
Originariamente inviato da
pierm
Ragazzi oggi ho preso l's plus di mio fratello ancora GB stock. Flash cm10.1+ k k e lo consegno. Lui prende il suo s3 stock lo mette a confronto e mi fa ma che gli hai fatto all' s plus vola. Voi siete matti. Ahahahajaj
allora:
oggi ho notato con tutto cio' che ho in firma salvo il kernel che per via di spegnimento ho messo quello UV, il drain battery e' sceso di tre ore rispetto al normale. Questo pero' e' dovuto secondo me a una serie di fattori (che considero normali e li elenco solo come aiuto per tutti)
- non uso del telefono come chiamate
- uso enorme del 3G (contratto tre) rispetto al wi fi (in media lo uso 4 ore la mattina e 1h 30' il pomeriggio)
- widget che ciucciano con aggiornamenti ogni 10 minuti, whatsapp, k-kernel per le email - il meteo - calendario - eye in the sky
- in ultimo la temperatura esterna (37 gradi incidono)
Per me e' ottimo
il deep sleep si attesta sempre intorno al 56% 65%
Integro questo post oggi alle ore 14:07 giusto per riportare un test di due notti, per chiarire e spero anche per essere d'aiuto, su alcuni aspetti che vengono spesso messi in evidenza sul funzionamento del kernel di christopher e delle rom associate, legate tutte alla cm 10.1 (slim bean, liquid smooth, cm10.1).
Vorrei ricordare come base una frase che smeroni68 circa 6 mesi prima scrisse nel thread della cm10 nel quale chiariva che molti dei lag e freeze che mettiamo in evidenza dipendono dall'uso che facciamo del nostro terminale e che lui stesso ci aveva messo ben 10 mesi per comprendere il funzionamento del suo device.
Ecco da questa frase posso oggi confermare che e' tutto vero.
Sono mesi e mesi per chi mi conosce e sa come uso il cell che cerco di comprendere il funzionamento in efficienza massima del kernel, del deep sleep,e del drain battery in modo soddisfacente. Visto che sono in ferie mi ci sono incaponito studiando attentamente cosa uso e come utilizzo il mio device per testarlo adeguatamente al funzionamento del kernel di chris. Certo programmi come greenify e cpuspy devono essere usati in modo adeguato sapendo leggere le informazioni che vengono fornite.
Cosi per due notti ho lasciato il mio cell in modalità aereo (grazie alla dritta di leonbeson e altri) facendo funzionare in ram i programmi che generalmente ci creano rogne, come whatsapp, k-mail (verifica di 5 caselle di posta ma pesantino in ram) - google+ , twitter, floating touch (un programma che rompe molto in ram e che diciamo funziona da pie control solo che ha 7 apk che puoi configurare in uso continuo "e' lo schudo di captain america che vedete nello screenshots". Ho volutamente escluso da greenify i giochi e lasciare solo quel che ho detto, riavviato quindi cell, caricamento in automatico delle apk menzionate in ram oltre le basi telefono etc... di funzionamento, azzerato il timer del cpuspy e riavviato, azzerata ram, avviato il look screen, carica batteria al 100%, senza alimentazione esterna, posato il cell, sveglia programmata alle 7:45 attiva.
Bene ecco i due screenshots che stamattina ho preso drain battery e utilizzo del deep sleep (v.thread per esatta configurazione)
Non aggiungo altro , perche' tutto si commenta nelle percentuali rilevate. Niente sod, freeze, niente niente e niente.
Tutto dipende spesso da come noi conosciamo il nostro device e da come lo impostiamo nel funzionamento.
Gli sviluppatori? beh! cosa dire dopo cio' del lavoro che hanno fatto e il risultato ottenuto. Superlativo!!!! grazie
