come uso normale metti minimo 245 max 145 ondemand ;
scheduler lascia quello impostato ;
il KSM dovrebbe essere già disattivato;
puoi installare il kernel da più ram il k^kernel UV perchè non ha problemi di compatibilità .
Visualizzazione stampabile
come uso normale metti minimo 245 max 145 ondemand ;
scheduler lascia quello impostato ;
il KSM dovrebbe essere già disattivato;
puoi installare il kernel da più ram il k^kernel UV perchè non ha problemi di compatibilità .
Dopo quasi una settimana posso dire che quest'ultima release è eccellente. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo notevole risultato.
1. Ondemand - row la minima scegli tu tra 145 o 245, la massima non andaren otre il default che conviene.
2. Lo hanno rimosso direttamente
3. Ormai anche con 416MB di RAM vanno i video a 720p..usa ExUV, se noti rallentamenti o blocchi metti UV e sei ok.
Ti ho risposto più dettagliato ;)
Ciao a tutti!
Anzitutto grazie ai developer e tutti quelli che ci aiutano su questo forum: senza di voi il nostro GT-i9001 sarebbe obsoleto da un pezzo!
Qualche giorno fa, con la nuova versione appena uscita, ho aggiornato alla versione 13, coi soli wipe di cache e dalvik, avevo fatto un full wipe quando ho installato la 12 a metà settembre.
Dopo qualche giorno di performance non esaltanti (sia col K^Kernel v 2.8 che con lo stock) ho riavviato e.. sorpresa: telefono piantato sullo splash screen!
EDIT: per splash screen intendo quello subito dopo la scritta Samsung, ossia quello con la scritta Galaxy S e i loghi di Aries Dev team e Cyanogenmod
Non riesco né a fare boot normali né ad accedere alla recovery. Cosa posso fare? Ho visto che riesco ad entrare in download mode ma non in recovery.
Come recovery, qualche giorno fa, prima dell'ultimo upgrade, avevo messo, come consigliato, la TWRP 2.8.0.0
Aiuto!
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi.
G
Ma nemmeno con la combinazione dei tasti ti fa andare in recovery?
Ciao ragazzi , ho di nuovo il mio vecchio s plus fra le mani ,lo devo aggiornare all ultima versione della ROM e poi lo ridò al mio amico :D ma come mai deve per forza essere disattivata quell opzione nelle impostazioni gestione memoria? :)
No, non riesco, ci ho provato più volte, ma magari sbaglio i tempi: uso sempre l'advanced restart per andare in recovery.
Qual è il modo giusto? Premo contemporaneamente power e volume up fino a che compare la scritta Samsung.
Ma sopratutto, dato che non ricordo, se becco la combinazione giusta dopo la scritta Samsung dovrebbe uscire direttamente la recovery, senza passare per quell'odioso (adesso :)) splash screen?
grazie ancora
Stavo seguendo la discussione ed ho notato che samulomba96 ha chiesto info sulla spunta "fusione pagine kernel"...
Allora sono andato a vedere in prima pagina ed ho letto:
Premetto che io ho una release vecchia (con cui mi trovo benissimo) che non ho più aggiornato (se non ricordo male dovrebbe essere la 3 risalente a fine Febbraio), ma quando feci il cambio di ROM non ricordo di aver modificato l'opzione fusione pagine kernel, ed ora che la cerco non riesco a trovarla.Quote:
Andare in "Impostazioni" -> "Prestazioni" -> "Gestione Memoria" e assicurarsi che "Fusione pagine kernel" NON sia spuntata
E' una cosa presente sulle nuove release?
In più vorrei chiedere come fate a gestire con profitto la memoria interna del telefono... mi spiego meglio, il telefono ha una memoria di 4gb (memoria interna) + 4gb (che risulta come una memoria "esterna" ma che è sempre interna) ed in più c'è lo slot per la microSD (che personalmente ho da 4gb).
In questo modo, dopo poche app installate, la memoria interna primaria da 4gb arriva subito a saturazione, e non so come si possa sfruttare in modo ottimale l'altro spazio di memoria interna sempre da 4gb.
Infine nella microSD ci salvo (direttamente) foto, video e file vari... però ripeto, degli 8gb interni, i primi 4 sono pieni, mentre gli altri 4 sono vuoti!
E' un pò contorto ma si dovrebbe capitre :p
Grazie :D