Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ins90
Mi hai risolto tutto :) era esattamente ciò che mi serviva, grazie mille! :)
Ps spero di non disturbarti ma volevo chiederti ancora un piccolo aiuto, te ne sarei grato, praticamente ora la notifica led funziona e quando accendo lo schermo me la toglie, il fatto è che faccio partire la notifica solo dopo 5 minuti che ho ricevuto il messaggio (poichè prima ho la notifica classica più il led dell'htc che funziona) poi parte la notifica di tasker, il problema è che se io leggo il messaggio prima dei 5 minuti in ogni caso al 5° minuto mi parte la notifica poichè il profilo è partito alla ricezione del messaggio, non c'è un modo per capire se il/i messaggi sono stati letti e interrompere il wait di 5 minuti? grazie in anticipo
Dunque vediamo....
Supponiamo, giusto per fare un esempio, che si tratti di un sms.
In questo caso, la logica per fare quello che ti serve potrebbe essere questa:
- profilo che si attiva in presenza di messaggi non letti
- l'enter task farà:
-- imposta a 1 una variabile, chiamiamola per esempio %SMSDALEGGERE
-- fa partire l'attesa di 5 minuti
-- al termine dell'attesa genera la notifica led SOLO SE la variabile %SMSDALEGGERE vale 1
- l'exit task farà:
-- cancellazione della notifica led
-- impostazione della variabile %SMSDALEGGERE a 0
in questo modo se leggi i messaggi prima dello scadere dei 5 minuti la variabile viene azzerata, e allo scadere dell'attesa la notifica non viene generata perchè basata appunto sulla variabile di cui sopra
-
Ma quale è la condizione per cui il profilo si attiva se non ho letto il messaggio? perchè se uso alert received text sms essendo un alert non ho un task di chiusura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ins90
Ma quale è la condizione per cui il profilo si attiva se non ho letto il messaggio? perchè se uso alert received text sms essendo un alert non ho un task di chiusura...
State -> Unread Text :)
-
Buongiorno a tutti... allora usavo tasker con un widget on/off in cui era impostata la condizione mobile data per attivare e disattivare la connessione dati (mobile data su toggle e Label Connessione)
su android 2.2.2 (huawei ideos) funzionava alla grande...
Ora sono passato a galaxy s 2.3.6 e non ne vuole sapere di andare in on off connessione ed ho notato che sotto al nome Connessione non c'è scritto toggle sul tastino che premo quando mi apre il popup del widget
Devo montare per forza apn droid?
grazie a tutti
dove sbaglio?
Non avrei voglia di montare apndroid per provare con l'opzione di tasker mobile apn...
-
Quote:
Originariamente inviato da
talpottolo
Buongiorno a tutti... allora usavo tasker con un widget on/off in cui era impostata la condizione mobile data per attivare e disattivare la connessione dati (mobile data su toggle e Label Connessione)
su android 2.2.2 (huawei ideos) funzionava alla grande...
Ora sono passato a galaxy s 2.3.6 e non ne vuole sapere di andare in on off connessione ed ho notato che sotto al nome Connessione non c'è scritto toggle sul tastino che premo quando mi apre il popup del widget
Devo montare per forza apn droid?
grazie a tutti
dove sbaglio?
Non avrei voglia di montare apndroid per provare con l'opzione di tasker mobile apn...
Premetto che non saprei dirti come mai non ti venga presentata l'opzione "toggle". A parte questo, comunque, personalmente mi sentirei di sconsigliare l'utilizzo della mobile data per diversi motivi.
- perchè funzioni, è necessario che i dati siano abilitati nelle impostazioni del telefono (e questo non è in effetti un grosso problema)
- pare che un tot di applicazioni di google possano andare a modificare l'impostazione settata da tasker
- altri eventi "interni" (tipo abilitazione/disabilitazione del wifi) possono andare a modificare l'impostazione.
