Provengo da parecchi anni di Debian e confesso d'esser passato ad Android (da 2 giorni) proprio per curisità riguardo questo mondo che con i sistemi desktop Linux condivide molto.
Ora: io sono abituato a personalizzare un po' tutto della mia distro, agendo da terminale, andando ad ottimizzare quelli che sono gli aspetti chiave e velocizzare il tutto.
Con Android mi sento un po' limitato, almeno a livello di GUI, in questa operazione, e dunque chiedo:
Quali sono le operazioni più comuni per ottimizzare e velocizzare il telefono, al di là del mero chiudere processi e disintallare applicazioni?
C'è qualcosa che posso fare per "alleggerire" il carico che grava su RAM e CPU e rendere il cellulare più snello senza invalidare la garanzia (quindi con la ROM stock)?
Quali sono le applicazioni Samsung che richiedono più memoria e come eliminarle (a meno che non siano fondamentali per il funzionamento del disposivo)?
Naturlamente uso un Galaxy S Plus con Android 2.4.6
Abbiate pazienza con me, non sono ferratissimo in materia cellulari ed Android in generale![]()

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
.
, personalmente ti consiglio di provare una costum rom android su base aokp se vuoi fluidità, una di questa rom é la nightmare , ics é ultra fluido e reattivo , se é quello che cerchi allora sei a cavallo 

.Comunque se non vuoi rischiare di distruggere il dispositivo
,ma vuoi velocizzare android lo stesso,ti consiglio di leggere qui:
Ultima modifica di leonbeson; 16-06-14 alle 


