Visualizzazione stampabile
-
Potrebbe bastare il wipe cache magari. Prima proverei cn quello e basta.
Poi prima di fare il wipe data bisogna disattivare eventuali lagfix attivi...il wipe data se fatto male puo incasinare un po il cel (esperienza personale) :p
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Bene Ragazzi.. Buone nuove: stavo per fare il wipe quando per magia dopo 4 giorni di mal funzionamento ecco che i tasti funzione riprendono vita da soli. La cosa é abbastanza inquietante perché chissà se succederà ancora. Comunque volevo ringraziarvi lo stesso per i consigli e il vostro aiuto. Comunque devo dire che sono abbastanza delusa dal galaxy... é troppo instabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristalcoraline
Bene Ragazzi.. Buone nuove: stavo per fare il wipe quando per magia dopo 4 giorni di mal funzionamento ecco che i tasti funzione riprendono vita da soli. La cosa é abbastanza inquietante perché chissà se succederà ancora. Comunque volevo ringraziarvi lo stesso per i consigli e il vostro aiuto. Comunque devo dire che sono abbastanza delusa dal galaxy... é troppo instabile.
Io non lo sarei, visto che non ho mai sentito di questo prohlema fino ad ora.
-
Anche io ho avuto dei problemi aggiornando il terminale alla versione 2.2 di android.
Ho scritto di questi problemi su un altro tread del forum,ma ancora non sapevo (l'ho scoperto in questi giorni) che proprio l'aggiornamento li aveva causati.
L'aggiornamento l'ho installato da kies quindi sarei dovuto essere in una botte di ferro. Il mio terminale dopo l'aggiornamento era rallentato molto,l'ho fatto durante le feste Natalizie,ho pensato che si sarebbe messo a posto nei giorni a venire.
Invece poco prima della fine dell'anno cercando di installare un nuovo sblocca tastiera scaricato direttamente dal market è successo il guaio.
Al riavvio del terminale mi accorgo che vi era il sblocca tastiera di defoult e non quello che ho provato ad installare,il vero problema è che quando sblocco la tastiera tranne la barra di notifica tutto lo schermo resta nero.
Il telefono funziona regolarmente,diciamo cosi,riceve le telefonate i messaggi ecc. solo che io non posso interagire con esso per via dello schermo nero,il recovery tramite i tre tasti a me non funziona,dopo le feste lo porto nel negozio dove l'ho comperato poco prima.Dopo averlo tenuto per più di due settimane mi dicono che il problema non è stato causato da me ma solo evidenziato e che il metodo della micro usb con le resistenze come spiegato nel forum non ha dato risultati nel senso che si creavano dei conflitti, difatti il terminale è esattamente come quando l'ho portato.
Domani viene portato in assistenza samsung cui il titolare risulta essere loro caro amico e si spera di risolvere tale problema in tempi molto brevi dalla radice affinché non si ripresentino più.
-
Ragazzi... secondo me è il presupposto che non è corretto...
Aggiornamenti: tutti gli aggiornamenti dovrebbero essere seguiti da un wipe.
a seguito di ogni aggiornamento NON è necessariamente vero che le applicazioni funzionino.
questo è vero per QUALSIASI periferica...pc, telefoni, televisori, decoder...
insomma se modifichiamo qualcosa sarebbe il caso di domandarci cosa...
Applicazioni: molte applicazioni gratuite (e non ) sono comunque sviluppate "in casa". Questo è vero, come sopra, per TUTTE LE PERIFERICHE (pc, telefoni, televisori...) se le installate sarebbe buona cosa
1) leggere le recensioni di chi le ha installate prima (in molti lock alternativi ho letto "mi ha crashato il telefono" etc..)
2) pensare a cosa si sta installando e perchè
3) avere un backup, tutto può succedere.
Se avete un pc con Windows dovreste sapere che ogni modifica può portare al disastro.
Linux è più stabile ma fa comunque quello che gli chiedete...se gli chiedete di modificare file particolari è logico che poi potrebbe esserci instabilità.
Android è solido e stabile, l' SGS è solido e stabile le applicazioni...non necessariamente...
;D
-
Purtroppo l'ho capito,ringrazio voi per questo, dopo che il telefonino ha dato problemi.
Io vengo da un nokia,e aggiornandolo mai un problema perché credo che lui in automatico faccia un wipe o simile.
Adesso vediamo cosa dicono all'assistenza,se è proprio il mio che è difettato cosi come mi ha detto il rivenditore o sono loro che non capiscono il problema.
E come dici tu usando il santo google studiare e ancora studiare prima di mettere mano alle cose.
-
Non conosco il tuo rivenditore...ma a volte ...herm....
non è ci si debba fidare ciecamente di loro...
;)
In bocca al lupo!
-
cmq avete ragione, un wipe conto di farlo ugualmente. Il cel come detto sembra un pò ritronato, apre le applicazioni con lentezza... anche quelle che erano presenti in origine!
-
@cristalcoraline
E' esattamente quello che è successo a me dopo l'aggiornamento,anche io volevo fare un wipe mai i miei tre tasti risultavano bloccati,sul sito ho visto la procedura per sbloccarli ma non mi sono fidato di me stesso,forse era meglio se ci provavo.
@runner75
Ai perfettamente ragione ma il telefonino è ancora in garanzia e ne ho approfittato,ho un amico che è capace di costruire la micro usb con le resistenze ma se mi rovinava il cellulare che cosa gli dicevo. Secondo il rivenditore il suo amico dell'assistenza gli ha detto che il problema e ben conosciuto e di facile soluzione ma non ha aggiunto niente altro,gli ha chiesto se mi abilitava i tre pulsanti,staremo a vedere.
-
Mi raccomando se fanno "modifiche" sw o hw chiedi fattura e paga in fattura.
Se ti "sbloccano" i tasti credo che invalidi la garanzia, almeno che se ne facciano carico loro...