Alla luce di quanto sopra, consiglierei una di due possibili soluzioni
1) utilizzare la mobile data apn
oppure
2) (secondo me la soluzione migliore) non utilizzare tasker per una cosa semplice come questa: basta premere il pulsante di accensione per un secondo e dalla finestra che appare si abilita/disabilita comodamente la connessione dati, senza bisogno di applicazioni di terze parti, e si risparmia anche uno spazio sulla home :)
-
grazie, scusa la mia 'ignoranza' ... comunque funziona perfettamente il tuo profilo, grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ins90
grazie, scusa la mia 'ignoranza' ... comunque funziona perfettamente il tuo profilo, grazie :)
Prego, e nulla di cui scusarsi, ci mancherebbe! ;)
-
Il problema è che nella.rom miui che.ho istallato premendo accensione non c'è la possibilità di attivare la connnessione dati. Nella rom stock ed in altre c'è ma con questa mi trovo molto bene. Farò altri tentativi allora...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Sono ancora io :) ... ho notato che con notify cancel mi elimina solo la notifica dalla status bar ( meglio che niente) ma il led non ne vuole sapere di smettere di lampeggiare a meno che non tiro giù la status bar.
Ho provato con notification pulse toggle ma toglie solo il led di default, neanche stop funziona, ho provato a fare da schermo spento status bar expanded ma non cambia nulla....nessuna soluzione/idea???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ins90
Sono ancora io :) ... ho notato che con notify cancel mi elimina solo la notifica dalla status bar ( meglio che niente) ma il led non ne vuole sapere di smettere di lampeggiare a meno che non tiro giù la status bar.
Ho provato con notification pulse toggle ma toglie solo il led di default, neanche stop funziona, ho provato a fare da schermo spento status bar expanded ma non cambia nulla....nessuna soluzione/idea???
Uhm... per farmi venire qualche idea dovrei fare qualche prova, ma il problema è che ho il galaxy s, il quale non ha alcun led di notifica, quindi non saprei che prove fare :p Quello che ho suggerito di provare sino ad ora l'ho suggerito solo in base alla descrizione funzionale delle istruzioni di tasker, ma mai provato in prima persona per ovvie ragioni :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vostradamus
Uhm... per farmi venire qualche idea dovrei fare qualche prova, ma il problema è che ho il galaxy s, il quale non ha alcun led di notifica, quindi non saprei che prove fare :p Quello che ho suggerito di provare sino ad ora l'ho suggerito solo in base alla descrizione funzionale delle istruzioni di tasker, ma mai provato in prima persona per ovvie ragioni :p
infatti chiedevo solo in caso avevi già avuto qualche esperienza o qualcuno con lo stesso problema, penso comunque sia un problema di quasi tutti gli htc per come gestiscono il led, be grazie lo stesso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ins90
infatti chiedevo solo in caso avevi già avuto qualche esperienza o qualcuno con lo stesso problema, penso comunque sia un problema di quasi tutti gli htc per come gestiscono il led, be grazie lo stesso :)
Di nulla, figurati :)
Se per caso scopro qualcosa ti faccio un fischio ;)
-
Ciao,
con le rom stock ho sempre utilizzato un profilo tasker che, a casa, mi metteva il wifi e fuori casa mi riportava su connessione 3G.
Da un po' uso cyanogenmod 9 di cui mi piacciono molto i profili personali (lavoro casa ecc.) per ognuno dei quali vengono settate connessioni, suonerie, volumi ecc.
Se utilizzo il vecchio profilo tasker mi si incasinano i settaggi dati da tasker con quelli dei profili personali e non ci si capisce più nulla...
Soluzione: con Tasker se sono a casa viene impostato il profilo Casa e vìceversa. :cool:
Problema: non riesco ad impostare un profilo personale con tasker :(
Qualcuno mi aiuta per favore?
P.S. per chi non usa Cyano i profili sono in
Impostazioni => Profili => Casa/Lavoro/Notte/Predefinito/Silenzioso...
-
Stavolta lascio la palla a qualcuno pratico della cyano, di quella rom non conosco davvero un tubo sorry :p
-
Orco... ti dico francamente che, letti gli ultimi post speravo che proprio tu mi risolvessi la cosa in un lampo :D
Ho visto che sei di Genova: non sarà mica che non vai d'accordo con l'androidino del mio avatar e non mi aiuti per dispetto, verooo? :p
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dudhaus
Orco... ti dico francamente che, letti gli ultimi post speravo che proprio tu mi risolvessi la cosa in un lampo :D
Ho visto che sei di Genova: non sarà mica che non vai d'accordo con l'androidino del mio avatar e non mi aiuti per dispetto, verooo? :p
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
ahah no no, non c'è pericolo :) sono 100% estraneo all'argomento: faccio parte di quello 0,001% di persone a cui il calcio non interessa minimamente, anzi ad esser precisi mi fa proprio piuttosto schifo :p (senza offesa per nessuno, ovviamente)
-
Salve a tutti, ho da poco scaricato la versione di prova di Tasker e sto tentando di configurare alcune opzioni.
Sono un po' bloccato nel creare un'opzione che mi legga gli SMS mentre il bluetooth è attivo (cioè quando sono in macchina), ma non mentre c'è una chiamata in corso.
Sapete aiutarmi? Credo di essere riuscito a trovare in rete come far leggere gli SMS, ma non come bloccarne la lettura in caso di chiamata...
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
rive01
Salve a tutti, ho da poco scaricato la versione di prova di Tasker e sto tentando di configurare alcune opzioni.
Sono un po' bloccato nel creare un'opzione che mi legga gli SMS mentre il bluetooth è attivo (cioè quando sono in macchina), ma non mentre c'è una chiamata in corso.
Sapete aiutarmi? Credo di essere riuscito a trovare in rete come far leggere gli SMS, ma non come bloccarne la lettura in caso di chiamata...
Grazie!
Potresti provare con un profilo basato sullo stato "incoming call". Nell'enter task potresti fargli disattivare l'altro profilo che gli fa leggere gli sms, mentre nell'exit task glielo faresti riattivare.
-
Ok, per il momento la lettura degli SMS l'ho lasciata da parte, devo aspettare di collegarmi al Bluetooth per provarla e vedere se va o no.
Riscontro però un altro problema, ovvero il mancato passaggio dal profilo "Casa", al profilo "Fuori". Ecco come sono impostati:
1. Casa
Context ---> Wifi Near (nome rete)
Tasks -----> Variable set %ATHOME to 1
------> Wifi On
------> Mobile Data off
------> Ringer Vol to 5
Exit tasks --> Variable Set %ATHOME to 0
--> Ringer Vol to 4
2. Fuori
Context ---> Wifi Near (nome rete) INVERTED
Task ------> Variable Set %ATFUORI to 1
------> Mobile Data on
------> Wifi off
------> Ringer Vol to 7
Exit task --> Varaible Set %ATFUORI to 0
--> Wifi toggle
--> Ringer vol to 4
Dove sbaglio?
-
Più che altro mi sembra che tu abbia scritto tanta roba di cui potevi fare a meno...
- Se hai un profilo il cui contesto è di tipo "wifi near" legato al wifi di casa, non ti serve creare anche un profilo inverted, semplicemente il "fuori casa" sarà la situazione "normale" di quando non è attivo il primo profilo.
- Non è necessario disabilitare i mobile data quando accendi il wifi perchè a wifi connesso android lo fa automaticamente senza bisogno di "forzarlo"
Così a naso, se interpreto bene quello che hai scritto, dovresti poter ottenere quello che volevi più o meno così:
Profilo "Casa":
--> Context: Wifi Near (nome rete casa)
----> Enter Task:
-------> Variable Set %ATHOME = 1
-------> Variable Set %ATFUORI = 0
-------> Wifi On
-------> Ringer Vol 5
----> Exit Task:
-------> Variable Set %ATHOME = 0
-------> Variable Set %ATFUORI = 1
-------> Wifi Off
-------> Ringer Vol 7
In questo modo in presenza della tua wifi si attiva il profilo settando le tue condizioni di casa, e in assenza del wifi esce dal profilo settando le tue condizioni di fuori casa, tutto usando un unico profilo.
