Salve a tutti, vorrei condividere con voi il risultato di alcuni miei test fatti in questi giorni.
Un paio di giorni fa ho aggiornato il galaxy a Froyo facendo una installazione pulita.
Prima di tutto ho fatto un bel wipe, cancellando tutti i dati e poi, a telefono vergine ho fatto l'aggiornamento.
Tutto è andato come da manuale, nessun intoppo, l'aggiornamento con kies ha funzionato alla perfezione.
Premetto che io con eclair non mi sono trovato male, il telefono mi ha sempre soddisfatto e i piccoli impuntamenti che ogni tanto notavo per me erano ampiamente sopportabili.
Con Froyo le cose sono migliorate notevolmente, oltre alle nuove future il sistema è più reattivo di prima, i programmi si lanciano più rapidamente e tutto risponde in maniera più fluida, se stavo bene prima figuratevi ora.
Giracchiando fra le varie funzioni ho notato una cosa che effettivamente mi ha fatto un po storcere il naso: quando provo a fare il pinch to zoom sulla lista della applicazioni mi fa vedere le varie piagine con effetto expo il tutto però in maniera molto scattosa.
Sarà che ho 6 pagine di applicazioni ma sinceramente non mi pare una giustificazione.
L'animazione expo per le applicazioni (e solo per quelle) è scattosa e anche quando faccio lo scorrimento delle pagina con funzione expo attiva è parecchio scattosa.
Lo scorrimento delle pagine delle applicazioni senza effetto expo è invece abbastanza fluida, però sicuramente un po più lenta che con eclair.
Detto questo, per tutto il resto delle altre funzioni il telefono va una scheggia, l'aggiornamento ha sicuramente giovato.
Sinceramente non è che mi frega molto dell'effetto expo sulle applicazioni, che probabilmente userò una paio di volte e poi mai più, però questo mi ha fatto subito pensare a OCLF (One Click Lag Fix).
Con eclair ho mantenuto il sitema pulito, non ho voluto cedere alla tentazione di rootare e applicare la patch, ma stavolta ho ceduto anche un po per spirito di testing.
Ieri sera mi sono deciso: ho prima rootato con Z4root il quale mi ha dato qualche problema iniziale bloccandosi per ben 28 minuti. Alla fine prova e riprova sono riuscito a ottenere i permessi che volevo, dopodiché ho installato OCLF.
All'avvio del programma ho prima scelto di installare EXT2 tools, poi ho usato OneClickLagFix V2.2+ , il tutto è andato a buon fine senza nessun intoppo.
Al riavvio del terminale vado a testarne un po la velocità complessiva e la prima cosa che faccio mi reco spedito alla funzione expo delle applicazioni e, sorpresa, è rimasto tutto invariato.
Quella funzione continua a laggare di brutto, lo scorrimento delle varie pagine risulta ancora bello scattoso come prima.
Controllo un po come si comporta invece lo scorrimento "normale" delle pagine di applicazioni: tutto come prima, lo scorrimento ogni tanto mostra qualche frazione di secondo di lag, niente di particolarmente fastidioso intendiamoci, però è tutto uguale identico a prima.
In seguito controllo poi le altre funzioni, lancio di programmi, zona messaggi ecc ecc.
Conclusioni: io non ho notato nessun particolare miglioramento; il telefono va una scheggia nelle funzioni dove già andava una scheggia, e continua a presentare qualche piccolo lag laddove ce l'aveva pure prima del fix.
Ora, visti i risultati di questo mio rudimentale test mi interessava fare un piccolo sondaggio; vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto un po la mia stessa impressione.
Leggendo nei vari forum noto molto spesso che gli utenti nemmeno lo testano il telefono dopo l'aggiornamento ma subito fanno root e lagfix ritenendosi successivamente soddisfatti.
Quanti di voi invece hanno fatto un aggiornamento pulito? (unroot, un-lagfix, wipe, aggiornamento) condizione assolutamente necessaria per il test.
Quanti di questi hanno testato per un po il telefono prima del successivo root e lagfix?
Quanti di Questi hanno avuto un po la mia stessa impressione?
Saluti.