CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 30 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
Discussione:

OCLF - Effettivi vantaggi o effetto placebo?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    142

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 11 volte in 9 Posts
    Predefinito

    OCLF - Effettivi vantaggi o effetto placebo?

    Salve a tutti, vorrei condividere con voi il risultato di alcuni miei test fatti in questi giorni.
    Un paio di giorni fa ho aggiornato il galaxy a Froyo facendo una installazione pulita.
    Prima di tutto ho fatto un bel wipe, cancellando tutti i dati e poi, a telefono vergine ho fatto l'aggiornamento.
    Tutto è andato come da manuale, nessun intoppo, l'aggiornamento con kies ha funzionato alla perfezione.

    Premetto che io con eclair non mi sono trovato male, il telefono mi ha sempre soddisfatto e i piccoli impuntamenti che ogni tanto notavo per me erano ampiamente sopportabili.
    Con Froyo le cose sono migliorate notevolmente, oltre alle nuove future il sistema è più reattivo di prima, i programmi si lanciano più rapidamente e tutto risponde in maniera più fluida, se stavo bene prima figuratevi ora.

    Giracchiando fra le varie funzioni ho notato una cosa che effettivamente mi ha fatto un po storcere il naso: quando provo a fare il pinch to zoom sulla lista della applicazioni mi fa vedere le varie piagine con effetto expo il tutto però in maniera molto scattosa.
    Sarà che ho 6 pagine di applicazioni ma sinceramente non mi pare una giustificazione.
    L'animazione expo per le applicazioni (e solo per quelle) è scattosa e anche quando faccio lo scorrimento delle pagina con funzione expo attiva è parecchio scattosa.
    Lo scorrimento delle pagine delle applicazioni senza effetto expo è invece abbastanza fluida, però sicuramente un po più lenta che con eclair.

    Detto questo, per tutto il resto delle altre funzioni il telefono va una scheggia, l'aggiornamento ha sicuramente giovato.

    Sinceramente non è che mi frega molto dell'effetto expo sulle applicazioni, che probabilmente userò una paio di volte e poi mai più, però questo mi ha fatto subito pensare a OCLF (One Click Lag Fix).

    Con eclair ho mantenuto il sitema pulito, non ho voluto cedere alla tentazione di rootare e applicare la patch, ma stavolta ho ceduto anche un po per spirito di testing.

    Ieri sera mi sono deciso: ho prima rootato con Z4root il quale mi ha dato qualche problema iniziale bloccandosi per ben 28 minuti. Alla fine prova e riprova sono riuscito a ottenere i permessi che volevo, dopodiché ho installato OCLF.
    All'avvio del programma ho prima scelto di installare EXT2 tools, poi ho usato OneClickLagFix V2.2+ , il tutto è andato a buon fine senza nessun intoppo.

    Al riavvio del terminale vado a testarne un po la velocità complessiva e la prima cosa che faccio mi reco spedito alla funzione expo delle applicazioni e, sorpresa, è rimasto tutto invariato.
    Quella funzione continua a laggare di brutto, lo scorrimento delle varie pagine risulta ancora bello scattoso come prima.
    Controllo un po come si comporta invece lo scorrimento "normale" delle pagine di applicazioni: tutto come prima, lo scorrimento ogni tanto mostra qualche frazione di secondo di lag, niente di particolarmente fastidioso intendiamoci, però è tutto uguale identico a prima.

    In seguito controllo poi le altre funzioni, lancio di programmi, zona messaggi ecc ecc.
    Conclusioni: io non ho notato nessun particolare miglioramento; il telefono va una scheggia nelle funzioni dove già andava una scheggia, e continua a presentare qualche piccolo lag laddove ce l'aveva pure prima del fix.

    Ora, visti i risultati di questo mio rudimentale test mi interessava fare un piccolo sondaggio; vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto un po la mia stessa impressione.
    Leggendo nei vari forum noto molto spesso che gli utenti nemmeno lo testano il telefono dopo l'aggiornamento ma subito fanno root e lagfix ritenendosi successivamente soddisfatti.

    Quanti di voi invece hanno fatto un aggiornamento pulito? (unroot, un-lagfix, wipe, aggiornamento) condizione assolutamente necessaria per il test.
    Quanti di questi hanno testato per un po il telefono prima del successivo root e lagfix?
    Quanti di Questi hanno avuto un po la mia stessa impressione?