Resta da vedere l'efficienza energetica della cosa, perchè un profilo basato su un solo context di tipo wifi near implica un controllo periodico sulla presenza del wifi indicato, pertanto ogni x minuti attiverà il wifi per un tot di secondi per vedere se trova la rete.
-
ok grazie, domani proverò.
Il lato energetico è sicuramente un aspetto di cui tenere conto, ma non saprei come fare a limitarlo.
Se uso un approccio Wifi near (ma poi cosa cambia tra wifi near e wifi connected?), effettivamente ogni tot si attiverà il wifi per cercare la rete, ma avverrebbe lo stesso se utilizzassi "Location" basata sul GPS.
Secondo te c'è un modo più efficiente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rive01
ok grazie, domani proverò.
Il lato energetico è sicuramente un aspetto di cui tenere conto, ma non saprei come fare a limitarlo.
Se uso un approccio Wifi near (ma poi cosa cambia tra wifi near e wifi connected?), effettivamente ogni tot si attiverà il wifi per cercare la rete, ma avverrebbe lo stesso se utilizzassi "Location" basata sul GPS.
Secondo te c'è un modo più efficiente?
La differenza tra wifi connected e wifi near è:
wifi near -> si verifica quando l'antenna wifi riconosce la presenza di una rete wireless
wifi connected -> si verifica quando il cell è effettivamente connesso alla rete wireless
La gps location, ovviamente, è la soluzione più dispendiosa in termini di batteria in quanto il gps è paragonabile ad un vampiro alcolizzato in astinenza da alcool e sangue messo di fronte ad una banca del sangue occupata da contrabbandieri di whiskey....
Un altro modo più ottimizzato ci sarebbe, ma è sicuramente più macchinoso da impostare: la modalità di localizzazione più leggera sulla batteria (anche se di precisione decisamente scarsa) è quella basata sulle celle telefoniche (cell near)
Il metodo ottimizzato prevederebbe l'utilizzo di più profili:
- un profilo che cerca la presenza della/delle celle telefoniche che coprono la tua abitazione. Nell'enter task abilita un secondo profilo.
- un secondo profilo che, una volta abilitato dal precedente, si basa questa volta sul wifi near.
La logica seguita sarebbe la seguente
premesse:
- la cell near consuma meno batteria della wifi near
- non puoi però basare sulla cell near l'attivazione del wifi perchè ha una precisione nel peggiore dei casi di un paio di chilometri
- la wifi near, se sempre abilitata, consuma batteria ogni tot minuti per la ricerca della rete
logica:
- tramite la cell near riconosci quando ti trovi "nei pressi" di casa tua
- quando ti trovi in quel raggio, inizi a cercare la rete tramite la wifi near
- quando la wifi near trova la rete, si aggancia
il risparmio energetico sta nel fatto che la wifi near effettuerebbe la sua scansione ogni tot minuti SOLO mentre ti trovi nelle vicinanze di casa tua, mentre ovunque altro se ne starebbe a nanna senza intaccare la batteria.
Se non erro, credo che da qualche parte sul sito di tasker o tramite qualche link preso da lì dovresti poter trovare anche una guida su come impostare una configurazione di questo tipo (in lingua inglese, ma di semplice comprensione)
-
Con il senno di poi da quando ho iniziato ad usare tasker, il terminale ha iniziato ad avere lag moolto pesanti, prima su 2.3.6 stock, poi su
4.0.4 stock ed infine su varie cyano ics nightly e no, con kernel cyano o matrix.
Credete sia possibile? Adesso che ho freezerato tasker con titanium è tutto fluido da paura... Spesso taskr mi segnalava memo insufficiente, ma se la mangiava lui?
A parte che con ics non funzionava benissimo (questo però è un altro discorso...) mi manca molto...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
salve se potete aiutatemi!
ho un galaxy s3. sto cercando in tutti i modi di cancellare una notifica di chiamata persa dall'app del telefono (la cornetta verde per intenderci). Ho cancellato tutti i registri ma il fastidiosissimo 1 in alto a dx dell'icona non va via! aiutatemi!
-
ragazzi magari ne avete già parlato ma 30 pagine son lunghe: è possibile realizzare un ciclo per fare uno squillo con tasker?
