamiamoli "haker", che per sfruttare meglio il loro telefono o più banalmente, per il solo piacere di modificarlo e personalizzarlo; si sono andati a vedere gli "ingredienti" che compongono Android, li hanno prelevati un po qua un po la, (tipo che ne so il galaxy ha l'interfaccia creata dalla samsung e android 2.1 allora io decido di prendere la versione 2.2 e fonderla con l'interfaccia sense ideata da HTC ed adattarla al Samsung galaxy con le dovute modifiche e magari metterci pure qualche programmino che altrimenti in una versione pulita di Android non ci sarebbe) li hanno mescolati e adattati al telefono che volevano modificare creando una cosi detta Rom Cooked (cucinata) ecco perché questi haker vengono anche chiamati cuochi!
Per arrivare a mettere una rom cooked occorre prima diventare gli amministratori del proprio telefono, diventare cioè dei Root. Infatti di default Android che adotta la stessa struttura del sistema operativo Linux, per evitare danni al telefono da parte di utenti non esperti fa in modo che di default il proprietario del telefono sia solo un utente normale con limitazioni e non amministratore del telefono (ti ho usato i termini di windows così magari capisci meglio) Quindi per poter andare a scrivere la rom la prima cosa da fare è seguire una procedura (da trovare on line) fatta apposta per il proprio telefono che molto spesso non è facile da seguire e non è detto nemmeno che funzioni (come è successo a me con il mio Legend) Quindi se sei proprio a digiuno di quello che ti ho raccontato evita di mettere rom cooked e aspetta la nuova versione ufficiale di Android per il tuo telefono che essendo ufficiale va a scrivere la rom in modo automatico senza dover diventare utente Root del telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
É tutto incasinato. .Si spegne da solo. .S volte si blocca. Che devo fare?
Ieri l'altro ho avuto il tuo stesso problema con il mio magic (non rootato), il quale oltre a spengersi, riavviarsi e bloccarsi, mi bloccava le telefonate in uscita e quelle in entrata, mostrandomi questo messaggio:
"interruzione imprevista del processo com.android.phone. riprova".
Ho pensato di riportarlo in assistenza, ma prima di fare ciò ho tentato un
ripristino dati di fabbrica.
Ovviamente prima di fare ciò ho fatto un backup delle applicazioni, messaggi e impostazioni con l'applicazione "MyBackup Pro".
Il tutto per ora sembra risolto, spero che per te valga lo stesso.