invece posso dirti che usato offline si connette istantaneamente
provato adesso il sygic con entrambe le configurazione
spettacolo!!! :D
Visualizzazione stampabile
Come dicevo purtroppo quando ho installato sygic avevo già da alcune settimane la modifica, quindi non ho avuto la possibilità di verificare le prestazioni prima e dopo della correzione.
Anche io comunque, come ho detto prima, presumo che vada meglio solo quando è attiva la connessione dati, anche perché materialmente ci vuole del tempo per il telefono agganciare tutti i satelliti necessari alla navigazione e un fix così rapido credo faciliti prevalentemente l'acquisizione della posizione tramite l'A-gps. Come ha detto nicflames è un indirizzo internet, non una stringa di codice da programmatore.
Probabilmente mettendo mettendo (quella senza north_america) l'a-gps riesce ad avere migliori riferimenti rispetto alla rete telefonica dell'operatore.
Partendo dal presupposto che anche Sygic può sfruttare l'a-gps sicuramente ne può beneficiare.
A questo punto però mi viene solo il dubbio se, utilizzando il codice errato con l'a-gps attivo, non solo rallenti il fix ma peggiori la precisione della posizione anche a fix avvenuto.
di sicuro quella stringa è relativa alla connessione gps online
però vi assicuro che il fix è stato istantaneo
domani proverò su coordinate diverse ;)
possedendo un tomtom e un nokia 5800, dalla mia esperienza presumo che il file in questione velocizza il fix dell'a-gps; se il tom tom, che ha un'antenna gps dedicata molto più performante di quella in dotazione ad uno smartphone, non viene utilizzato per un pò di tempo, ci mette di più a fare il fix la prima volta. Periodicamente vengono rilasciati aggiornamenti sulle posizioni dei satelli nel cielo, che cambiano di continuo, per permettere di individuare più facilmente la posizione dei singoli, ma questo è indipendente dai server citati nel file di cui stiamo parlando.
Il file in questione dovrebbe agire invece soltanto sull'a-gps, che sfrutta i dati dei ripetitori degli operatori telefonici per stabilire rapidamente la posizione; infatti sul 5800 il fix con l'a-gps disattivato è leeeeentooo, mentre quando è attivato è quasi istantaneo.
Ho chiesto e conferma, è relativo solo alla connessione online! In ogni modo la modifica da i suoi risultati!
purtroppo, per modo dio dire, la modifica vale solo per la connessione tramite dati come sopra detto da pignata
fa niente :'(
ma anche per il tomtom c'è il gps fix.. ora io ti posso confermare che il mio tt go senza il fix ci impiegava minuti prima di agganciarsi (idem il galaxy).. dici che le due cose siano pero' gestite diversamente?
Si, i tempi lunghi del tomtom e del galaxy sono i tempi "naturali" di aggancio dei satelliti. Sono tempi fisici in cui il processore deve ricevere le frequenze differenti e elaborarle di volta in volta.
Il fix ottenuto rapidamente con la correzione della stringa è dovuto ad un collegamento ad una serie di server internazionali necessari per la sincronizzazione. Fisicamente non ce la fa il processore gps a fare un collegamento altrettanto rapito ai satelliti.
Il link corretto che vi ho postato rimanda a questo sito: pool.ntp.org: NTP Servers in Italy, it.pool.ntp.org . Sono dei time servers (per l'Italia 26). Questa è la pagina dei server italiani, ma se andate nella home ovviamente c'è tutta l'introduzione.
Purtroppo il mio inglese è pessimo, ma da quello che ho capito sono comunque indispensabili per i sistemi linux.
Se qualcuno lo conosce un po' magari ne sappiamo di più.
In ogni modo serve solo all'Agps e di conseguenza, se l'agps viene attivato sicuramente aiuta la recessione anche su altri software di navigazione (es. sygic).
per chiarire come funziona il QuickGPSfix per TomTom:
"QuickGPSfix aiuta i TomTom a trovare la posizione attuale molto velocemente. Per trovare la posizione attuale, il TomTom deve ricevere i segnali GPS da almeno 4 satelliti GPS. Il segnale GPS comunica al TomTom dove si trova esattamente il satellite. Tramite questa informazione, il TomTom può calcolare la posizione attuale.
Poiché ogni satellite GPS trasmette un segnale solamente ogni 30 secondi, il V può impiegare del tempo per calcolare la posizione. Inoltre, se lungo il percorso del segnale si interpone qualcosa, come un edificio alto, il segnale sarà debole.
Tramite QuickGPSfix, il TomTom scarica le informazioni sulle posizioni dei satelliti GPS per i prossimi 7 giorni. Il TomTom potrà quindi calcolare la posizione attuale molto velocemente, anche con un segnale GPS debole."
Invece, parlando di A-gps, mi aggancio a quanto riportato sopra da puk81.
I programmi che utilizzano a-gps (se gli viene concesso il permesso di usarlo) hanno una maggiore facilità di trovare la posizione; questo vale ovviamente per gli smartphone, che non hanno un hardware dedicato come i navigatori stand alone, e che quindi si avvantaggiano di tale sistema.
:)
Ciao,
apportata modifica al File gps.conf dopo aver fatto il Backup dell'originale,confermo un fix dei satelliti molto molto più veloce sia con Google Maps sia con Sygic.
un saluto