Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
agius73
No, non l'ho calibrata e non so nemmeno come si fa.
Ho cercato un po' sul forum, va bene così?
1) Fai scaricare il telefono fino allo spegnimento; NO
2) Carichi fino al 100% a cellulare spento;
3) Una volta carico, stacchi il cavetto e lo accendi in recovery mode (da spento premere i pulsanti: vol_su - power - tasto_centrale);
4) Entrato in recovery dal menù trovi la voce wipe battery stats , cliccaci sopra effettuando il wipe delle statistiche dellla batteria;
5) Riavvia il telefono dalla recovery ed inizia ad usarlo
6) Quando si scarica del tutto ripeti i cicli di carica per 2/3 volte.NO
il punto 1) e 6) sono da evitare: la batteria si rovina se la si fà scaricare completamente (oltre a rischiare di perdere dati come è successo a qualcuno).
Quello che è importante, è fare la carica completa, poi stacchi e lo usi fregandotene che ti mostri subito il 98%.
Quote:
Originariamente inviato da
BlackNight
io ieri ho effettuato lo stesso procedimento ma nn ho trovato la voce wipe battery stats e quindi ho fatto un wipe della cache, qualcuno sa dirmi se è la stessa cosa?
Non c'entrano niente l'uno con l'altro.
Per calibrare la batteria, come ho già scritto, è indispensabile avere il root, e quindi un kernel moddato (a meno di usare superoneclick).
Se non hai wipe battery stats nella recovery ma hai comunque il root, non ti resta che usare l'applicazione "Battery calibrator": il procedimento è sempre quello, carica completa e poi si cancella il file "battery stats" (che lo si faccia con un "wipe battery stats" da recovery o con un'applicazione come "Battery calibrator" non cambia nulla).
-
la batteria si rovina se la si fa scaricare completamente? fonte?
per la perdita dati, basta che quando raggiunge l'1% lo lasci stare senza usarlo, e non si rischia davvero. piuttosto, le batterie al litio soffrono le "alte tensioni", rendono e durano di più nel range 40-60 per cento
@agius73, io faccio sempre in maniera simile a quella procedura, solo che quando lo carico da spento, il wipe battery lo faccio con il cavetto attaccato. non credo cambi molto... inoltre alcuni fanno il cd bump charge, ovvero quando ti dice, da spento, che è carico, staccano e riattaccano, finchè la notifica "cell carico" arriva quasi istantaneamente. cosa da evitare imo. io farei così:
fai in modo che il cell ti muoia a sera
lo lasci in carica tutta la notte (tipo 10h), se ti dice che è carico te ne freghi
al mattino fai il wipe battery stats con cavetto attaccato
reboot e stacchi il cavetto
fai qualche ciclo completo
ciao!
-
Io ho usato la guida che ho linkato qualche post più su, e ho risolto...seguila alla lettera...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Intanto grazie ad entrambi (wilcomir e robybear), però da quello che ho capito per eseguire le soluzioni da voi proposte devo comunque avere il cell rootato, cosa che attualmente non ho.
Siccome vorrei evitare per il momento di utilizzare Odin e flashare qualcosa (che tra l'altro devo ancora capire come si fa :)), mi accontento di questa situazione nell'attesa della 2.3.4.
Riapprofitto, andando OT, chiedendo se esiste un metodo stile z4root o SuperOneClick per mettere ma soprattutto TOGLIERE il root senza utilizzare odin e file da flashare.
Grazie ancora per i vostri consigli.
Ciao
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wilcomir
la batteria si rovina se la si fa scaricare completamente? fonte?
Quà trovi un lungo excursus sulle batterie di vari tipi:
Hardware Upgrade Forum - View Single Post - [Thread Ufficiale] Pile/Batterie ricaricabili
Tra le FAQ in particolare trovi questo:
"Q: quando uso le ricaricabili le scarico sempre fino alla morte così non ho l'effetto memoria, faccio bene?
A: scaricare a ZERO volts le batterie è sempre dannoso, si riducono notevolmente i cicli di carica e la capacità di evidenziare il -dV. le scariche di solito devono arrivare a 0.8-0.9V sotto carico di C/10, una scarica del genere serve per minimizzare il voltage depression, quindi alla scarica successiva la tensione media sarà di qualche mV superiore. ma scaricare a questi livelli una batteria ne riduce i cicli di carica, quindi va fatta solo se questi mV guadagnati sono realmente necessari, altrimenti conviene farla solo ogni 10-20 cicli. questo fenomeno chiamato voltage depression affligge tutte le batterie, li-ion e li-poly comprese, è quello che un tempo veniva erroneamente chiamato effetto memoria"
C'è anche da dire che le batterie hanno anche un circuito per evitare che si scarichino completamente (come per evitare la sovra-carica)..... comunque a mio avviso è meglio evitare quantomeno di fare sistematicamente scaricare la batteria completamente.
-
Perdonami, ma ho dato un'occhiata veloce al post di hwupgrade, e davvero non ho trovato riferimenti che avvalorino la tua teoria.
