che touchwiz mi consigliate? se non ricordo male se mettevo sulla home le applicazioni salvate sulla scheda sd al riavvio scomparivano
Visualizzazione stampabile
che touchwiz mi consigliate? se non ricordo male se mettevo sulla home le applicazioni salvate sulla scheda sd al riavvio scomparivano
State calmi, STATE CALMI
E soprattutto InTopic
:) lei mi sa dire che touchwiz potrei usare?
Sullo store ce ne parecchi temi, prova a vedere la.
Comunque ragazzi la R13 sono solo le sources sincronizzate con CM, non dovrebbero esserci nette differenze rispetto alla R12..se hanno rilasciato la nuova TWRP, bhè usatela! E se il Kernel non ce una versione nuova, vuol dire che resterà quello. Adesso se qualcuno si stuffa, o vede precipitazioni..abbiamo tantissime ROM (GB,ICS,JB,KK) si può sbizzarrire, Ma finisce qui. Un team straordinario come questo si trovano in poche sezioni, GRAZIE MILLE RAGAZZI!
Gente anche io ho problemi di riavvio con la r13... su XDA tra i commenti mi sembra che stiano scrivendo che hanno caricato per errore una versione vecchia della rom e non l'ultima r13 eol :) quindi aspettiamo di aver conferma e riflashiamo quella giusta
Hanno scritto stamattina che hanno caricato il file sbagliato!!! Riscaricate e riflashate! (sembrava strano essere del 25 settembre)
Thread aggiornato!
Scusate ragazzi per il ritardo :D
io ho scaricato quella del 25/09 e per ora non avevo problemi!!! Ora ho paura a flashare questa qui.... rotfl rotfl
Grazie ancora del lavorone ragazzi!
Appunto, le sources aggiornate con CM. Comunque su XDA hanno detto che si, è un EOL. Ma non è la FINE, qualsiasi aggiornamento possa esserci faranno qualche release, in pratica ci fermiamo solo nella edizione di Android, cioè KitKat ma finché CM da sources per KitKat, qualche release ci sarà.
avendo scaricato quella del 25/09 potrei installare la vera r 13 senza fare il wipe data?
certo :) sisi
Leorocky
ho appena installato la r13 r il k^kernel uv 416 mb per ora va benone
io ho provato a metterla ma quando la installo dice "no MD5 file found!"
e ho una TWRP 2.8.0.0
niente, ancora non va. mi esce così:
Finding update package...
Opening update package...
Installing update...
script succeeded: result was [/system]
Install from sdcard complete.
ho provato sia con l'ultima cwm che la twrp. la mia ipotesi è che sia solo un aggiornamento se già si possiede una versione cyano, e io che ho fatto un format system non avendo nulla sopra non me la carica proprio al riavvio, va sulla recovery, ma secondo me non l'ha installata proprio ripeto
edit: non riesco a capire perchè stavolta me l'ha caricata dopo una decina di tentativi, il file era lo stesso. chiudo.
Link download non funzionante..
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Ciao ragazzi!
Ho appena installato la ROM sul terminale di mia sorella. Ho anche messo il K^Kernel EXUV 416 MB.
Ho alcune domande da fare:
1. quale governor e scheduler sono consigliati per un utilizzo normale che preservi batteria?
2. per disattivare il KSM devo seguire il percorso indicato a partire dalle impostazioni del telefono giusto?
3. scegliendo la versione di kernel con più ram qualche tempo fa si perdeva la possibilità di fare video a 720p... adesso è stato rimosso questo vincolo?
come uso normale metti minimo 245 max 145 ondemand ;
scheduler lascia quello impostato ;
il KSM dovrebbe essere già disattivato;
puoi installare il kernel da più ram il k^kernel UV perchè non ha problemi di compatibilità .
Dopo quasi una settimana posso dire che quest'ultima release è eccellente. Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a questo notevole risultato.
1. Ondemand - row la minima scegli tu tra 145 o 245, la massima non andaren otre il default che conviene.
2. Lo hanno rimosso direttamente
3. Ormai anche con 416MB di RAM vanno i video a 720p..usa ExUV, se noti rallentamenti o blocchi metti UV e sei ok.
Ti ho risposto più dettagliato ;)
Ciao a tutti!
