Visualizzazione stampabile
-
Qualche delucidazione
Ciao ragazzi! vorrei porvi un paio di domande:
1) se andate in "gestione applicazioni" e andate su "gestione RAM" , dopo l'aggiornamento a Froyo, qual'è la Ram segnalata?? la mia è ancora 304 MB...è giusto che sia così?
2) è vero che l'assistenza samsung (per quanto riguarda le cose in garanzia) è pessima perkè ti tengono via il telefono mesi, mentre per quanto riguarda le riparazioni del cellulare senza garanzia sono efficienti?
3) come faccio a rimuovere da internet una pagina dei preferiti?
4) Auricolari: avete trovato degli auricolari che oltre ad avere la funzione di microfono, abbiano anche il tasto per lo switch delle canzoni (compatibili con il nostro Galaxy)? oppure basta semplicemente trovare un altro lettore musicale?
GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
-
UP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
Ciao ragazzi! vorrei porvi un paio di domande:
1) se andate in "gestione applicazioni" e andate su "gestione RAM" , dopo l'aggiornamento a Froyo, qual'è la Ram segnalata?? la mia è ancora 304 MB...è giusto che sia così?
Sì, direi che è normale.
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
2) è vero che l'assistenza samsung (per quanto riguarda le cose in garanzia) è pessima perkè ti tengono via il telefono mesi, mentre per quanto riguarda le riparazioni del cellulare senza garanzia sono efficienti?
Direi che è bene fare una distinzione... gli interventi in assistenza su apparecchi con garanzia europa in genere richiedono tempi notevolmente più lunghi di quelli in garanzia italia.
Che poi quelli non in garanzia vengano invece fatti al più presto non ci piove... vogliono prendere i soldi il prima possibile quindi vedono di muoversi :p
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
3) come faccio a rimuovere da internet una pagina dei preferiti?
Tieni premuto sul preferito e poi scegli di eliminarlo dal menù che ti si apre.
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
4) Auricolari: avete trovato degli auricolari che oltre ad avere la funzione di microfono, abbiano anche il tasto per lo switch delle canzoni (compatibili con il nostro Galaxy)? oppure basta semplicemente trovare un altro lettore musicale?
sorry, non so aiutarti su questo... l'unico auricolare che uso è quello bluetooth quando guido :p
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Prego! ;)
-
grazie mille Vostradamus!!! :D gentilissimo!!
1) cavoli ma io pensavo che con froyo la gestione della RAM migliorasse di 5 volte cira! :-[
2) mmm...quindi vuol dire che alla fin fine è meglio rootare il cel, perchè tanto anche se è in garanzia lo tengono in riparazione per mesi...a questo punto è meglio pagare e averlo in fretta..
tanto quanto mai potrà ammontare una spesa massima per una riparazione? 200 euro?? o_O
3) olèèèè finalmente riesco a togliere un pò di preferiti!!!
4)eheh allora aspetta che ripeto la domanda così magari qualcuno sa rispondermi:
"Auricolari: avete trovato degli auricolari che oltre ad avere la funzione di microfono, abbiano anche il tasto per lo switch delle canzoni (compatibili con il nostro Galaxy)? oppure basta semplicemente trovare un altro lettore musicale?"
5) nuova domanda: ho notato che la batteria del Galaxy dopo l'aggiornamento a Froyo si scarica molto molto molto più in fretta!
mi viene il dubbio che io lasci inconsapevolmente aperte alcune applicazioni (anche se io le chiudo dalla icona "Gestisci applicazioni")...è il metodo giusto?
TNX!!
-
Ciao, felice di rivederti.;)
5) Io ho installato Power Tutor (gratis sul market) che mi permette di tenere sotto controllo i consumi della batteria per le singole applicazioni. In questo modo puoi scoprire chi consuma troppo e agire di conseguenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
grazie mille Vostradamus!!! :D gentilissimo!!
1) cavoli ma io pensavo che con froyo la gestione della RAM migliorasse di 5 volte cira! :-[
Beh, migliorare la gestione della ram non vuole necessariamente dire lasciarne libera una quantità maggiore rispetto a prima, quanto piuttosto utilizzare meglio quella che si ha a disposizione.
Poi se devo essere sincero... sarà una mia opinione personale, ma non afferro molto la diffusa ossessione verso il numerino rappresentante i MB di ram libera. Sia che io legga 172648503282Mb di ram libera, sia che io legga 30Mb... alla fine quello che mi interessa è come si comporta il telefono. Personalmente non ho di che lamentarmi. Prima del lagfix a volte (e ripeto solo a volte) forse potevo notare qualche microscattino mentre sfogliavo le schermate con l'elenco applicazioni o le pagine della home... dopo il lagfix non noto nemmeno più quello. Il terminale è fluido e reattivo, per le mie necessità si comporta in maniera ottima. A questo punto sinceramente del numero di MB di ram libera non potrebbe fregarmene meno :p
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
2) mmm...quindi vuol dire che alla fin fine è meglio rootare il cel, perchè tanto anche se è in garanzia lo tengono in riparazione per mesi...a questo punto è meglio pagare e averlo in fretta..
tanto quanto mai potrà ammontare una spesa massima per una riparazione? 200 euro?? o_O
Uhm... non saprei proprio dirti a quanto possa ammontare una riparazione... questo è il mio quarto cell della samsung e sino ad ora non ho mai avuto bisogno dell'assistenza (chiaro che cerco di trattare gli apparecchi col dovuto riguardo eh)
I tempi di attesa per le riparazioni in garanzia, comunque, se la garanzia è italia non dovrebbero essere troppo lunghi (notare il condizionale eh...).
Per la garanzia europa invece ho sentito parlare di tempi dai 20 ai 60 giorni, ma nuovamente prendila con le pinze perchè è un sentito dire.
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
5) nuova domanda: ho notato che la batteria del Galaxy dopo l'aggiornamento a Froyo si scarica molto molto molto più in fretta!
mi viene il dubbio che io lasci inconsapevolmente aperte alcune applicazioni (anche se io le chiudo dalla icona "Gestisci applicazioni")...è il metodo giusto?
Chiudere le applicazioni a forza per me non serve a un tubo se non a forzare il rilascio della ram, ma froyo non ha bisogno di questo in quanto ci pensa già lui da solo quando ne ha bisogno. Secondo me la chiusura forzata di un'app ha senso quando questa in qualche modo capita che si schianti, altrimenti lascia pure fare al sistema operativo che fa già bene il suo sporco lavoro.
La batteria non viene intaccata dalle applicazioni aperte ed inattive, ma solo da quelle che stanno effettivamente facendo qualcosa.
Uno dei maggiori "mangiabatteria" dei sistemi android (oltre ovviamente al gps, che però la maggior parte degli utenti si ricorda di disabilitare quando non serve), è il fatto che di default tiene la connessione dati sempre attiva.
Certo, è possibile disattivarla a mano, ma a mio parere è un po' una menata stare a disattivarla/riattivarla ogni volta (poi va a gusti eh...)
Potrei consigliarti di dare un'occhiata a SuperPower (disponibile sul market anche in versione free ad-supported). Permette di ottimizzare in diversi modi l'utilizzo della batteria.
Io personalmente lo uso per disabilitare la connessione dati a display spento e già solo con questo la durata è visibilmente migliorata... poi ha anche un tot di altre funzionalità, ma per le mie necessità questa sino ad ora è stata sufficiente.
-
Perfetto!!! grazie mille!!!!!!!! :)