Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
il telefono non è stato possibile (o non siamo riusciti) a bloccarlo tramite imei in quanto era no-brand. Putroppo non avevo i tool di samsung attivi contro il furto :(
Un dubbio...siccome hanno rotto tanto che questi telefoni tengono traccia delle celle ecc, non è possibile fare in modo che si risalga a questi db del telefono?
come faccio a chiedere che venga ritracciato?
ho la denuncia in mano dei carabinieri!
Ehm.... chi ti ha detto che non si può bloccare tramite imei perchè è no brand? o_O
L'imei ce l'hanno TUTTI i cellulari, brand o no brand che siano... chi ti ha detto 'sta cosa ti ha raccontato una balla o, in alternativa, non capiva un'emerita ceppa...
Tieni conto, comunque, che anche bloccandolo tramite imei non hai la certezza al 100% che serva a qualcosa... sapendo dove smanettare su questi apparecchi l'imei lo si cambia... ok, è una cosa palesemente illegale e se ti beccano ti legano, ma non credo che ad un eventuale ladro gliene freghi granchè della legalità :'(
Probabilmente la percentuale di ladri maledetti in grado di fare una cosa del genere non è granchè alta, ma è comunque una possibilità da non accantonare.
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
non ho capito come ....
In teoria puoi installare il programma silenziosamente da remoto senza avere il telefono a portata di mano, ti basta accedere al market via web collegandoti col tuo account e dirgli di installarlo.
Il market "pusherà" l'applicazione sul cell non appena avrà rete dati disponibile, e da lì in poi puoi provare a mandargli i comandi che vuoi esattamente come se lo avessi installato tu a manina.
L'unico problema è che se il disgraziato che te lo ha fregato ha già fatto un reset di fabbrica, lo ha flashato, ha fatto un wipe o qualunque altra cosa che possa aver rimosso il collegamento col tuo account gmail ovviamente il trucchetto non può funzionare. In teoria l'installazione da remoto ha maggiori probabilità di riuscita se lanciata immediatamente appena ti accorgi che te l'hanno fregato.
Tentar non nuoce, ma non terrei le speranze troppo in alto se fossi in te. :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
il telefono non è stato possibile (o non siamo riusciti) a bloccarlo tramite imei in quanto era no-brand. Putroppo non avevo i tool di samsung attivi contro il furto :(
Un dubbio...siccome hanno rotto tanto che questi telefoni tengono traccia delle celle ecc, non è possibile fare in modo che si risalga a questi db del telefono?
come faccio a chiedere che venga ritracciato?
ho la denuncia in mano dei carabinieri!
I carabinieri, trasmetteranno la denuncia alla Procura del luogo del furto chiedendo nel contempo l'autorizzazione al rilascio dei tabulati. Se il PM autorizza, saranno richiesti agli operatori telefonici i tabulati del traffico in entrata e uscita generato dal codice imei del telefonino rubato a partire dalla data del furto per 20/30 giorni a seguire. E' ovvio che se il telefono in questo arco di tempo è utilizzato, l'intestatario della scheda SIM dovrà rispondere di furto o peggio ancora, di ricettazione. Quello che posso consigliarti è, se non è stato menzionato nella denuncia querela, di fare un'integrazione della stessa inserendo la dicitura che ti ho detto ovvero "chiedo l'identificazione e la punizione del colpevole tramite apposite indagini sul codice IMEI del telefono" nonchè "chiedo di essere avvisato in caso di richiesta di archiviazione". Ovviamente ci vorrà qualche tempo (forse mesi) ma generalmente, se il telefono è utilizzato, viene rintracciato. E' per questo che sconsiglio di bloccare il codice IMEI, operazione che invece andrà fatta in caso di esito negativo delle indagini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
non ho capito come ....
non ci avevo pensato....
solo non posso mandare il sms di attivazione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
non ci avevo pensato....
solo non posso mandare il sms di attivazione!
urgh... quindi non avevi attivato il remote tracker? Sorry, questa parte non l'avevo notata :'(
Senza il numero a cui mandare l'sms per la prima registrazione temo che con androidlost si possa fare ben poco, mi spiace :(
EDIT: potresti seguire la procedura suggerita da flok2000, mi sa che è proprio l'ultima speranza....
-
Eh si purtroppo.. Non l'avevo fatto perché io ho un Nexus S e nn conoscevo quel tool..
Adesso provvedo anche sul mio a mettere qualcosa di adeguato...
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
@keikurono
ti ho inviato un pvt, mi confermi la ricezione perchè non mi ha memorizzato l' invio
-
@flok2000
confermato grazie.
Ho girato il tutto per mail a mio papà in modo che vada a integrare la denuncia.
-
Oggi sono stato dai carabinieri di Abano Terme e mi sono sentito dire che la cosa è praticamente inutile da fare perchè le richieste sono troppe e se tutti i passaggi (carabinieri - procura - carabinieri) fanno partire le rispettive pratiche (cosa non scontata visto che sono operazioni che costano soldi!) allora si potrebbero avere notizie tra un anno o una anno e mezzo.
Poi a quel punto bisogna risalire alla scheda, al propietario e andarlo a prendere.
A quel punto lo hanno già buttato via perchè obsoleto!
Grazie mille delle info. Io ho fatto tutto lo stesso, tanto tentar non nuoce, ma sentirsi rispondere questo proprio da fastidio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
keikurono
Oggi sono stato dai carabinieri di Abano Terme e mi sono sentito dire che la cosa è praticamente inutile da fare perchè le richieste sono troppe e se tutti i passaggi (carabinieri - procura - carabinieri) fanno partire le rispettive pratiche (cosa non scontata visto che sono operazioni che costano soldi!) allora si potrebbero avere notizie tra un anno o una anno e mezzo.
Poi a quel punto bisogna risalire alla scheda, al propietario e andarlo a prendere.
A quel punto lo hanno già buttato via perchè obsoleto!
Grazie mille delle info. Io ho fatto tutto lo stesso, tanto tentar non nuoce, ma sentirsi rispondere questo proprio da fastidio!
Le richieste sono tante, senza dubbio, ma le compagnie telefoniche hanno degli appositi uffici preposti per questo genere di pratiche. L'iter non è certamente velocissimo ma neanche così tardivo, generalmente ci vuole qualche mese. Comunque sia è il Pubblico Ministero quello che decide e delega le indagini, quindi se autorizza l'acquisizione dei tabulati i carabinieri dovranno dare seguito alla procedura. Ripeto, la dicitura che ti ho suggerito va messa e ti suggerisco altresi, tra qualche tempo, di chiedere informazioni sullo status della denuncia direttamente in Procura. Non mi addentro in ulteriori particolari ma di telefonini rubati se ne trovano parecchi, ovviamente non tutti.
-
Questo è quello che purtroppo mi è stato detto!