Visualizzazione stampabile
-
Visibilità in rete
Voi cosa usate per rendere visibile in rete il plus?
-
Non ci posso credere... quasi 40 visite e nemmeno una risposta.
Io uso Samba Filesharing, va bene ma secondo me ha delle controindicazioni, possibile che nessuno di voi abbia mai "messo in rete" il galaxy?!?!?
-
Io condivido dei file dal pc entrando tramite wifi col cellulare usando ES gestore file, File Expert o X-plore oppure entro dal pc nel cellulare con MyPhoneExplorer o AndroidSync Manager che hanno un suo client nel tel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
:DoM:
Io condivido dei file dal pc entrando tramite wifi col cellulare usando ES gestore file, File Expert o X-plore oppure entro dal pc nel cellulare con MyPhoneExplorer o AndroidSync Manager che hanno un suo client nel tel.
si anche io uso ES Telefono>PC, ma da PC>Telefono uso Samba Filesharing, che richiede il root, non esiste niente che possa rendere "nativa" la connessione bidirezionale usando un solo filemanager?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
si anche io uso ES Telefono>PC, ma da PC>Telefono uso Samba Filesharing, che richiede il root, non esiste niente che possa rendere "nativa" la connessione bidirezionale usando un solo filemanager?
ma perchè non utilizzate kies air????
io utilizzo quello e mi trovo bene...sia telefono>PC che PC>telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario2106
ma perchè non utilizzate kies air????
io utilizzo quello e mi trovo bene...sia telefono>PC che PC>telefono...
Perchè non è una connessione di rete vera e propria, kies air non consente l'esplorazione di tutte e cartelle presenti sul telefono e soprattutto non consente una connessione Android>Android per esempio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego63
Perchè non è una connessione di rete vera e propria, kies air non consente l'esplorazione di tutte e cartelle presenti sul telefono e soprattutto non consente una connessione Android>Android per esempio...
Esatto, è una connessione tramite web, sostanzialmente e poi ha un'interfaccia a dir poco disgustosa...
In sostanza tu vorresti collegare due cell. e non cell-pc.
In questo caso non ho avuto modo di provare ma se in entrambi è installato FileExpert penso ci possa essere uno scambio in vari modi, compreso bluetooth, ftp e webdav oltre al classico Windows/Samba.
-
Invece io per visualizzare il pc su android o viceversa usavo Team Viewer e se non erro potevi anche trasferirti i file ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TATTOO
Invece io per visualizzare il pc su android o viceversa usavo Team Viewer e se non erro potevi anche trasferirti i file ;)
Team Viewer è una utility di desktop remoto
-
Quote:
Originariamente inviato da
:DoM:
Esatto, è una connessione tramite web, sostanzialmente e poi ha un'interfaccia a dir poco disgustosa...
In sostanza tu vorresti collegare due cell. e non cell-pc.
In questo caso non ho avuto modo di provare ma se in entrambi è installato FileExpert penso ci possa essere uno scambio in vari modi, compreso bluetooth, ftp e webdav oltre al classico Windows/Samba.
Forse mi sono spiegato male, non ho problemi di visibilità tel>PC, PC>Tel, Tel>Tel, chiedevo COSA USATE VOI, in quanto io conosco solo Samba Filesharing che consenta una vera condivisione in rete per android, ed inoltre richiede il root, cosa che alcune persone non intendono acquisire (i permessi di root intendo), quindi riformulo meglio la mia domanda:
Conoscete un sistema per "mettere in rete" Android, senza permessi di root?
EDIT: Ovvio che sul PC, Mac, o altro client non devo avere installato software particolari, una volta installato Samba su Android per esempio, da pc "vedo" il dispositivo android in risorse di rete...