Visualizzazione stampabile
-
Durata breve batteria
Salve a tutti, in questo forum ho imparato tante cose, e ho avuto tante nozioni di questo nuovo mondo a me ancora sconosciuto, ho un piccolo problema con il mio samsung galaxy s, l'ho moddato e tutto, e noto che la batteria mi dura max due giorni ma usandolo solo un po la sera, la mattina o lo tengo spento o lo tengo acceso ma senza usarlo....non invio mes, faccio max dfue chiamate di 4 5 minuti al giorno poi basta, un po la sera ma max 15 minuti...vi allego lo stato della batteria con le informazioni utili.
display 63 %
standby cella 26%
wi-fi 8%
standby telefono 2%
firmware 2.2
kernel 2.6.32.9 hardcore@speedmod-k12r-500Hz#6
Froyo.nejp5
Chi mi helpa???:)
N.b. Ora ho spento wifi e gps, voglio fare delle prove
-
se hai wifi e gps attivi e il tel ti dura 2 giorni direi che sei in regola xD per un uso normale del telefono ti consiglio di disattivarli o nn arriveresti nemmeno a fine giornata
-
Due giorni??? Per me sarebbe un miracolo! La batteria al massimo mi dura 7 ore!!!
-
io arrivo con il 20% / 40% a sera.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
exagon2000
Due giorni??? Per me sarebbe un miracolo! La batteria al massimo mi dura 7 ore!!!
io due batterie in una dozzina di ore
succhia pure l'anima
-
Premettendo che i tue due giorni mi sembrano un risultato decisamente in media con gli altri Galaxy visto l'utilizzo che dici di farne, direi che la sezione che fa consumare di più "a vanvera" la batteria è il modulo radio. Se non lavora bene fa una fatica immane e consuma più del normale.
Faccio un esempio pratico. Ti trovi in una zona con poco segnale UMTS ma buon segnale GPRS/EDGE il modulo radio tende a switchare tra l'UMTS e il GPRS e il cambio continuo di rete stressa la batteria. In questi casi io tendo a bloccare la rete sul GPRS anche se c'è un po' di segnale UMTS.
Partendo da questo principio, puoi ottimizzare i consumi in determinate condizioni. Ad esempio se in casa sai di avere pessima copertura UMTS non ha senso selezionare la modalità UMTS/GPRS meglio bloccare sulla rete coperta che offre migliore copertura.
I tuoi consumi in ogni caso mi sembrano corretti. Trovami uno smartphone moderno con un display > 3.5" di qualsiasi marca che supera la giornata di utilizzo in scioltezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
Premettendo che i tue due giorni mi sembrano un risultato decisamente in media con gli altri Galaxy visto l'utilizzo che dici di farne, direi che la sezione che fa consumare di più "a vanvera" la batteria è il modulo radio. Se non lavora bene fa una fatica immane e consuma più del normale.
Faccio un esempio pratico. Ti trovi in una zona con poco segnale UMTS ma buon segnale GPRS/EDGE il modulo radio tende a switchare tra l'UMTS e il GPRS e il cambio continuo di rete stressa la batteria. In questi casi io tendo a bloccare la rete sul GPRS anche se c'è un po' di segnale UMTS.
Partendo da questo principio, puoi ottimizzare i consumi in determinate condizioni. Ad esempio se in casa sai di avere pessima copertura UMTS non ha senso selezionare la modalità UMTS/GPRS meglio bloccare sulla rete coperta che offre migliore copertura.
I tuoi consumi in ogni caso mi sembrano corretti. Trovami uno smartphone moderno con un display > 3.5" di qualsiasi marca che supera la giornata di utilizzo in scioltezza.
adesso capisco il perchè di questo consumo eccessivo
-
Grazie a tutti voi!!! :-D volevo sapere solo se era il mio non buono!!! prima ho disattivato wifi e gps che nn mi servono per ora, voglio provare cosi', grazie ad pocketAm per la tua spiegazione, io questa cosa qui ancora la devo capire molto, io ho la 3, pero' in alcune zone non mi prende proprio l'umts, vorrei capire come impostarlo al meglio, perche per esempio che significa invio pacchetti dati??? che settaggi devo mettere per la rete?? ricerca rete automatica?cosa mi consigli?
Ti spiego il mio uso abituale:
Lavoro (non lo uso molto) non prende bene la tre e quindi quelle rare volte nelle quali vorrei usare internet mi servirebbe l'umts (ma ripeto tre non prende come posso appoggiarmi ad altre reti?)
Casa (ho il wifi) quindi potrei eliminare la ricerca umts
Per strada (solo in questo caso mi farebbe piacere avere copertura UMTS.
