Ieri ho compato da Euronics, (€ 16.90) questa custodia..
http://media-cloud.bestshopping.com/...a7-b288129.png
Devo dire che è molto comoda ed elegante...
Qualcuno di voi la utilizza??
Visualizzazione stampabile
Ieri ho compato da Euronics, (€ 16.90) questa custodia..
http://media-cloud.bestshopping.com/...a7-b288129.png
Devo dire che è molto comoda ed elegante...
Qualcuno di voi la utilizza??
Se è quella con la calamità potrebbe darti problemi...
si è quella....:o
Che problemi???
Una calamita vicino ad un apparecchio elettronico pieno di microcircuiti, batteria, accelerometro e bussola interna......tu che dici?
Come mettere un fiammifero vicino a della benzina?
Guarda appena l' ho comprato pure io ho messo quella anche se nn era samsung e nn l' ho comprata da euronics ma in un centro tim. Diciamo che mi dava rallentamenti vari, blocchi e.in chiamata avvertivo.come.dei fastidi.. E dall altra parte nn mi sentivano bene. Era sicuramente tutta colpa.della calamità. Tornato al centro tim quella commessa stupida che me l aveva venduta ha chiesto al.titolare e ha detto che era vero e che altri utenti avevano avuto sto problema anche cn iphone4...io ti consiglio di evitare calamite..il giorno stesso andai a comprare la custodia in pelle.originale samsung da unieuro a 19,90. Puoi trovarla anche online o anche su mw online. Ciao!
Il magnete ha una potenza cosi bassa...che neanche la bussola ne risente funzionando pefettamente!!!! Boh...
E questo come l'hai stabilito? Hai fatto richiesta al Ministero della Difesa per farti dare l'autorizzazione per l'utilizzo di uno Squid per rilevare il campo magnetico? :p
Ne dubito...ad esempio può anche essere che la calibratura della bussola si trovi a dover tenere conto del disturbo del magnete della custodia = se toglie la custodia la bussola è fuori calibratura (magari anche di poco).
E se anche, come dici tu, l'intensità del campo magnetico della pastiglia della custodia non è tale da infastidire la bussola interna (cosa di cui continuo a dubitare in termini fisici), certamente può dar fastidio a tutti i micro/nanocircuiti interni....perchè come forse saprai, una corrente che passa in un cavo genera un campo magnetico circolare autoindotto coassiale al cavo...e viceversa....
Secondo me, se si metti una calamita vicino la bussola...altro che leggera declinazione magnetica...comunque sicuramente avete ragione voi.
Ps..Non mi piace il tuo modo di rispondere, spiegare le cose e soprattutto il tono di sfida (palese)...che usi nei tuoi post....
Quote:
Una calamita vicino ad un apparecchio elettronico pieno di microcircuiti, batteria, accelerometro e bussola interna......tu che dici?
Scusate l'OT, e scusa Caviglia se ti ho puntualizzato questo mio pensiero, spero sbagliato.Quote:
perchè come forse saprai, una corrente che passa in un cavo genera un campo magnetico circolare autoindotto coassiale al cavo...e viceversa....
Cioè sei d'accordo oppure no che calamita e bussola non vanno bene insieme?
Non c'è nulla di cui tu debba scusarti, rileggendomi mi rendo conto che posso aver trasmesso un tono fraintendibile e dunque al limite sono io a dovermi scusare, non era mia intenzione sfidarti nè offenderti.
Ho studiato Fisica ed Ingegneria Fisica all'università, per cui se ho avuto questa reazione è stato solo perchè ai miei occhi sembra scontato che una calamita non faccia bene a un aggeggio elettronico, per altro dotato di bussola....e personalmente ritengo che sono nozioni che una persona che spende centinaia di euro per un prodotto dovrebbe conoscere, semplicemente perchè (come nel tuo caso) potrebbe rimanerci male nello scoprire che per colpa di una custodia da 16 euro si è spanato un terminale che cosa almeno 20 volte tanto.
Si si infatti una calamita vicino alla bussola la fa impazzire...quindi..questo magnete...sulla bussola, per lo meno nel breve periodo...non influenza. Questo fattore mi porta a ritenere che la forsa magnetica diq uest'oggetto è pari a zero.
Forse a lunga andare, potra dare problemi ai circuiti come dicevti tu, questo non lo sappiamo.
Io per non sapere ne leggere e ne scrivere, nel week end cerco una custodia carina (si accettano consigli :-)) la cambio. roftl
Non vale la pena rischiare :)
dimeticavo...per l'ipad2 hanno realizzato una custodia magnetica che copre sopra e sotto il tablet...questo mi fa ulteriormente pensare :-(
io non sarò laureata in ingegneria fisica o cose varie...frequento l'ultimo anno di scientifico ma ti posso assicurare che un campo magnetico, seppur di bassissima intensità, influenza anche di poco le onde magnetiche che determinano il campo dell'apparecchio...figurati che riesce ad influenzare persino un campo elettrico...pensa quello del telefono..a quanto ne so io con l'i pad non chiami...e poi seguendo il discorso di utenti precedenti ho capito che la commessa ha detto che anche alcune persone con la stessa custodia hanno avuto problemi con l'i phone (che già di problemi di ricezione ne ha di per sè senza doverlo infilare in custodie che ne portano l'aumento)...perciò penso che i produttori della custodia non ci abbiano pensato molto..sono marcate apple le custodie di cui hai sentito parlare?