    Saluti.

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    io ho fatto un pò i tuoi stessi esperimenti...forse lo trovo leggergmente più reattivo con il lag fix... per quanto riguarda il pinch zoom delle app, non l'ho provato prima del lag, ma con questo installato non ha nessun rallentamento, pero io ho solo 4 pagine...

  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 22 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Prima del lag fix c erano impuntamenti... Ora con il lag fix non ce ne sono più... Prova a fare un wipe cache da recovery e riprova...

  5. #4
    Senior Droid L'avatar di Pascal


    Registrato dal
    Oct 2010
    Località
    Parma
    Messaggi
    582
    Smartphone
    Galaxy S4

    Ringraziamenti
    38
    Ringraziato 69 volte in 59 Posts
    Predefinito

    Il telefono in condizioni ORIGINALI me lo ricordo abbastanza fluido, più o meno come l'hai descritto tu.
    Poi ho montato una JM9 provando due tipi di lagfix (OCLF e Voodoo). Il primo di questi due mi aveva reso il telefono una vera figata ma, bada bene, ero già molto soddisfatto della JM9 già presente.
    Da quando ho provato delle rom con Froyo ho cominciato a soffrire qualche problema. O mi ritrovo qualche pag qui e là, oppure mi ritrovo fluido ma col wifi che non dà garanzie, oppure il GPS che fa l'ubriaco. Insomma con Eclair il telefono mi funzionava meglio.
    E' una cosa che fà incazzare perchè Froyo è più fico, è più colorato, quel che vuoi. Ma con Eclair ho avuto meno problemi.

    Confido nella prossima ventura CyanoGenMod. La proverò un pò. Se in tempi ragionevoli non la vedrò stabile sulla funzioni base (e per base intendo wifi, gps, mappe, fotocamera, galleria, telefono/sms, mail devono funzionare senza NESSUNA incertezza) sono molto convinto che mi rimetterò la mia buona vecchia Eclair JM9+OCLF che mi ha dato tante soddisfazioni.

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Ho fatto il tuo stesso procedimento...ed ho notato una notevole differenza...

    A parte quadrant, che mi da circa 1800 contro i 950 di prima (froyo ufficiale e senza fix)
    Va tutto molto più veloce...per chi viene da Iphone gli impuntamenti sono mooolto visibili...e dopo il lagfix non ho più visto questo divario tra i due OS...
    La funzione expo va come una scheggia ed è anche molto fluida...

    PS: Unica differenza...io sto utlizzando LauncherPRO al momento e non TouchWiz...
    PPS: Io non capisco perchè samsung abbia queste difficoltà...in passato ho avuto un Acer Liquid e, con SO originale 1.6, andava molto più veloce di Eclair su Galaxy S...

  7. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Le ultime versioni di lagfix (da preferire per la compatibilità) danno una fluidità insperata al telefono, specie a chi installa un tot di apps (solitamente un galaxy si affossa verso le 30 app installate) ciao!

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao a tutti,

    Sono nuovo del forum ed anche del mondo android e soprattutto del Galaxy S. Volevo chiedere a Bucaneve come si trova adesso a distanza di qualche giorno con il lagfix e il root del telefono. Se davvero gli sembra tutto uguale all'aggiornamento ufficiale.
    Inoltre volevo anche chiedervi se è sufficiente prendere le applicazioni z4root e oclf dal market ed installarle, senza usare altri sistemi.
    Grazie

  9. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    78

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da turciunello Visualizza il messaggio
    Inoltre volevo anche chiedervi se è sufficiente prendere le applicazioni z4root e oclf dal market ed installarle, senza usare altri sistemi.
    Grazie
    Io ho fatto tutto con queste due app...

  10. #9
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    9

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie mille.

  11. #10
    Senior Droid


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    301

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 118 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Scusate, ma cosa intendere quando dite: pinch to zoom sulla lista delle applicazioni con effetto expo.

    Ma che sarebbe? Io nella lista delle applicazioni col tasto menu, trovo solo la voce "griglia-lista" cosa dovrei fare per vederle? (effetto expo-pinch zoom)?
    Comunque anche io ho notato che lagga girando le mie 6 pagine visualizzandole come griglia, mentre con eclair filava liscio.

    Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy