Visualizzazione stampabile
-
Gps Galaxy S Plus
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi gentilmente delle delucidazioni inerente a l'utilizzo del GPS integrato nel mio galaxy S plus.
Credo di aver fatto una castro nata madornale ma non ne sono sicuro.
E' possibile che io abbia registrato il mio navigatore in un punto sbagliato dalla mia posizione?
Cerco di spiegarmi in questo modo: Nel mio satellitare ho impostato il mio punto di partenza che sarebbe la mia abitazione e quando mi trovo fuori paese, provincia ecc, vado nel menu e basta che clikko Vai a Casa e lui carica il percorso e mi porta a casa.
La stessa cosa volevo farla nel gps del telefono ma non ci sono riuscito o probabilmente come detto ho selezionato una posizione diversa della mia ( stessa via ma posizione diversa).
Mi potete dare dei consigli o eventualmente scrivermi la procedura passo passo per settare il gps?
Grazie mille, complimenti per il forum;)
-
Il navigatore del galaxy plus è google maps e non puoi impostare la tua casa come negli altri navigatori come TomTom, Garmin o Sygic.
In compenso (se hai l'account google) basta che vai su Google Maps in internet dal pc, cerchi la tua abitazione sulla mappa nel modo più preciso, ci clicchi sopra e quando ti compare il fumetto con indicato l'indirizzo del luogo nella parte in altro a destra troverai una stellina. La clicchi in modo da farla rientrare nei tuoi preferiti nelle mappe.
Fatto ciò basta che la prima volta che usi maps sul telefono clicchi sul menù a tendina in alto a sinistra>luoghi speciali e troverai il riferimento che hai salvato al pc.
Se non te lo trova subito basta che dai luoghi speciali premi menù>aggiorna e dovrebbe comparirti.
;)
ps: se farai mai il root poi potrai fare una modifica molto importante al file gps del telefono in modo da farlo sincronizzare molto prima coi satelliti.
-
Gentilissimo, provo e poi ti faccio sapere.
Scusami ma se faccio il mail root perdo la garanzia del prodotto?
-
Scusami ma il correttore prima mi ha corretto è mi è venuto "mail" ma era "mai". :-\
Si, facendo il root al telefono perdi la garanzia, ma come è riportato in questa guida puoi comunque sempre tornare indietro.
-
Ho provato e ho impostato il riferimento da me assegnato.
Parto in auto arrivo a destinazione, attivo il navigatore e mi dice connessione dati interrotta, mentre se attivo internet mi rileva la navigazione e parto ma prima che lui mi faccia la traccia della strada faccio in tempo di arrivare a casa.
La distanza dalla posizione dove mi trovavo a casa mia sono circa sette km.
mi sai dare una spiegazione a riguardo?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
puk81
ps: se farai mai il root poi potrai fare una modifica molto importante al file gps del telefono in modo da farlo sincronizzare molto prima coi satelliti.
premesso che non ho ancora il SG+, che mi dovrebbe arrivare spero a breve, intanto... mi porto avanti con il lavoro ;), ci potresti indicare qual'è il file gps da modificare, postando eventualmente quello modificato?
grazie mille!
-
Rispondo a te e nel contempo a Pignata in quanto il tuo problema è risolvibile con la risposta che darei a lui.
Il nostro telefono esce con una preimpostazione di fabbrica sbagliata.
All'interno della cartella /etc/ è presente il file gps.conf e gestisce il fix coi satelliti. All'interno di questo file la prima stringa riporta un codice che inizia con "north_america.pool.ntp.org". La stringa ovviamente riporta ad una configurazione americana.
Basta correggerla con "it.pool.ntp.org" e sovrascrivere il file. Fatto ciò il fix è praticamente immediato (per lo meno rispetto agli standard precedenti.
Per fare tutto ciò però dovete avere i permessi di root (trovate la guida nelle discussioni in evidenza) e utilizzare un file explorer che gestisca i permessi di root. Vi consiglio Root Explorer, comodo in quanto ha il pulsante per cambiare le cartelle di sistema da "in sola lettura" (W/O) a "scrittura e lettura" (W/R).
Senza questa procedura l'aggancio ai satelliti resterà con tempi biblici!
