Non ti do una spiegazione precisa, ma é l'effetto burro per capirci (in stile iPhone) rotfl rotfl
Inviato dal mio GT-i9001 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Grazie all'introduzione del Vsync, il frame rate dell'intera interfaccia di Android (non solo quella del launcher) è di 60fps. Per permettere un'esperienza d'uso uniforme, Google ha esteso il vsync timing su tutte le animazioni gestite dal framework di Android. Ora l'intero sistema operativo è coordinato dal Vsync, come se fosse un maestro d'orchestra che agita le sue bacchette a 16 millisecondi: rendering delle applicazioni, touch, composizione dello screen, refresh del display, in questo modo i frame non corrono più dell'hardware e l'hardware non corre più veloce dei frame. Tutto è sincronizzato. Tutto è veloce.
Per mostrare qualsiasi cosa su un display, sono tre i componenti principali che intervengono: CPU, GPU e il display stesso. Grazie all'introduzione del Triple Buffering ora il sistema operativo potrà far lavorare CPU e GPU assieme, al posto di far scontrare il lavoro di una con quello dell'altra. Il risultato è una fluidità maggiore generale, con un netto miglioramento per la user experience.
Golden
Il V-sync è la soluzione allo screen tearing perchè sincronizza i fotogrammi con la frequenza di aggiornamento del monitor.
io ho donato ad ivendor prima e lo faro` anche a castagna poi...
non dono ad arco non per cattiveria, ma perche` lui sta sviluppando solo per il galaxy w. So benissimo che i suoi sorgenti sono usati da ivendor/castagna ma se devo donare a tutti mi sa che prima o poi arrivo a google per aver creato android! :)