Vorrei che eseguisse la chiamata a un dato numero, dopo di che una volta presa la linea, senza bisogno che l'altro risponda, interrompesse la chiamata in automatico, diciamo dopo 2 secondi. E' possibile?
per ora mi sono inventato un ciclo "call number" - "wait 10 seconds" - "Airplane mode on" - "airplane mode off" che più o meno funziona ma non mi piace molto. Si può fare meglio? Faccio presente che "end call" non mi funziona se l'altro non risponde e la modalità aeroplano è l'unica cosa che mi sono inventato per tagliare la chiamata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dudhaus
Con il senno di poi da quando ho iniziato ad usare tasker, il terminale ha iniziato ad avere lag moolto pesanti, prima su 2.3.6 stock, poi su
4.0.4 stock ed infine su varie cyano ics nightly e no, con kernel cyano o matrix.
Credete sia possibile? Adesso che ho freezerato tasker con titanium è tutto fluido da paura... Spesso taskr mi segnalava memo insufficiente, ma se la mangiava lui?
A parte che con ics non funzionava benissimo (questo però è un altro discorso...) mi manca molto...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
io ho ics ma no... è fluidissimo mi consuma in tutta la giornata il 3% di batteria e non pesa mica... però a volte ho notato che dei normali task per vari motivi pesano e consumano tantissimo... quindi dovresti provare ad attivare un profilo alla volta per un giorno e vedere quale consuma e pesa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nfl91
quindi dovresti provare ad attivare un profilo alla volta per un giorno e vedere quale consuma e pesa!
In effetti, adesso che ho trovato una configurazione che va benone, è ora di andare a ripescarlo in soffitta e provare se riesco ad usare almeno qualche profilo.
Alcuni mi mancano un sacco...
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
Ciao a tutti... dopo 31 pagine spero di non chiedere una cosa già scritta...
Allora, vorrei fare un profilo legato agli sms non letti ed uno agli eventi del calendario in modo che ogni 3 minuti mi suoni una musichetta che mi ricordi che sono uno svanito e che devo guardare il cellulare.
Per gli sms non letti:
Context state > Received SMS
Context time > repeat 2minuti
Task > Alert Notify Sound (con la scelta di un mp3) e vibrate per un tot di millisecondi.
Quando mi arriva un SMS non ripete il suono ogni 2 minuti.
Per gli eventi del calendario:
State Calendar Entry
Context time repeat 2minuti
Task Alert Notify Sound (con la scelta di un mp3) e vibrate per un tot di millisecondi.
In questo caso all'arrivo di un evento suona e non riesco più ad eliminare che suoni ogni due minuti anche se dentro il task del notify sound ho messo alla voce number il valore 5 sperando che ripetesse l'avviso ogni due minuti per 5 volte.
Vorrei creare qualcosa che funzioni e che mi dia la possibilità di essere "disattivato" quando magari premo l'avviso nella barra delle notifiche che ho impostato per i due profili con la scritta SMS e Calendario.
Spero di essermi spiegato.
ciao ciao.
-
ciao a tutti e a vostradamus in particolare... come faccio a stoppare un task durante una chiamata e farlo ripartire alla fine?
-
di nuovo salve a tutti!
ho un'altra domanda: settando i parametri di CPU (cioè dove si può scegliere tra i governors e i mhz del processore)
c'è una scelta che non mi è chiara: posso decidere se cpu è 0 oppure 1.. non capisco cosa vuol dire...in genere si intende acceso o spento... qualcuno lo sa?
ALTRA COSA IMPORTANTE: grazie a tasker io, ma sicuramente anche molti di voi, sono riuscito a creare programmi di indiscutibile utilità, pari o migliori a quelli a pagamento di gplay, addirittura ho creato un task per regolare la luminosità che sul market non esiste e non ho trovato app migliori, ho disinstallato cerberus, setcpu, apps organizer, green power, brightness control... apps che avevo pagato, e grazie a tasker non mi servono piu, ho quindi deciso di condividere con voi le idee migliori e che ritengo utili a tutti, vorrei creare un thread per inserirle tutte ordinatamente, chi ha idee di task utili se è interessato può contattarmi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
nfl91
di nuovo salve a tutti!
ho un'altra domanda: settando i parametri di CPU (cioè dove si può scegliere tra i governors e i mhz del processore)
c'è una scelta che non mi è chiara: posso decidere se cpu è 0 oppure 1.. non capisco cosa vuol dire...in genere si intende acceso o spento... qualcuno lo sa?