Quote:
Originariamente inviato da
Panavideo
Ho provato e ho impostato il riferimento da me assegnato.
Parto in auto arrivo a destinazione, attivo il navigatore e mi dice connessione dati interrotta, mentre se attivo internet mi rileva la navigazione e parto ma prima che lui mi faccia la traccia della strada faccio in tempo di arrivare a casa.
La distanza dalla posizione dove mi trovavo a casa mia sono circa sette km.
mi sai dare una spiegazione a riguardo?
Grazie
-
Ciao tu come l hai modificato il file Gps.conf? che stringa usi?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
-
ma per avere i permessi di root bisogna rootare il cell?
Non è possibile cambiare quel file senza rootare tutto?
Se devo rootare devo fare un backup dei contatti e delle app prima per non perdere tutto o non perdo nulla con il root?
-
io l'ho modificato via broodrom configurator :) selezioni il paese e clikki su fix (ovviamente funziona se hai la broodrom) ... ignoravo pero' cosa e dove andava a modificare.. thx puk
-
L'ho ovviamente modificata come ho indicato, altrimenti continuava a ricevere da schifo! :D
Quote:
Originariamente inviato da
nicflames
Ciao tu come l hai modificato il file Gps.conf? che stringa usi?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Skotty se per fare la modifica ho scritto che devi avere i permessi di root... devi avere i permessi di root! Semplice! :D
Il file gps.conf si trova all'interno della cartella /etc che è una delle cartelle di sistema inaccessibili sia da pc che da qualunque explorer finché non si da al dispositivo la possibilità di accedervi appunto attivando i permessi di root.
Per fare la modifica basta che segui punto per punto questa guida (ormai non so quante volte l'ho linkata o_O) e non devi fare nessun backup.
Quote:
ma per avere i permessi di root bisogna rootare il cell?
Non è possibile cambiare quel file senza rootare tutto?
Se devo rootare devo fare un backup dei contatti e delle app prima per non perdere tutto o non perdo nulla con il root?
Ma prego! ;)
Come per altre modifiche sul telefono, alcune operazioni mi piace farle a mano ed evitare di avere programmi o app che lo fanno per me! :D
Io l'ho scoperto per caso grazie ad un amico col galaxy s. Si discuteva su quanto erano realmente diversi i due telefoni. Io dicevo che sul sgs+ (da recensioni) dovevano aver risolto i problemi di fix dell'sgs. Lui aveva fatto questa modifica. Proviamo ad agganciarci ai satelliti. Lui ci mise 5 secondi... io ora sarei ancora li ad aspettare! rotfl
E da li sono iniziati i miglioramenti! ;)
Quote:
io l'ho modificato via broodrom configurator selezioni il paese e clikki su fix (ovviamente funziona se hai la broodrom) ... ignoravo pero' cosa e dove andava a modificare.. thx puk
-
ok grazie, scusate ma sono un neofita di sistemi android e smattphone in genere e sto giusto cominciando a scoprire un mondo tutto nuovo che non conoscevo affatto, trovo soprattutto difficoltà a capire il linguaggio in gergo (rom, frashare ealtri termini simili) piano piano seguendo le discussioni capisco però per paura di fare casini le devo rileggere mille volte all'inizio.
sei stato gentile e molto chiaro.
Io ho preso un galaxy s+ brandizzato TIM presumo la cosa sia analoga e non cambi nulla.
Se ottengo i permessi di root e modifico il file e poi UNrooto dinuovo dovrei essere sempre in graranzia vero?!?
Per ora grazie mille
-
Vai tranquillo, non ti preoccupare! ;)
Anche io sto imparando e fidati non ne so tantissimo di più di quello che vedi!
E' poco più di un mesetto che ho iniziato a "lavorare" sul telefono e fatti i primi passi vedrai che poi tutto viene più facile!
La procedura è sempre quella, che il telefono sia brandizzato tim, vodafone o meno: fai il root al telefono e poi fai la modifica manualmente tramite l'app root explorer o altre app simili. Personalmente ti consiglio, che tu voglia o meno andare avanti in eventuali modifiche più importanti (cambiare rom o cose del genere), di sbrandizzare il telefono e togliere tutto ciò che è tim alleggerendolo e rendendolo più fluido. Un mio amico l'ha fatto con l'i9000 ed è rinato!
Poi decidi tu! ;)
-
per cominciare penso che terrò tutto così com'è per prendere familiarità col telefono e conoscerlo bene, poi piano piano vedremo di sistemare il tutto.
Una rom non brandizzata aposto dove le scarico e dove trovo la procedura corretta per installarla?
Se metto su una nuova rom, perdo i contatti e le app installate?
Ultima cosa riguardo il file zip del root.....quando ho unrotato il file zip che ho messo sul telefono lo devo lasciare li e dimenticarlo o posso toglierlo.
Era solo epr capire per la garanzia e non lasciare traccie
-
Salve a tutti:
Scusate l'intromissione ma essendo interessato all'argomento volevo chiedere se la modifica del file gps.conf
migliora il fix del solo navigatore di google oppure velocizza anche gli altri, ad esempio io uso Sygic Aura, che
all'inizio fatica un pochino a trovare i satelliti.
Grazie.
-
Guarda, la garanzia l'hai invalidata nel momento stesso in cui hai attivato i permessi di root, quindi non è tanto la presenza del file zip (che puoi tranquillamente cancellare una volta fatta la procedura) a farti scoprire dall'assistenza! :D
Per "tornare in garanzia" basta fare il processo di unroot come descritto nella guida.
Per quanto riguarda una rom sbrandizzata puoi installare la 2.3.6 come indicato in questa guida.
-
Liano per quello che ho provato sul mio telefono il fix funziona su entrambi. Io ho messo Sygic dopo aver fatto il fix, quindi non ho verificato prima lo stato della sincronizzazione, ma i tempi sono pressoché i medesimi.
Forse per maps i tempi più brevi sono dovuti anche all'Agps fatto con la connessione dati (se la utilizzi).
-
ok, grazie delle info mi hai aiutato molto a capire qualcosa in più he he:)
-
volevo integrare la domanda di liano
ovvero modificando il file si velocizza il fix del gps senza usare la connessione dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
glvhp4
volevo integrare la domanda di liano
ovvero modificando il file si velocizza il fix del gps senza usare la connessione dati?
Infatti perché si modifica un indirizzo internet che presuppone una connessione dati..per me non cambia nulla se il navigatore è usato offline..ma attendiamo qualche risposta più sicura..
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicflames
Infatti perché si modifica un indirizzo internet che presuppone una connessione dati..per me non cambia nulla se il navigatore è usato offline..ma attendiamo qualche risposta più sicura..
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
invece posso dirti che usato offline si connette istantaneamente
provato adesso il sygic con entrambe le configurazione
spettacolo!!! :D
-
Come dicevo purtroppo quando ho installato sygic avevo già da alcune settimane la modifica, quindi non ho avuto la possibilità di verificare le prestazioni prima e dopo della correzione.
Anche io comunque, come ho detto prima, presumo che vada meglio solo quando è attiva la connessione dati, anche perché materialmente ci vuole del tempo per il telefono agganciare tutti i satelliti necessari alla navigazione e un fix così rapido credo faciliti prevalentemente l'acquisizione della posizione tramite l'A-gps. Come ha detto nicflames è un indirizzo internet, non una stringa di codice da programmatore.
Probabilmente mettendo mettendo (quella senza north_america) l'a-gps riesce ad avere migliori riferimenti rispetto alla rete telefonica dell'operatore.
Partendo dal presupposto che anche Sygic può sfruttare l'a-gps sicuramente ne può beneficiare.
A questo punto però mi viene solo il dubbio se, utilizzando il codice errato con l'a-gps attivo, non solo rallenti il fix ma peggiori la precisione della posizione anche a fix avvenuto.
-
di sicuro quella stringa è relativa alla connessione gps online
però vi assicuro che il fix è stato istantaneo
domani proverò su coordinate diverse ;)
-
possedendo un tomtom e un nokia 5800, dalla mia esperienza presumo che il file in questione velocizza il fix dell'a-gps; se il tom tom, che ha un'antenna gps dedicata molto più performante di quella in dotazione ad uno smartphone, non viene utilizzato per un pò di tempo, ci mette di più a fare il fix la prima volta. Periodicamente vengono rilasciati aggiornamenti sulle posizioni dei satelli nel cielo, che cambiano di continuo, per permettere di individuare più facilmente la posizione dei singoli, ma questo è indipendente dai server citati nel file di cui stiamo parlando.
Il file in questione dovrebbe agire invece soltanto sull'a-gps, che sfrutta i dati dei ripetitori degli operatori telefonici per stabilire rapidamente la posizione; infatti sul 5800 il fix con l'a-gps disattivato è leeeeentooo, mentre quando è attivato è quasi istantaneo.
-
Ho chiesto e conferma, è relativo solo alla connessione online! In ogni modo la modifica da i suoi risultati!
-
purtroppo, per modo dio dire, la modifica vale solo per la connessione tramite dati come sopra detto da pignata
fa niente :'(
-
ma anche per il tomtom c'è il gps fix.. ora io ti posso confermare che il mio tt go senza il fix ci impiegava minuti prima di agganciarsi (idem il galaxy).. dici che le due cose siano pero' gestite diversamente?
-
Si, i tempi lunghi del tomtom e del galaxy sono i tempi "naturali" di aggancio dei satelliti. Sono tempi fisici in cui il processore deve ricevere le frequenze differenti e elaborarle di volta in volta.
Il fix ottenuto rapidamente con la correzione della stringa è dovuto ad un collegamento ad una serie di server internazionali necessari per la sincronizzazione. Fisicamente non ce la fa il processore gps a fare un collegamento altrettanto rapito ai satelliti.
Il link corretto che vi ho postato rimanda a questo sito: pool.ntp.org: NTP Servers in Italy, it.pool.ntp.org . Sono dei time servers (per l'Italia 26). Questa è la pagina dei server italiani, ma se andate nella home ovviamente c'è tutta l'introduzione.
Purtroppo il mio inglese è pessimo, ma da quello che ho capito sono comunque indispensabili per i sistemi linux.
Se qualcuno lo conosce un po' magari ne sappiamo di più.
In ogni modo serve solo all'Agps e di conseguenza, se l'agps viene attivato sicuramente aiuta la recessione anche su altri software di navigazione (es. sygic).
-
per chiarire come funziona il QuickGPSfix per TomTom:
"QuickGPSfix aiuta i TomTom a trovare la posizione attuale molto velocemente. Per trovare la posizione attuale, il TomTom deve ricevere i segnali GPS da almeno 4 satelliti GPS. Il segnale GPS comunica al TomTom dove si trova esattamente il satellite. Tramite questa informazione, il TomTom può calcolare la posizione attuale.
Poiché ogni satellite GPS trasmette un segnale solamente ogni 30 secondi, il V può impiegare del tempo per calcolare la posizione. Inoltre, se lungo il percorso del segnale si interpone qualcosa, come un edificio alto, il segnale sarà debole.
Tramite QuickGPSfix, il TomTom scarica le informazioni sulle posizioni dei satelliti GPS per i prossimi 7 giorni. Il TomTom potrà quindi calcolare la posizione attuale molto velocemente, anche con un segnale GPS debole."
Invece, parlando di A-gps, mi aggancio a quanto riportato sopra da puk81.
I programmi che utilizzano a-gps (se gli viene concesso il permesso di usarlo) hanno una maggiore facilità di trovare la posizione; questo vale ovviamente per gli smartphone, che non hanno un hardware dedicato come i navigatori stand alone, e che quindi si avvantaggiano di tale sistema.
:)
-
Ciao,
apportata modifica al File gps.conf dopo aver fatto il Backup dell'originale,confermo un fix dei satelliti molto molto più veloce sia con Google Maps sia con Sygic.
un saluto
-
prova a rifarlo domani oppure lontano da dove l'hai fatto adesso
-
Anche io ho fatto questa mod ma ho notato che al primo fix e velocissimo poi se chiudo e dopo un po reattivo il ps non aggancia più! se spenso e riaccende il tel tutto va ma solo la prima volta....perché? nel vs gps .conf che ce? solo il server ntp ?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
-
Ma il fix l'hai fatto anche la seconda volta col 3g acceso?
