Visualizzazione stampabile
-
Connessione Ad-Hoc
Ciao A tutti,
sono un nuovo possessore del Galaxy S+ da qualke giorno e già mi sono cimentato in root e custom ROM, e sono soddisfatto di ciò ke ho combinato...l'unica cosa ke però ancora non sono riuscito a fare è la connessione ad-hoc.
sono riuscito a creare la connessione sul pc, il cell la rileva, si collega ma...rimane in attesa dell'indirzzo IP.
preciso ke ho settato due ip statici sia sul pc ke sul cell (ovviamente diversi)
Qualcuno di voi è riuscito a creare la connessione??? e poi con questa connessione si può sfruttare il collegamento ad internet del pc per usufruirne sul cell??? (ero un possessore dell'htc wildfire s e c'era l'opzione proprio per fare questo tramite usb xò, porting tethering pc).
TNK Help me!!!
-
Ciao, scusa la domanda: ma cosa te ne fai della connessione ad internet tramite il pc? Non hai un router wifi?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Appunto per quello voglio creare una connessione ad-hoc, xkè non ho il router wi-fi, ma una chiavetta maledetta!
Ovviamente uso la connessione wi-fi del pc x creare il collegamento
-
Ok, ora é chiaro. Non saprei come aiutarti dato che non mi é mai servita una connessione adhoc... Sorry
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
abagnale86
Ciao A tutti,
sono un nuovo possessore del Galaxy S+ da qualke giorno e già mi sono cimentato in root e custom ROM, e sono soddisfatto di ciò ke ho combinato...l'unica cosa ke però ancora non sono riuscito a fare è la connessione ad-hoc.
sono riuscito a creare la connessione sul pc, il cell la rileva, si collega ma...rimane in attesa dell'indirzzo IP.
preciso ke ho settato due ip statici sia sul pc ke sul cell (ovviamente diversi)
Qualcuno di voi è riuscito a creare la connessione??? e poi con questa connessione si può sfruttare il collegamento ad internet del pc per usufruirne sul cell??? (ero un possessore dell'htc wildfire s e c'era l'opzione proprio per fare questo tramite usb xò, porting tethering pc).
TNK Help me!!!
se aspetti che ritorno a casa vedo di crearti una guida....sicuramente dopo le 21 se ne parla...
-
Che versione di windows hai?? cmq la procedura è simile da xp a seven, vai su pannello di controllo, rete e internet, centro connessioni di rete e condivisione (in xp pannello di controllo, connessioni di rete [in modalità classica nella modalità ristretta non ricordo il percorso]), modifica impostazioni scheda, clicca col tasto dx del mouse sulla scheda di rete che ti fà navigare su internet e seleziona proprietà. Vai sulla scheda condivisione e seleziona "consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione a internet di questo pc", sotto selezioni la scheda di rete con cui si collega il cellulare al pc, e premi ok. A questo punto sulla scheda di rete wifi del pc si attiva un server dhcp in automatico e la scheda di rete dovrebbe prendere ip 192.168.0.1 (non cambiarlo) collega il cellulare alla rete wifi del pc fisso (imposta il cellulare per ottenere automaticamente l'indirizzo ip) e tutto dovrebbe funzionare. Così dovrebbe funzionare prova e fammi sapere.
-
eccoti la guida...
Come ormai tutti sanno, Android, con le rom ufficiali non permette di collegarsi alle reti AD-HOC...
Ma con alcune modifiche possiamo attivare questa funzione in qualsiasi dispositivo che monta Android.
Questo sistema è testato e funzionante dalla versione 2.1 in su.
Ecco come fare:
Primo requisito essenziale è che il dispositivo sia Root, altrimenti non potremo effettuare le modifiche necessarie per attivare la connessione AD-HOC.
Il file da modificare è: /etc/wifi/wpa_supplicant.conf
Quindi con un programma con funzione "Esplora Risorse" andiamo ad editare questo file. (io consiglio di utilizzare Root Explorer)
Se solitamente utilizzate una rete WiFi con protezione WPA questo sarà quello che vedrete quando aprite il file per editarlo:
File Originale per reti WiFi di default
Quote:
ctrl_interface=DIR=/data/system/wpa_supplicant GROUP=wifi
update_config=1
network={
ssid=”Il SSID del tuo Accesspoint”
psk=”la tua chiave WPA”
key_mgmt=WPA-PSK
priority=1
}
Le parole colorate equivalgono al nome della vostra rete e alla password per accedervi e le parole scritte in rosso dovrete aggiungerle o modificarle rispetto al file originale.