La parte che riporti ovviamente è riferita a batterie NiCd o NiMh, dato che come è noto una cella ai polimeri di litio non può scendere sotto ai 3V circa, nè sotto carico nè a vuoto, e come sai certamente le differenze tra NiCd NiMh e li-ion / lipo sono notevoli. Piuttosto, nelle faq e anche più sopra, viene detto proprio quello che ho scritto io, ovvero che le lipo durano di più se tenute "mezze cariche" (viene riportato un 30%). Se non sei convinto, ti invito, se ne hai la possibilità, a misurare la tensione ai capi della batteria del galaxy dopo che questo si è spento da solo, vedrai che è ben lontana da 3V. Se vuoi mettici anche un carico, qualcosa di piccolo che consumi entro i 100-50mA, ad esempio una resistenza da 47ohm. occhio che sia da 1/2 Watt altrimenti prende fuoco ;)
Inoltre, ribadisco: le lipo li-ion NON soffrono del cd effetto memoria, piuttosto soffrono di un deterioramento costante e quasi indipendente da come vengono trattate. L'ideale, per massimizzare la longevità della batteria del nostro cellulare, sarebbe:
tenerlo in frigo :D o volendo anche in freezer
caricare quando la batteria raggiunge il 25-30%
non averlo mai più carico del 50-60%
il fatto che sostengano che le lipo e le liion soffrano di effetto memoria mi pare alquanto strano dato che è ben noto che non è così, in ogni caso leggiti questo
Memory effect - Wikipedia, the free encyclopedia
verso il fondo parlano anche di lipo e liion
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wilcomir
L'ideale, per massimizzare la longevità della batteria del nostro cellulare, sarebbe:
tenerlo in frigo :D o volendo anche in freezer
caricare quando la batteria raggiunge il 25-30%
non averlo mai più carico del 50-60%
bè che ti devo dire, io ho letto da più parti che comunque è meglio non far scaricare completamente le batterie, anche al litio, o almeno non farlo sistematicamente.
Certo, su questo argomento mi sembri più ferrato di me, e non ho motivo di dubitare di quello che dici. ;)
Comunque io preferisco che la batteria non scenda mai al di sotto del 5-10%, e in fondo, su questa mia abitudine anche tu mi confermi che allunga (almeno in teoria) la longevità della batteria stessa :)
(nel mio messaggio precedente si parlava di cicli di carica che in fondo sempre alla longevità si rifanno)
-
siamo d'accordo su tutta la linea allora ;) a parte il tenerlo carico sempre intorno al 50/60%, cosa secondo me improponibile, secondo me il caricarlo al 25 30 è fattibile. certo, se uno lo usa come "fisso" nel senso che ha quasi sempre una presa disponibile potrebbe provare a stare nel range migliore. oppure, due batterie :D anche se non so quanto sarebbe attendibile la lettura del sistema sulla percentuale residua.
riguardo ad allungare la longevità, diciamo che se volessimo fare un grafico di quanta capacità perde la batteria in un anno in funzione di quanto la ripongo carica, avremmo il minimo e quindi la situazione ideale intorno a quel 30-40%. tra i link che ho passato ce ne era uno con una tabella interessante al riguardo, e pare che la perdita in capacità (mAh) sia più accentuata se ci si spinge sopra alla soglia ideale. inoltre, il consiglio che leggo in giro è di fare cariche brevi, e spesso... compatibilmente con l'utilizzo del telefono :)
ciao!
-
Comunque credo che staccare il cavo e trovarsi l'88% sia una sorta di bug... del batterystat.bin o diqualcosa d'altro, ma è troppo una una costante su molti SGS... perché 88%
Lo dico perche stamane mi si è riproposto il problema, nonostante avessi ricalibrato la batteria come nella guida che io stesso ho suggerito qualche post più su...
Comunque vorrei chiedere a chi ha il problema: se io rimetto in carica dopo aver staccato l'alimentatore, mi carica ancora per un'oretta e arriva al 100% davvero... succede anche a voi?
Questo mi fa pensare visti gli altri interventi, che la batteria stia bene, benissimo, ma è proprio un problema di calibrazione...
Appena posso ricalibro... spero che però duri più dell'ultima volta...
-
A me è successo diverse volte.
Dopo aver espresso i miei dubbi su questo thread circa il mancato arrivo al 100% ed aver avuto rassicuranti risposte sul fatto che sia una sorta di autoprotezione della batteria, da qualche giorno si verifica la seguente situazione:
- tel spento, ricarico fino al 100%, stacco il cavetto, accendo, batteria 8x%
- tel acceso, ricarico fino al 100%, stacco il cavetto, batteria 8x%
In entrambi i casi ricollego il cavetto e aspetto una nuova ricarica fino al 100% e, al distacco del cavetto, la batteria segna 96 o 98 o 99%....
Ora io vi chiedo, se la batteria fosse calibrata male, anche dopo la seconda ricarica dovrebbe segnare un 8x% circa, se invece è calibrata bene, come mai la prima ricarica segna 85-86%????
Non ci sto capendo niente. :mad: