Visualizzazione stampabile
-
Prenditi il Galaxy, il Superamoled che già consosci è una garanzia, rubrica anche migliore dei nokia (ti dico solo che puoi salvarti tutto su gmail per gestire i contatti senza bisogno di salvarli su sim), per l'uso che ne fai ti dura pure due giorni, quello che consuma batteria è la navigazione, sabato ho visto tv in streaming con connessione dati + gps per un paio 'dore e mi ha ciucciato un 30%, ma quello era previsto però siamo a lunedì e ancora non ho ricaricato, però c'è da dire che ho cambiato kernel che a mio parere incide un bel pò sulla batteria
Sinceramente non ha senso prendere LG dual, la batteria è uguale se non peggio a sentire dalle recensioni, non ha ancora molta community dietro quindi se vuoi migliorarlo con kernel e rom dedicate alle prestazioni troverai difficoltà... prenditi il galaxy ora come ora è il top e lo sarà ancora a lungo
-
Quote:
Originariamente inviato da
elsarfhem
per tasker ho allungato i tempi di controllo raddoppiandoli nella maggior parte dei casi.
Più o meno ho fatto lo stesso anch'io :)
Quote:
Originariamente inviato da
elsarfhem
per quei task che controllano la localizzazione geo (solo tramite rete) ho impostato anche il controllo delle celle (near cell) pensando che se non trova la cella almeno non fa il fix tramite rete...
Stessa cosa, solo che non uso profili che necessitano di geolocalizzazione tramite rete, mi sono limitato a usare il cell near per vedere quando sono in zona casa ed in base a questo abilitare un altro profilo che attacca il wifi appena becca il mio router :)
Quote:
Originariamente inviato da
elsarfhem
il servizio che mi dici non lo vedo... ho un processo "Contenuto DRM" com.sec.android.providers.drm che mi sembra simile a quello che dicevi tu... ma l'utilizzo della cpu è sempre zero quindi non so quanto possa ciucciare la batteria
effettivamente suona simile.
Ai tempi mi ero reso conto che era lui il responsabile di buona parte del consumo grazie alle statistiche di utilizzo batteria accessibili tramite "codice segreto" (o più comodamente tramite sgstools o spare parts).
Era un 40% abbondante (e in effetti ancora adesso se faccio un reboot e dimentico di killarlo il consumo orario in standby con connessione 3g attiva mi passa da 2%/ora circa a 4% belli fieri)
Al limite potresti fare una prova e vedere se killandolo riscontri qualche miglioramento sull'autonomia o meno... tanto al reboot dovrebbe tranquillamente ripartire da solo.
-
-
Ciao!
guarda io non è neanche una settimana che ho galaxy s, i primi giorni la batteria avendo il wifi acceso, non ho ancora configurato internet via cellulare, telefonate e auricolare bluetooth, sfondo live, devo dire che non arrivavo a sera. Ora ho disattivato delle cosette come un'opzione in rubrica che non mi serviva proprio e magicamente da ieri mattina alle 7 usando sempre le stesse cose (come sopra ancora devo ricaricare anzi ti dico ora ho: 67% di batteria!! fortunato io? BOH!
Calcola che ho il fw 2.2 nessuna mod.
certo se devi comprarlo ora, ti conviene aspettare che esce il gs2 almeno questo cala di prezzo, o prendere un nexus s o lg dual.
ciao!
-
forse il fatto di aver aggiornato di tanto in tanto il voodoo ha sballato le stats della batteria? ala fine si tratta sempre di un cambio kernel...
@Vostradamus
proverò a killare anche il processo che mi dicevi per vedere se la situazione migliora anche se con Android System Info non vedo il consumo dei singoli processi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Più o meno ho fatto lo stesso anch'io :)
Stessa cosa, solo che non uso profili che necessitano di geolocalizzazione tramite rete, mi sono limitato a usare il cell near per vedere quando sono in zona casa ed in base a questo abilitare un altro profilo che attacca il wifi appena becca il mio router :)
effettivamente suona simile.
Ai tempi mi ero reso conto che era lui il responsabile di buona parte del consumo grazie alle statistiche di utilizzo batteria accessibili tramite "codice segreto" (o più comodamente tramite sgstools o spare parts).
Era un 40% abbondante (e in effetti ancora adesso se faccio un reboot e dimentico di killarlo il consumo orario in standby con connessione 3g attiva mi passa da 2%/ora circa a 4% belli fieri)
Al limite potresti fare una prova e vedere se killandolo riscontri qualche miglioramento sull'autonomia o meno... tanto al reboot dovrebbe tranquillamente ripartire da solo.
scusate ma c'è un punto che sarebbe da chiarire.Quando leggo il consumo, , vedo che l'assorbimento dello schermo è sempre almeno intorno al 90%, anche se lo tengo quasi al minimo di luminosità, quindi mi pare che il consume del resto non sia così importante. E' solo il mio telefono che fà così oppure stò sbagliando qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanni22
scusate ma c'è un punto che sarebbe da chiarire.Quando leggo il consumo, , vedo che l'assorbimento dello schermo è sempre almeno intorno al 90%, anche se lo tengo quasi al minimo di luminosità, quindi mi pare che il consume del resto non sia così importante. E' solo il mio telefono che fà così oppure stò sbagliando qualcosa?
Immagino tu ti riferisca ai valori indicati su menu -> impostazioni -> info telefono -> uso batteria
Lascia perdere quei numeri... valgono meno della quarta parte della metà di una ceppa roftl
Se vuoi vedere qualche informazione sensata sull'argomento installa sgs tools o spare parts e da lì accedi alla cronologia di utilizzo della batteria :)
(teoricamente vi si può accedere anche digitando il codice *#*#4636#*#* ma ho letto che su alcuni apparecchi potrebbe non funzionare, quindi le app di cui sopra risultano più comode) :)
-
quoto gli altri è una spesa ben fatta ;)
la batteria a me dura un giorno e mezzo...due se non ci paciocco troppo...e io sono una che manda una cinquantina di mess al giorno..qualche chiamata...internet 3g...live wallpaper e a volte gioco pure...inoltre se con una rom moddata aumenti anche la durata..
per la cosa della rubrica dovrebbe trovarti tutto...
lo consiglio come terminale ne sono rimasta davvero soddisfatta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Immagino tu ti riferisca ai valori indicati su menu -> impostazioni -> info telefono -> uso batteria
Lascia perdere quei numeri... valgono meno della quarta parte della metà di una ceppa roftl
Se vuoi vedere qualche informazione sensata sull'argomento installa sgs tools o spare parts e da lì accedi alla cronologia di utilizzo della batteria :)
(teoricamente vi si può accedere anche digitando il codice *#*#4636#*#* ma ho letto che su alcuni apparecchi potrebbe non funzionare, quindi le app di cui sopra risultano più comode) :)
grazie, I numeri li vedo come dici tu ma anche con battery widget, che vede le stesse cose, quindi presumo anche lui non valga niente.
Ho controllato, il codice funziona e ho visto che ci sono un sacco di informazioni e statistiche, c'è il periodo di uso dello schermo o di altro ma al momento non ho trovato il consumo. Continuo
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovanni22
scusate ma c'è un punto che sarebbe da chiarire.Quando leggo il consumo, , vedo che l'assorbimento dello schermo è sempre almeno intorno al 90%, anche se lo tengo quasi al minimo di luminosità, quindi mi pare che il consume del resto non sia così importante. E' solo il mio telefono che fà così oppure stò sbagliando qualcosa?
no, pure il mio
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Immagino tu ti riferisca ai valori indicati su menu -> impostazioni -> info telefono -> uso batteria
Lascia perdere quei numeri... valgono meno della quarta parte della metà di una ceppa roftl
Se vuoi vedere qualche informazione sensata sull'argomento installa sgs tools o spare parts e da lì accedi alla cronologia di utilizzo della batteria :)
(teoricamente vi si può accedere anche digitando il codice *#*#4636#*#* ma ho letto che su alcuni apparecchi potrebbe non funzionare, quindi le app di cui sopra risultano più comode) :)
anche con Android System Info