Ora per connettersi a reti AD-HOC dovrete editare il file in questo modo:
Reti AD-HOC senza protezione
Quote:
ctrl_interface=DIR=/data/system/wpa_supplicant GROUP=wifi
update_config=1
ap_scan=2
network={
ssid=”Il SSID della tua rete ad-hoc“
scan_ssid=1
key_mgmt=NONE
mode=1
priority=1
}
network={
ssid=“Il SSID del tuo Accesspoint“
psk=”La tua chiave WPA“
key_mgmt=WPA-PSK
priority=2
}
Per reti AD-HOC con protezione WPA
Quote:
ctrl_interface=DIR=/data/system/wpa_supplicant GROUP=wifi
update_config=1
ap_scan=2
network={
ssid=“Il SSID della tua rete ad-hoc“
scan_ssid=1
psk=” La tua chiave WPA“
key_mgmt=WPA-PSK
mode=1
priority=1
}
network={
ssid=”Il SSID del tuo Accesspoint“
psk=”La tua chiave WPA“
key_mgmt=WPA-PSK
priority=2
}
Per reti AD-HOC con protezione WEP
Quote:
ctrl_interface=DIR=/data/system/wpa_supplicant GROUP=wifi
update_config=1
ap_scan=2
network={
ssid=”Il SSID della tua rete ad-hoc“
scan_ssid=1
key_mgmt=NONE
wep_key0=“La tua chiave WEP“
mode=1
priority=1
}
network={
ssid=”Il SSID del tuo Accesspoint”
psk=“la tua chiave WEP”
key_mgmt=WPA-PSK
priority=2
}
Fate attenzione a non utilizzare lo scan automatico delle reti se avete modificato il file Supplicant perchè il sistema in automatico ripristinerà il file alle impostazioni originali.
Se utilizzate reti diverse con lo stesso telefono, ad esempio AD-HOC in ufficio e Rete WiFi "normale" a casa vi consiglio di crearvi più file Supplicant in modo da utilizzare ogni volta quello che vi serve.
Chiamateli:
wpa_supplicant.conf.ADHOC
wpa_supplicant.conf.NORMAL
Ora avrete 3 file dentro a etc/wifi/
wpa_supplicant.conf
wpa_supplicant.conf.ADHOC
wpa_supplicant.conf.NORMAL
Ora per utlizzare la configurazione che vi interessa basterà eliminare il file wpa_supplicant.conf
Prendere il file che termina con il AD-HOC che vi interessa e copiatelo nella stessa cartella etc\wifi e rinominatelo in wpa_supplicant.conf
Ora potete connettervi alla vostra rete AD-HOC preferita.
per connettersi di nuovo alla rete Normale basta che quando siete a casa vostra effettuate uno scan della rete WiFi e il file Supplicant tornerà normale ma dovrete inserire ogni volta la password per connettervi, se invece rifate la procedura di sostituzione avrete i dati memorizzati nel file.
-
X clasecchi: ho provato come dici te, e l'opzione di condivisione era già attiva, ho xp, e niente da fare, anzi se lasci che entrambi ottengano ip automatici neanche il pc si connette. invece nel modo in cui ti ho spiegato inizialmente cioè ip statici, almeno il pc si connette al wifi adhoc mentre il cell rimane in attesa dell'ip.
poi cosa strana, il cell vede due connessioni con stesso SSID: tipo se il nome della connessione è android, vede una ANDROID, l'altra (*)ANDROID...perchè???
x Dario: ma te hai provato ho hai fatto un semplice copia incolla???
xkè il mio file è completamente diverso..ci sono delle voci che nella "tua" guida nn sono riportate, e anche i percorsi sono diversi, se vuoi te li scrivo.
ho cmq provato a modificarlo interamente come hai scritto nella guida, con nome SSID e chiave tra "virgolette" (io lo specificherei) e siamo sempre li! ottenimento indirizzo ip...e poi come faccio a disattivare la scansione auto??? e poi non è vero ke lo rigenera se fa la scansione auto, è rimasto il file cm l'ho modificato io!!!
ps. altra cosa, non fa + eliminare il file!!! ed ora nn riesco a tornare allo stato originario, tnks
ATTENZIONE NON SEGUITE LA GUIDA, NON E' X IL GALAXY PLUS
Grazie cmq x l'nteressamento
-
Dario non metto in dubbio le tue conoscenze in campo android ma così non si fà!!! Hai preso la guida da un altro sito e l'hai incollata sul forum, senza neanche menzionare l'autore (ANESI FLAVIO che anke un sito con l'articolo originale), e in più non la provi, non ne verifichi la veridicità e metti a rischio i cell degl'altri xkè vuoi essere quello ke ha messo la guida...sai cosa t direi................ma siamo in un forum, e da qnt vedo sei anke uno in gamba. ma ora mi ritrovo con 3 file in memoria intoccabili, e non so se mi funziona il wifi..proverò domani..e se nn và, mi sà ke l'unica alternativa è rifare la ROM!
Grande Dario
chiedo scusa se ho fatto riferimenti ad altri forum, ma è la verità