Visualizzazione stampabile
-
connessione ad-hoc
Ciao a tutti...
ho preso il samsung galaxy come dispositivo convinto che potesse essermi utile per pilotare il mio laser scanner.
Il laser crea una connessione adhoc per potersi connettere wireless.
Con altri dispositivi funziona tutto alla meraviglia... ma con il mio celulare.. o meglio con android... no
ho scoperto mio malgrado che android non supporta direttamente le connessioni ad hoc
allora ho "rootato" il dispositivo, fatte le "opportune" modifiche e adesso la connessione adhoc viene vista e il dispositivo tenta di connettersi.
Il problema è che ho bisogno di avere un IP statico e, nonostante abbia abilitato l'opzione dell'ip statico, che abbia correttamente settato IP, GATEWAY e SUBNETMASK quando provo a connettermi, android (o il cellulare) cercano sempre di ottenere l'indirizzo IP
Qualcuno sa perchè e come posso fare per ovviare a questo problema?
Grazie 1000
A.
-
Nessuna risposta per ora? nessuno ha trovato difficoltà nelle connessione adhoc?
-
è permesso UN solo "up" al giorno.
non uno ogni ora.
se nessuno ti risponde, forse nessuno ha il tuo stesso "problema", non credi?
almeno dai il tempo alle persone di leggere questo thread.
al prossimo up non consentito, te lo chiudo.
-
Cosa sarebbe questo "laser scanner"?
Un lettore di codici a barre?
-
Un laser scanner è uno strumento di misurazione. in pratica acqusisce la posizione tridimensionale degli oggetti intorno a se come collezione di punti tridimensionali. Ha una connessione LAN e WiFi.
Può essere pilotato tramite specifico client via LAN o da un'interfaccia web via WiFi con connessione ad hoc
Se mi collego con altri dispositivi via WiFi tutto funziona regolarmente. Se provo a connettermi invece col Galaxy S (e quindi con android) escono i problemi
Come dicevo tramite permessi di root son riuscito a far identificare ad android la rete AdHoc, ma nonostante abbia impostato l'IP manualmente, continua a ricercare di ottenerlo e ovviamente non ci riesce in quanto non c'è DHCP sul laser scanner
-
E' un oggetto un po' particolare allora.
Tieni presente che per esempio , che anche alcuni router non si collegano con il Galaxy, ovvero si connettono > "ottenimento indirizzo IP" > e disconessione (esempio alcuni router Alice o Fastweb)
Gli altri dispositivi , è probabile che abbiano "vita facile" in quanto già riconosciuti con il firmware del laser scanner.
Avevi già collegato un altro telefono con questo dispositivo?
Quale tipo di chiave di cifratura utilizza?
-
Sicuramente funziona con Ipod
Con tutti i portatili
posso provare con un nokia e vedere cosa fa.. ma non ha android...
usa una WEP
-
Il Laser Scanner è per caso un "Leica" ?
Se si , leggevo che come dispositivi portatili riconosce l'Ipod\Iphone , ma non terminali Android, inoltre c'è un'incompatibilità con l'SPP (mancante o incompleta) su:
HTC Desire
HTC Wildfire
Sony Ericsson X10
Samsung Galaxy
LG P500 Optimus One
-
No è un FARO Photon 120
Ho visto il modello nuovo (il focus3D) andare con una tablet samsung galaxy.... ma è il modello nuovo.... quindi non fa testo...