La mia domanda finale è quando non prende la tre l'umts posso sfruttarla da un altro gestore???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spiox
Grazie a tutti voi!!! :-D volevo sapere solo se era il mio non buono!!! prima ho disattivato wifi e gps che nn mi servono per ora, voglio provare cosi', grazie ad pocketAm per la tua spiegazione, io questa cosa qui ancora la devo capire molto, io ho la 3, pero' in alcune zone non mi prende proprio l'umts, vorrei capire come impostarlo al meglio, perche per esempio che significa invio pacchetti dati??? che settaggi devo mettere per la rete?? ricerca rete automatica?cosa mi consigli?
Ti spiego il mio uso abituale:
Lavoro (non lo uso molto) non prende bene la tre e quindi quelle rare volte nelle quali vorrei usare internet mi servirebbe l'umts (ma ripeto tre non prende come posso appoggiarmi ad altre reti?)
Casa (ho il wifi) quindi potrei eliminare la ricerca umts
Per strada (solo in questo caso mi farebbe piacere avere copertura UMTS.
La mia domanda finale è quando non prende la tre l'umts posso sfruttarla da un altro gestore???
Se hai la 3 e magari hai un qualche tipo di opzione internet ti sconsiglio di pensare di bloccare il cell sul gprs, in quanto le opzioni internet di 3 di norma NON comprendono il traffico internet quando sei in roaming su altri operatori, e dato che la 3 in gprs non ci va, saresti sempre fuori dal piano sottoscritto e pagheresti extra...
Da come descrivi il tuo utilizzo standard potresti pensare di fare così:
lavoro: disattiva completamente la connessione dati (pressione lunga sul tasto power e poi la disattivi dalla finestrella che ti apre). La puoi attivare solo le "rare volte che vuoi usare internet" e solo per il tempo necessario
per strada: appena non sei più al lavoro riattiva la connessione dati, il cell si collegherà alla rete 3 e utilizzerà l'umts automaticamente (a meno che non ci sia totale assenza di campo della 3, ovviamente)
casa: lascia pure la connessione dati attiva e collegati al wifi: il wifi prende automaticamente il sopravvento sulla connessione tramite operatore, e mentre sei connesso via wifi consumi anche meno batteria
Riguardo la tua ultima domanda: quando non c'è campo 3 il cell andrà automaticamente in roaming su un altro gestore.
Se nelle impostazioni hai abilitato il roaming dati, allora se il gestore che aggancia ha disponibile segnale umts il cell lo sfrutterà senza problemi (o userà il gprs in assenza di segnale umts), ma tieni comunque conto di quanto ti dicevo sopra: il traffico in roaming su altri operatori generalmente NON è compreso nelle opzioni internet della 3, per cui ti troverai a pagarlo extra, quindi occhio.
-
Sottoscrivo quanto sopra e chiarisco ulteriormente il discorso roaming con la 3.
Quando blocchi sulla rete GPRS puoi ricevere ed effettuare chiamate voce anche in roaming che rientrano nel piano sottoscritto. Lo stesso discorso non vale per i dati in roaming che vengono fatti pagare profumatamente.
E' quindi giusto con la 3 disattivare la connessione dati quando si blocca la rete sul GPRS e attivare il WiFi per i dati quando, come nel mio caso, si è in casa (consuma decisamente meno il modulo WiFi che quello radio "impazzito" a switchare rete).
Detto in altri termini, conoscendo i posti in cui vai devi adattare le impostazioni dello smartphone alle condizioni migliori avendo chiari questi punti:
- Cercare sempre la rete che offre il segnale migliore ed evitare la modalità duale (UMTS/GPRS)
- Disattivare i dati con 3 quando si è con la rete GPRS
- Sfruttare il WiFi per i dati appena possibile
Può sembrare una scocciatura, ma Android permette di intervenire su ogni punto in maniera molto accurata (altre piattaforme lo fanno molto peggio).
Mi scuso se ho ripetutto cose in parte già dette, ma vista l'importanza del tema non fa mai male :D (soprattutto per il discorso legato ai costi del roaming)
-
io su ebay ho acquistato una batteria più potente da 3000 mAh, ma per contro è molto più grande di spessore, tanto che ti forniscono pure la copertura. Il Galaxy diviene enorme e quindi non la uso... :(
-
Io utilizzandola pochino mi dura 4 giorni altrimenti MAI MAI meno di due con froyo 2.2, ma da oggi proverò con froyo 2.2.1 e vi terrò aggiornati :)
-
Ma raga io vorrei capire una cosa.... Sul milestone il wifi consumava molto meno del 3g. Qui sul galaxy invece? COnsuma + il wifi del 3G ? O no? Cioè se uno sta in un posto dove ha il wifi, conviene restare in 3 e spegnerlo o conviene usare il wifi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BigBlack
Ma raga io vorrei capire una cosa.... Sul milestone il wifi consumava molto meno del 3g. Qui sul galaxy invece? COnsuma + il wifi del 3G ? O no? Cioè se uno sta in un posto dove ha il wifi, conviene restare in 3 e spegnerlo o conviene usare il wifi?
