Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
redbaron990
Sto provando anche a verificare con "wakelock detector" cosa è che lo tiene sveglio. Ma sinceramente non ho capito bene come funziona questa app.
Ho visto che mi segnala diversi processi con tempistica e un numero a moltiplicare.
In particolare in cima alla lista mette:
1) Sistema Android (10s x33)
2) 1013 (2s x1)
3)UID (2s x7)
4) Google play service (1s x44)
In più mi segnala altra orba tipo il calendario e "Nils lockscreen" che uso come app per la schermata di sblocco. (INCISO: i dati sono relativi a pochi minuti seguenti l'installazione del wakelock detector)
Cosa indicano i vari x33, x44 ecc...?
Tu che hai già affrontato il problema sul tuo terminale avevi riscontrato qualcosa di simile?
".....Per appurarlo è sufficiente scaricare dal play l'app Wakelock Detector, avviarla, andare nelle configurazioni (simbolo della chiave inglese) ed attivare i due flag. ...."
Hai fatto così?
Importante attivare le due spunte.
Se il tuo problema è il medesimo da me segnalato ti ritrovi con wakelock detector questa situazione (acceso da 16 minuti).
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...8846717d52.jpg
cioè il google play service costantemente avviato. Se poi clicchi ed apri i dettagli (in verde) trovi il processo SystemUpdateService la causa del wakelock.
Se hai questa situazione fai quanto descritto dal post, se non hai quella situazione allora devi ricercare altrove la soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
".....Per appurarlo è sufficiente scaricare dal play l'app Wakelock Detector, avviarla, andare nelle configurazioni (simbolo della chiave inglese) ed attivare i due flag. ...."
Se hai questa situazione fai quanto descritto dal post, se non hai quella situazione allora devi ricercare altrove la soluzione.
Ti ringrazio infinitamente per la precisazione ma la mia situazione sembra essere molto diversa dalla tua. Vedrò di trovare altre soluzioni.
Grazie lo stesso
-
ROM eccellente. Ho passato ieri notte da gigabread+ a questa ROM e apparte molte rogne per togliere la vecchia cwm il resto è filato liscio come l'olio.
Le prestazioni sono da sogno, per un disppsitivo così vetusto. Avevo a suo tempo messo la cyanogen 10.2 su un paio di i9000 ma non mi sarei mai aspettato di trovare prestazioni nettamente superiori sull'i9001 con una cm non ufficiale.
Complimenti e sentiti ringraziamenti agli sviluppatori e al forum!
-
Forse non è proprio inerente alla ROM ma provo.
In generale e con questa ROM per utilizzare il nostro 9001 come router tethering, meglio usare WiFi o bluetooth? Quale dei due consuma meno batteria?
Grazie
-
Ciao Ener, in generale, con svariate ROM (ma non questa, mai testato a dovere il tethering) ho privilegiato sempre il tethering wifi in termini di consumi ;)
-
Ciao, grazie della risposta.
Chiedo perché secondo me, ricordo i tempi con cui si trasferivano le canzoni con il BT, consumava molto, mentre il WiFi non mi consuma molto, contando che alcune volte lo utilizzo tutto il giorno.
Però da una semplice ricerca ho trovato il contrario.
Proverò, ho anche visto che è possibile il tethering USB.
A giorni, dovrei sfruttare il 9001 per navigare con il tablet.
-
strano.. ho un problema con whatsapp.. vi spiego.. in pratica ho tenuto la cm 12.1 by adc per qualche settimana, ma per ovvi motivi di velocità e di instabilità l'ho tolta e sono passato a questa. tuttavia anche prima del passaggio ed ora con la cm11 ho problemi a sfruttare alcune funzionalità di whatsapp ad es. non funziona il registratore per i messaggi vocali ("impossibile configurare il registratore, prova più tardi), a downloadare e uploadare foto, video, messaggi vocali e qualsiasi contenuto ("impossibile il download ora riprova più tardi") e anche a fare il backup delle conversazioni necessari per i passaggi da una rom all'altra.
qual è il problema? sono le nuove versioni di whatsapp che non vanno più? non credo.. nessuno ha questo problema? fila liscio a tutti whatsapp?
-
A me non da nessun problema
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Buongiorno,
ho eseguito tutta la procedura ed il tutto è andato a buon fine.
Adesso volevo ripristinare i dati nella SD interna ma su gestione risorse di windows vedo il disco rimovibile (scheda SD esterna) accessibile al copia ed incolla ma il disco removibile memoria interna da 5 giga non è accessibile.
Devo configurae qualche opzione nel telefonino.
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carbonella
Buongiorno,
ho eseguito tutta la procedura ed il tutto è andato a buon fine.
Adesso volevo ripristinare i dati nella SD interna ma su gestione risorse di windows vedo il disco rimovibile (scheda SD esterna) accessibile al copia ed incolla ma il disco removibile memoria interna da 5 giga non è accessibile.
Devo configurae qualche opzione nel telefonino.
Grazie mille
Vai su impostazioni/memoria e dal menu seleziona Connessione computer USB.
Da li fai una prova sia selezionando Dispositivo multimediale MTP oppure Memoria di massa (non ricordo quale delle due è quella giusta).
Alla peggio scarica Moborobo sul PC e fai con quello (ti installa automaticamente un Moborobo market sul telefono, mai puoi disinstallare tutto quando hai finito di trasferire i tuoi file).