Anzitutto grazie ai developer e tutti quelli che ci aiutano su questo forum: senza di voi il nostro GT-i9001 sarebbe obsoleto da un pezzo!
Qualche giorno fa, con la nuova versione appena uscita, ho aggiornato alla versione 13, coi soli wipe di cache e dalvik, avevo fatto un full wipe quando ho installato la 12 a metà settembre.
Dopo qualche giorno di performance non esaltanti (sia col K^Kernel v 2.8 che con lo stock) ho riavviato e.. sorpresa: telefono piantato sullo splash screen!
EDIT: per splash screen intendo quello subito dopo la scritta Samsung, ossia quello con la scritta Galaxy S e i loghi di Aries Dev team e Cyanogenmod
Non riesco né a fare boot normali né ad accedere alla recovery. Cosa posso fare? Ho visto che riesco ad entrare in download mode ma non in recovery.
Come recovery, qualche giorno fa, prima dell'ultimo upgrade, avevo messo, come consigliato, la TWRP 2.8.0.0
Aiuto!
Grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi.
G
Ma nemmeno con la combinazione dei tasti ti fa andare in recovery?
Ciao ragazzi , ho di nuovo il mio vecchio s plus fra le mani ,lo devo aggiornare all ultima versione della ROM e poi lo ridò al mio amico :D ma come mai deve per forza essere disattivata quell opzione nelle impostazioni gestione memoria? :)
No, non riesco, ci ho provato più volte, ma magari sbaglio i tempi: uso sempre l'advanced restart per andare in recovery.
Qual è il modo giusto? Premo contemporaneamente power e volume up fino a che compare la scritta Samsung.
Ma sopratutto, dato che non ricordo, se becco la combinazione giusta dopo la scritta Samsung dovrebbe uscire direttamente la recovery, senza passare per quell'odioso (adesso :)) splash screen?
grazie ancora
Stavo seguendo la discussione ed ho notato che samulomba96 ha chiesto info sulla spunta "fusione pagine kernel"...
Allora sono andato a vedere in prima pagina ed ho letto:
Premetto che io ho una release vecchia (con cui mi trovo benissimo) che non ho più aggiornato (se non ricordo male dovrebbe essere la 3 risalente a fine Febbraio), ma quando feci il cambio di ROM non ricordo di aver modificato l'opzione fusione pagine kernel, ed ora che la cerco non riesco a trovarla.Quote:
Andare in "Impostazioni" -> "Prestazioni" -> "Gestione Memoria" e assicurarsi che "Fusione pagine kernel" NON sia spuntata
E' una cosa presente sulle nuove release?
In più vorrei chiedere come fate a gestire con profitto la memoria interna del telefono... mi spiego meglio, il telefono ha una memoria di 4gb (memoria interna) + 4gb (che risulta come una memoria "esterna" ma che è sempre interna) ed in più c'è lo slot per la microSD (che personalmente ho da 4gb).
In questo modo, dopo poche app installate, la memoria interna primaria da 4gb arriva subito a saturazione, e non so come si possa sfruttare in modo ottimale l'altro spazio di memoria interna sempre da 4gb.
Infine nella microSD ci salvo (direttamente) foto, video e file vari... però ripeto, degli 8gb interni, i primi 4 sono pieni, mentre gli altri 4 sono vuoti!
E' un pò contorto ma si dovrebbe capitre :p
Grazie :D
Ok, allora vedo di aggiornare la ROM appena posso! :p
Però per la memoria (premetto che non ho installato molte app) eppure ieri mi sono falliti alcuni aggiornamenti perchè non avevo spazio suff a disposizione.
Allora ne ho cancellato un paio, ma ora sto sempre con i mb contati...
Questa cosa mi limita molto nell'uso del cel poichè non riesco nemmeno ad installare un app per leggere/editare doc (tipo polaris) e quelle che ho sono essenziali.
Proprio ora sto controllando in Impostazioni>App>Scaricate e leggo che nell'Archivio interno ho 1,1gb utilizzati e restano solo 215mb.
In più ho anche spostato alcune app (quelle che lo consentono) sulla SD, e nella pagina Archivio scheda SD ho 583mb utilizzato su 4,4gb liberi.
Se riesco a postare degli screenshot li edito qui sotto!
E' normale?
