Vabbe alla fine le uniche, radicali soluzioni sono l'upgrade di mrmela (ti rende il sgs un mattone vero e proprio) che ti porta la batteria anke a 3 giorni e il power pack.. altre soluzioni portano migliorie solo x un paio di ore se tutto va bene
Vabbe alla fine le uniche, radicali soluzioni sono l'upgrade di mrmela (ti rende il sgs un mattone vero e proprio) che ti porta la batteria anke a 3 giorni e il power pack.. altre soluzioni portano migliorie solo x un paio di ore se tutto va bene
Scusate ma se uno semplicemente tiene spento le notifiche, il wifi e il gps e li accende solo quando ne ha realmente bisogno e magari installa un task killer non si ottiene lo stesso risultato o addirittura migliore???
La mia esperienza:
Juicedefender sia in beta che final, mi ha sempre allungato la durata della carica quotidiana (settando a 15 min i controlli mail, attivando la connesione dati).
Scoperto Green Power nella versione free, mi accorgo che fa lo stesso identico lavoro, occupando risorse praticamente nulle rispetto a Juice defender che cmq mi rallentava il telefono con un bel po' di lag...
SENZA JD e senza GP, non faccio 12 h di vita del telefono, senza farne un uso smodato, ma ricevendo e consultando la mail più volte al giorno usando K9 mail (il quale mi ciuccia il 20-25% della batteria, se verifico nelle impostazioni)...
Ancora oggi mi stupisco quando leggo che molti non usano staccare la rete dati, e dicono di arrivare col 30% di carica a fine giornata.
Per la memoria del telefono, la ram, non uso più autokiller da quando sono passato da rom stock a rom mod.
Per i task killer, sono state spese già tante parole a riguardo, sfruttano troppa batteria senza nessun apparente beneficio.
In sostanza: Juice defender o Green Power, funzionano, il secondo è più leggero
Domattina alle sei sarò giustiziato per un crimine che non ho commesso. Dovevo essere giustiziato alle cinque, ma ho un avvocato in gamba.
Anche io usavo Juicedefender e successivamente passai a SuperPower (app by xda e free) che reputo molto migliore nei settaggi.
Non vedendo molta differenza usando questo genere di app, ora non le uso più ed arrivo a sera senza molti sacrifici, il traffico dati lo lascio sempre attivo e con un uso moderato faccio circa 1giorno e mezzo, mentre con un uso full (almeno 5-6ore di display acceso) arrivo sulle 18-20 ore
Quoto alla grande!...basta un semplice widget per attivare/disattivare la connessione dati e mantenere allo stesso tempo la ricezione/invio MMS attivi..tipo APN ON-OFF.Il wifi lo accendo quando mi serve o lo lascio sempre acceso..dipende dall'uso...generalmente in casa lo utilizzo quasi niente visto che ho il PC.
Alla fine tutte queste applicazioni girano in background quindi consumano obbligatoriamente sia batteria che ram..non è un modo di pensare..è informatica e matematica.