Adesso è tutto più chiaro.
Inviato da Tapatalk 2 usando il mio fido Samsung Galaxy S Plus
Originariamente inviato da fabioleroy
Non lo so xk non lo uso quella stock da quando l'ho comprato...posso dirti che monta la 2.3.5 se nn mi sbaglio....
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Grazie a chi si è interessato del mio problema. Ho risolto in altro modo
Come?
Inviato...con qualcosa di ignoto..
- Ho scaricato la custom ROM broodROM_Business_Edition_v1.2.zip e una stock ROM.
- Ho estratto l'archivio zip della custom recovery ed eliminato il contenuto della directory system
- Ho rinominato la stock ROM da .tar.md5 in .tar, estratto il suo contenuto e tramite Diskinternals Linux reader montato il disco system.img.ext4
- Ho copiato il contenuto di system.img.ext4 nella directory system precedentemente svuotata
- Ho sostituito il file boot.img della custom ROM con quello della stock ROM
- Ho zippato il file della custom recovery e flashato tramite la custom recovery. Successivamente ho ripristinato la stock recovery
Unico problema, che devo risolvere assolutamente, è eliminare, nelle informazioni del telefono, la dicitura root@DELL156 #1 dal VERSION KERNEL
La procedura mi è stata suggerita dall'autore della custom ROM
Chi sarebbe?
Inviato...con qualcosa di ignoto..
Se ripristini lo stock Kernel non ti sparisce?
Per curiosità come hai fatto a rompere la porta USB?
Inviato da Tapatalk 2 usando il mio fido Samsung Galaxy S Plus
.......è dire tutto....^^
Si fai l'unroot e poi factory reset
Inviato...con qualcosa di ignoto..
La scritta root@ non è sparita
Da un giorno all'altro ha smesso di funzionare. Forse la salsedine della spiaggia. In ogni caso quello della USB è un problema comune a molte persone