Ecco gli screenshot fatti da Impostazioni>Memoria:
1) http://oi57.tinypic.com/35bv6u9.jpg
2) http://oi61.tinypic.com/e04e3p.jpg
3) http://oi62.tinypic.com/fc1qnk.jpg
Come potete vedere ho Archivio interno 1,33gb (quasi pieno) e memoria interna 4,98gb quasi vuoti, più la microSD esterna (nel miop caso da 4gb).
Anche per voi è così? Cioè avere la memoria primaria da 1,33gb? :mad:
Non c'è nessuno che possa controllare sul proprio s plus? Almeno per avere un confronto...
Ho iniziato a leggere l'intero topic, ma mi sono fermato alla pagina 17 e sinceramente non credo arriverò mai a leggerle tutte e 248 xD
Ciao a tutti,
dopo qualche peripezia sono riuscito a ripristinare il telefono con ODIN e sono tornato alla versione 12, della quale avevo un nandroid backup.
Pur essendo ripartito da stock però ho ancora un paio di problemi, che mi porto dietro fin dalla Cyano 10.1 e non riesco a risolvere:
1. il volume dell'auricolare non funziona durante la chiamata se c'è una cuffia collegata. molto fastidioso, perché sembra bloccato al massimo, o comunque ad un livello molto alto, qualsiasi cuffia o auricolare usi;
2. le foto sono ordinate in modo assurdo, e molte appaiono come scattate nel 2114, anche se la data del telefono è sempre stata corretta.
Qualcuno sa come rimediare a questi piccoli ma fastidiosi inconvenienti?
Grazie ancora
Ci sarebbe anche il metodo link2sd..ma è macchinoso..
Quindi mi confermi che la memoria primaria ha disponibilità di circa un solo gb?
E allora la seconda memoria interna (chiamata esterna) a cosa caspita serve?
Se non ci si possono installare app, e se si usa una microSD per salvare direttamente foto-video e file vari, risulta quasi totalmente inutile!
Quelli di samsung non potevano fare direttamente un'unica memoria interna da 8gb + microSD? :p
Forse "all'epoca" credevano che così fosse stato meglio?! Bho! xD
P.s. modi intelligenti per sfruttare questa seconda partizione da 4gb e rotti?
Voi cosa fate?
Io non ho problemi di spazio perchè è il cellulare di lavoro e a parte mail e whatsup non ci gira praticamente nulla, cmq mi sono sempre trovato bene con Link2sd che consente in pochi click di disinstallare qualunque app, integrare le app di sistema aggiornate dentro la partizione system e spostare qualsiasi app nella sd..che poi nel 9001 è principalmente la seconda parte della memoria.
Direi che risolverai in frettissima.
Ciao
Ok se è macchinoso lasciamo stare! :p
Nel precedente post mi avevi consigliato provare sd maid, e lo sto vedendo...
Io chiedevo di questo "problema" di memoria perchè pensavo che quando avevo installato la cm11 avevo sbagliato "partizione" oppure non avevo messo qualche opzione particolare... se però mi confermate che la situazione è questa, allora ok così! :\
Me lo consigliava nel post precedente anche Andreagia94, ma diceva che forse è un pò macchinoso come metodo!
Ora mi informo un pò meglio và... :p
Non lamentarti del nostro fantastico terminale @BobbyDigital, a mio avviso è il miglior nonnetto moddato sul forum ;) non possiamo pretendere un HW al passo coi tempi, nonostante abbiamo a disposizione su quell'HW un SW al passo coi tempi. In ogni caso ad ogni problema c'è una soluzione: un caro vecchio amico dal nome convulso aka @Leorocky che mi voleva far bere un pessimo caffè ha fatto una guida che fa al caso tuo --> https://www.androidiani.com/forum/sa...swap-cm11.html. Così ti ritrovi con più memoria di un phon phon ;)
boh in 5 minuti e un riavvio con link2sd ho portato la memoria interna libera dal 22% al 40%, solo spostando le app e integrando gli aggiornamenti nel sistema.
Onestamente lo script per lo swap mi sembra abbastanza risky.
Poi ovviamente de gustibus.
Il nostro 9001 è il nonnetto migliore del mondo. Ho un collega con l'advance che me lo invidia un sacco perchè è tremendamente meno aggiornabile del nostro.