Il fix è rapido se la connessione dati è attiva, altrimenti i tempi sono i precedenti.
Quote:
Originariamente inviato da
Z4R
Anche io ho fatto questa mod ma ho notato che al primo fix e velocissimo poi se chiudo e dopo un po reattivo il ps non aggancia più! se spenso e riaccende il tel tutto va ma solo la prima volta....perché? nel vs gps .conf che ce? solo il server ntp ?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
-
Edit ho ripulito tutto il gps .conf lasciando solo la riga server ntp fatto un wipe ora sembra funzionare bene ma nel vostro gps.conf che altre righe ci sono
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
-
Guarda che le altre righe nel gps.conf non andavano tolte. o_O
Perché l'hai fatto?
-
bhe per provare.....cmq le righe aggiunte extra server da quello che ho capito sono quelle aggiunte dai programmi che migliorano il fix
mentre la parte server...google dovrebbe servire per AGPS credo...
in origine
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
Server:supl.google.com
Port:7276
ecco lio poi ho lasciato sempre facendomi il backup solo la riga ntp server il vostro come è strutturato?
il vostro come è strutturato?
-
Il mio si ferma al terzo server. Manca il server google e la porta.
Se cerchi online ci sono tantissime modifiche al file gps.conf (puoi cercare anche per il galaxy s, tanto è uguale da questo punto di vista) e con differenti script e tentativi di correzioni.
Per capire quali script funzionano meglio di altri l'unico modo è testarli uno per uno.
Personalmente avendo visto i buoni risultati ottenuti con la sola modifica del primo indirizzo, mi accontento! ;)
-
il mio
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
-
Quote:
Originariamente inviato da
puk81
Il mio si ferma al terzo server. Manca il server google e la porta.)
nelle impostazioni hai selezionato utilizza reti wireless per aiutare...il posizionamento? non vorrei che in base a quella impostazione sia sviluppate quelle righe...cmq i server extra sono aggiunti dai programmi di terze parti...che aiutano il fix ho appena fatto la prova e aggiungendo tale programma selezionando scarica dati aggiunge quelle 3 righe al gps.conf...
Quote:
Originariamente inviato da
puk81
Se cerchi online ci sono tantissime modifiche al file gps.conf (puoi cercare anche per il galaxy s, tanto è uguale da questo punto di vista) e con differenti script e tentativi di correzioni.
Per capire quali script funzionano meglio di altri l'unico modo è testarli uno per uno.)
ad esempio leggevo di questa config....
NTP_SERVER=0.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.it.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
# DEBUG LEVELS: 0 - none, 1 - Error, 2 - Warning, 3 - Info
# 4 - Debug, 5 - Verbose
DEBUG_LEVEL =0
# Intermediate position report, 1=enable, 0=disable
INTERMEDIATE_POS=0
# Accuracy threshold for intermediate positions
# less accurate positions are ignored, 0 for passing all positions
ACCURACY_THRES=0
# Report supl ref location as position, 1=enable, 0=disable
REPORT_POSITION_USE_SUPL_REFLOC=1
# Wiper (wifi positioning), 1=enable, 0=disable
ENABLE_WIPER=1
################################
##### AGPS server settings #####
################################
# FOR SUPL SUPPORT, set the following
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
SUPL_NO_SECURE_PORT=7276
SUPL_SECURE_PORT=7276
# FOR C2K PDE SUPPORT, set the following
# C2K_HOST=c2k.pde.com or IP
# C2K_PORT=1234
#################################
##### AGPS Carrier settings #####
#################################
CURRENT_CARRIER=common
DEFAULT_AGPS_ENABLE=TRUE
DEFAULT_SSL_ENABLE=FALSE
# TRUE for "User Plane", FALSE for "Control Plane"
DEFAULT_USER_PLANE=TRUE
....di un galaxy s gingerbread 2.3.3 è incredibilmente diversa voi che dite.....eppure perche ripetere quella riga ntp_server 0.1.2.....buh??
-
A a seguito di tante altre prove il risultato è che togliendo gli extra server lasciando solo ntp è le righe google almeno per me il fix è ottimale così
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk