Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gildan8888
ciao a tutti vorrei aggiornare la banda di base è possibile farlo senza odin ? io ho un mac e non posso installarlo... come posso fare ? ho installato pure heimdall ma non capisco cosa fare
grazie :-)
Risposta:
Ciao, bhè... è un pò una cosa kamikaze quella che ti dico perché le implicazione potrebbero essere tante alcune delle quali fuori controllo però te la dico lo stesso.
Anche io col macbook mi trovai nella tua stessa situazione quando mesi e mesi fa decisi di entrare nel mondo android, però alla fine con un sistema operativo virtualizzato puoi installare tramide odin recovery ecc. senza problemi.
Almeno io non ne ho mai avuti seguendo pedissequamente le ottime guide degli utenti del forum... l'unica "piccola" differenza ripeto sta nel fatto di applicarle a sistemi operativi fatti partire come macchine virtuali.
Inoltre, ma questo non l'ho provato, installare windows non virtualizzato ma su una propria partizione con bootcamp dovrebbe essere più sicuro... ripeto, non ho provato personalmente questa ultima configurazione ma, ragionando, credo che se con una macchina non ho avuto problemi non vedo perché debba averne con un sistema non virtualizzato.
Quando (e se) lo farai, noterai che il timer in Odin continuerà a camminare come stesse aspettando qualcosa... non temere credo sia normale con alcune impostazioni di alcuni programmi per macchine virtuali perché quando Odin disconnette e riconnette il telefono (penso io che lo faccia da quello che ho visto!) alla riconnessione viene agganciato al sistema operativo primario e non a quello virtuale (ma comunque in Fusion dovrebbe essere impostabile questa cosa).
Domanda:
Io ho la kpo e vorrei avere qualche consiglio... mi conviene aggiornare?
La domanda non cade a caso ma perché ho, negli ultimi tempi, un fastidiosissimo problema col wifi che nella discussione della rom che uso (la gigabread) già esposto sperando di trovare aiuto. (Pagina della discussione)
Grazie in anticipo
-
Ragazzi vengo dalla prima baseband , quella con GB 2.3.5, Quale sarebbe la miglior baseband ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterGatta
Ragazzi vengo dalla prima baseband , quella con GB 2.3.5, Quale sarebbe la miglior baseband ?
Secondo opinione comune direi KPO :)
Inviato dal mio moddato e superveloce GT-I9001 usando Tapatalk 2
-
Vorrei segnalare che il file .ops allegato è con l'estensione .txt su dropbox, ergo odin non me lo vede.
È solo un problema mio o anche a qualche altro utente non va bene?
-
Prova a cambiare l'estensione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fury
Prova a cambiare l'estensione
Si l'avevo già fatto ma non me lo vedeva lo stesso... come sempre era un'incomprensione tra mac e macchina virtuale; non so quale arcano motivo se la cambiavo sotto osx e poi portavo il file in xp virtualizzato non me lo vedeva... se cambio l'estensione direttamente nella macchina virtuale va bene... mistero.
Comunque ho aggiornato all'ultima banda base disponibile DDKP9, rilasciata per l'India, vediamo come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sab85
Si l'avevo già fatto ma non me lo vedeva lo stesso... come sempre era un'incomprensione tra mac e macchina virtuale; non so quale arcano motivo se la cambiavo sotto osx e poi portavo il file in xp virtualizzato non me lo vedeva... se cambio l'estensione direttamente nella macchina virtuale va bene... mistero.
Comunque ho aggiornato all'ultima banda base disponibile DDKP9, rilasciata per l'India, vediamo come va.
Facci sapere se la linea e tutto il resto è migliore e se risolvi col wifi
-
Spero che prenda di piu il wifi.....con la basebanda il wifi del S+ e inferiore a quello del Ace+ che avevo.....non di velocita ma di segnale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterGatta
Spero che prenda di piu il wifi.....con la basebanda il wifi del S+ e inferiore a quello del Ace+ che avevo.....non di velocita ma di segnale....
Se hai una ROM basata CM allora è normale che il disegno ci faccia vedere un segnale troppo scarso ma fidati l'intensità è sempre uguale
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone92
Facci sapere se la linea e tutto il resto è migliore e se risolvi col wifi
Dopo un giorno di utilizzo posso dire che il problema del wifi, del quale ignoro ancora ora l'origine, s'è risolto per fortuna quindi qualora qualche altro utente avesse un problema simile potrebbe prendere in considerazione l'aggiornamento alla KP9.
Inoltre, sempre relativamente al wifi, ho notato non solo la scomparsa del problema ma un netto miglioramento in quanto, dalla mia camera per scendere al piano di sotto passo per un punto della casa che è opposto al punto dove ho il router, ergo, prima si disconnetteva, ora riesce a mantenere la connessione e quando arrivo al piano di sotto non devo riavviare il wifi.
Per quanto riguarda la rete non posso dare un giudizio accurato in quanto nei posti in cui sono stato ieri e oggi, nonché a casa mia, il segnale è sempre stato forte, cosa che anche con la DK9, permane nella stessa entità senza visibili (almeno a "occhio") differenze.
Se può essere utile come rom monto la gigabread+, con kernel stock xkqe + gigatweaks e banda base la DK9