Leggendo in giro per il web pare che sia il 3g a consumare maggiormente, soprattutto per l'instabilità del segnale...finisce con incidere sulla batteria maggiormente della elevata frequenza di ping del wi-fi.
Se qualcuno ha opinioni diverse e/o simili con maggiori informazioni per giutificarle si faccia avanti, poichè io tutto il giorno sono in ufficio con la possibilità di stare sotto copertura wi-fi (cosa che attualmente sto facendo)....ma se questo mi uccide la batteria switcho su 3g immediatamente!
-
Esatto! Idem x me! Cmq sia la soluzione è toggle 2g interfacciato con tasker... Ma nn funziona sulle rom x il galaxy :( solo su cyanogen, che pero' sembra ancora instabile..
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Leggendo in giro per il web pare che sia il 3g a consumare maggiormente, soprattutto per l'instabilità del segnale...finisce con incidere sulla batteria maggiormente della elevata frequenza di ping del wi-fi.
Se qualcuno ha opinioni diverse e/o simili con maggiori informazioni per giutificarle si faccia avanti, poichè io tutto il giorno sono in ufficio con la possibilità di stare sotto copertura wi-fi (cosa che attualmente sto facendo)....ma se questo mi uccide la batteria switcho su 3g immediatamente!
Io lo uso sia in 3g ke wifi e ti assicuro che 3g consuma molto di più..
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
Mi inserisco nella discussione segnalandovi un'app che allunga notevolmente la durata della batteria: Green Power Premium.
Come intuite è a pagamento sul market.
L'app permette di controllare praticamente tutto dei consumi del telefono, inoltre lei stessa decide, un po' a modo suo, come gestire soprattutto la rete (che consuma molto).
In realtà non so bene come funziona, ma alla prova dei fatti è innegabile: io lo uso moltissimo e prima intorno alle 18 avevo il telefono scarico.
Ora arrivo alle 22 con ancora un buon 30% di batteria.
Provare per credere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whiteken
Mi inserisco nella discussione segnalandovi un'app che allunga notevolmente la durata della batteria: Green Power Premium.
Come intuite è a pagamento sul market.
L'app permette di controllare praticamente tutto dei consumi del telefono, inoltre lei stessa decide, un po' a modo suo, come gestire soprattutto la rete (che consuma molto).
In realtà non so bene come funziona, ma alla prova dei fatti è innegabile: io lo uso moltissimo e prima intorno alle 18 avevo il telefono scarico.
Ora arrivo alle 22 con ancora un buon 30% di batteria.
Provare per credere.
Puoi dire come lo hai impostato,o hai lasciato le impostazioni di deafult?
Vorrei saperlo perchè anche io ho problemi ocn la batteria,e spero cosi di risolvere,Grazie mille =D
-
Ti consiglio di provare prima green power lite, così ti fai un'idea senza spenderci subito.
Io ho lasciato le impostazioni di default, con la sola accortezza di non fargli gestire le connessioni wifi:
infatti di base l'app cerca prima un segnale wifi, e solo in caso non lo trovi o che comunque lo scambio dati che deve fare sia basso, lo disattiva.
ma ogni volta effettua la ricerca.
questo perché se connesso con il wifi e senza collegamento 3g il telefono consuma meno (anche questo è un dato che ricavo dalla mia esperienza personale.. rimasto a casa tre giorni con la rete wifi il telefono arrivava a durarmi anche due giorni usandolo con frequenza).
però se non hai disponibilità di rete wifi è un consumo inutile accendere e spegnere il wifi di continuo.
per il resto, ho lasciato tutto di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
exagon2000
Due giorni??? Per me sarebbe un miracolo! La batteria al massimo mi dura 7 ore!!!
:eek::eek::eek:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whiteken
Ti consiglio di provare prima green power lite, così ti fai un'idea senza spenderci subito.
Io ho lasciato le impostazioni di default, con la sola accortezza di non fargli gestire le connessioni wifi:
infatti di base l'app cerca prima un segnale wifi, e solo in caso non lo trovi o che comunque lo scambio dati che deve fare sia basso, lo disattiva.
ma ogni volta effettua la ricerca.
questo perché se connesso con il wifi e senza collegamento 3g il telefono consuma meno (anche questo è un dato che ricavo dalla mia esperienza personale.. rimasto a casa tre giorni con la rete wifi il telefono arrivava a durarmi anche due giorni usandolo con frequenza).
però se non hai disponibilità di rete wifi è un consumo inutile accendere e spegnere il wifi di continuo.
per il resto, ho lasciato tutto di default.
Grazie mille,ho scaricato l'app,quella lite,ed ho subito notato grandissimi miglioramenti,oggi ne ho fatto un uso pesantissimo:1 ora di poker,20 minuti ninja slice,facebook,youtube ecc. ed alle 8 di sera ancora non è scarico del tutto,pensare che ieri senza nulla non mi era arrivato nemmeno alle 2 di pomeriggioe con un utilizzo molto meno pesante