ALTRA COSA IMPORTANTE: grazie a tasker io, ma sicuramente anche molti di voi, sono riuscito a creare programmi di indiscutibile utilità, pari o migliori a quelli a pagamento di gplay, addirittura ho creato un task per regolare la luminosità che sul market non esiste e non ho trovato app migliori, ho disinstallato cerberus, setcpu, apps organizer, green power, brightness control... apps che avevo pagato, e grazie a tasker non mi servono piu, ho quindi deciso di condividere con voi le idee migliori e che ritengo utili a tutti, vorrei creare un thread per inserirle tutte ordinatamente, chi ha idee di task utili se è interessato può contattarmi....
A me interesserebbero!! :)
-
ma con la nuova versione e con app factory puoi salvare i parametri come app da condividere
-
Ragazzi una info:
nella ultima versione di tasker e' presente una voce ( nel menu delle azioni delle App )
una voce del tipo "freeze app" ?
Nella 1.2 c'e la voce "kill app" ma a me interesserebbe la funzione "freeze app" o " block app"
Grazie ciao !
-
Sto cercando di creare un azione che abilita la modalità aeroplano, aspetta del tempo, la disabilita, aspetta del tempo e tutto da capo.
La questione è che vorrei interrompere il loop se arriva o faccio una telefonata, si può?
-
installata la versione di prova, sto cercando di imparare, potrò chiedere in seguito, passo passo per alcune opzioni? sono nubbio, ma l'applicaziome "me gusta". grazie.
-
salve sto usando il tab come navigatore in macchina... volevo chiedervi siccome sono proprio ignorante in materia se mi potete spiegare passo passo come posso impostare il tab che si accende quando giro il quadro della macchina con questa applicazione. grazie anticipatamente
-
Buonasera,sono un nuovo utente di questo bellissimo forum;chiedo,se possibile,di avere informazione su come settare
il Tasker per connettere a internet il mio galaxy s2 (che adoro!!!!) per 30 secondi ogni mezz'ora per le sole ore del giorno dalle 6 del mattino alle 24;e' possibile secondo voi?grazie,Marco C.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoCampo76
Buonasera,sono un nuovo utente di questo bellissimo forum;chiedo,se possibile,di avere informazione su come settare
il Tasker per connettere a internet il mio galaxy s2 (che adoro!!!!) per 30 secondi ogni mezz'ora per le sole ore del giorno dalle 6 del mattino alle 24;e' possibile secondo voi?grazie,Marco C.
Si credo che sia possibile, che versione di tasker hai ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoCampo76
Buonasera,sono un nuovo utente di questo bellissimo forum;chiedo,se possibile,di avere informazione su come settare
il Tasker per connettere a internet il mio galaxy s2 (che adoro!!!!) per 30 secondi ogni mezz'ora per le sole ore del giorno dalle 6 del mattino alle 24;e' possibile secondo voi?grazie,Marco C.
Prova così:
Profiles/time/from ... to ... >
new task:
net/mobile data on/
task/wait 30 sec
net mobile data off
task/wait 30 min
-
Ho riscoperto da qualche giorno questa bellissima applicazione, "per colpa" di un utente di XDA che ha creato una funzione per me molto utile, ma che vorrei in qualche maniera modificare. Il problema è che non riesco ad importare il file all'interno di Tasker, non lo vede. Il file in questione è questo e permette, con uno swipe verso destra, di rifiutare la chiamata e richiamare immediatamente. Io avrei bisogno di aumentare di qualche secondo questa possibilità, in quanto spesso il numero risulta occupato. Ho chiesto qualche informazione all'autore che mi ha risposto di modificare il file con Tasker. Potete aiutarmi?