..comunque bho io preferisco pensare che piuttosto che avere problemi con un terminale da 400 euro preferisco spendere 20 euro in più per un'altra custodia...i
o personalmente ne uso una in pvt semitrasparente con una fantasia carina a cerchi..non è pacchiana però capisco che anche se di pochi millimetri, la custodia in pvt crea spessore a questo terminale che è così bello così com'è...però io sono una pasticciona...in custodie come quelle ogni volta che lo tirerei fuori mi cadrebbe una ogni due...perciò ho dovuto armarmi di silicone antiscivolo ;)
Si si è apple...!!!
Ma una cosa è che si abbassa la ricezione, una cosa è che possa a lunga andare rovinare i circuiti interni. E' questo quello che vorrei capire.
Ormai ho deciso che la cambio..ma vorrei capire lo stesso. :)
come ti ho già spiegato il campo magnetico non interagisce solo con le onde elettromagnetiche che creano di fatto "campo" nel telefono...ma anche con circuiti elettrici, magnetici ecc..
penso proprio che a lungo andare qualche problema si verifichi anche con i circuiti interni del telefono...magari ci vorrà del tempo perchè l'attrazione magnetica non è elevata e i circuiti sono isolati e non esposti all'aria..ma a mio parere è un rischio lasciarli esposti di continuo ogni giorno ad un campo magnetico..
:OAAA VENDESI:O
Custodia clip magnetica - nuova -
Astenersi perditempo e interistiroftl
Prenditi la custodia in pelle originale samsung che costa 19,90...
Vedo che sotto sotto continui a nutrire sospetti vero? :D
Fattene una ragione, potrei scriverti le equazioni che dimostrano le interazioni tra variazioni di campo magnetico e variazioni di quantità di carica elettrica nel tempo (leggasi "corrente"), con tutte le relative induzioni ed autoinduzioni, flussi concatenati e via dicendo...ma suppongo che sarebbe noioso ai più, nonchè deleterio poichè le formule in questione presuppongono una certa preparazione matematica per essere comprese, altrimenti non dimostrano un bel niente ad una persona che non le sa interpretare.
Se vuoi continuare ad essere scettico sei libero di farlo, t'invito però anche a pensare ad una cosa: non hai mai ricevuto qualche consiglio/avvertenza su dove tenere le carte di credito/bancomat a banda magnetica/microchip? Suppongo ti abbiano consigliato di non tenerle vicine ai cellulari o altre fonti di campi elettromagnetici o ferromagneti naturali...pena il rischio di smagnetizzazione....;)
Ma una di quelle custodie ha potuto produrre dei danni anche se utilizzata per6-7 ore? Io feci la fesseria un paio di mesi fa..
non credo proprio danni permanenti...il periodo di tempo è stato molto breve..poi dovresti essere tu a dire se ne hai riscontrati..
comunque quoto Caviglia..le cose magnetizzate andrebbero sempre tenute lontane da altri dispositivi che funzionano attraverso circuiti elettrici..come dovrebbero essere tenute lontane da fonti di calore abbastanza forti da causarne la smagnetizzazione..
Nono i problemi solo in quelle ore..adesso ttt ok apparte qlk blocco ogni tanto tipo 4-5 in 2 mesi ma xk nn lo spengo mai forse..
A proposito di vestizione.
Su ebay non ho trovato case case cover sportivi per SGS, ma ho trovato questo CASE COVER for APPLE IPHONE 4 SPORT GYM BIKE, per me dovrebbe andare bene anche per SGS (visto che dovrebbe essere in neoprene e viste le poche differenze di dimensioni tra i due) e anche per il prezzo basso lo prenderò comunque, ma qualcuno sa se sono compatibili?
ank'io nn ho trovato niente x il mio lg gt540.....peccato
dicono che non spegnendolo mai diminuisce, anche se di poco, la ram a disposizione...quindi ogni tanto consiglio di spegnerlo per farla ripristinare tutta ;)
comunque stai attento a comprare custodie dell'i phone per il Galaxy S...ti ricordo che l'i phone ha 0.5" nel display...e spesso fanno la differenza..un mio amico aveva fatto il tuo stesso ragionamento con un calzino semirigido (cioè non era proprio floscio come un calzino...ma neanche di plastica xD) ed era così stretto che gli premeva il tasto dell'accensione spegnendogli il terminale...figurati con le custodie rigide...non penso ci entri nemmeno..mia sorella infatti ha l'iphone 4 e se lo metti a confronto con il mio Galaxy S si nota la differenza..
Anch'io uso quella custodia ormai da un mesetto, presa a mediaworld a 19.90 :'(
e devo dire che anch'io mi ero posto il problema della calamita, ma non ho MAI avuto un problema. anzi uno si, il "plasticone" dietro della custodia è un pò spesso, e con il GPS ci mette un pò ad agganciare, mentre come la tolgo aggancia subito.
per il resto tutto perfetto. sia con bussola, che con livella e varie :)
certo, si può parlare di dati che i magnetismi ecc ecc, tutto quello che si vuole, per quel che riguarda il mio caso, mai un problema. anzi è molto comoda rispetto al fodero originale che avevo per omnia hd. questo modello orginale samsung non l'ho trovato.
Io ho questa cover rigida posteriore:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...RK:MESINDXX:IT
Di colore nero, e devo dire che combinata ad una pellicola per lo schermo, offre una protezione praticamente totale
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App