Esprimo le mie prime impressioni dopo una giornata di utilizzo, riportando anche quali sono, oltre ai pregi, alcuni difetti e alcuni miei dubbi e/o domande.
In generale la rom mi sembra molto buona, considerando che è una alpha release.
In una giornata di utilizzo (in cui ho esplorato quasi ogni opzione disponibile), a parte una generale lentezza, seppur non esagerata, non ho avuto alcun freeze o reboot! Solo un paio di crash, ma nulla di grave!
La lentezza la riscontro solo nell'installazione e nell'apertura delle applicazioni, mentre per quanto riguarda la navigazione all'interno delle applicazioni, tra i menù, nelle schermate della home, notifiche e app drawer, la velocità non è niente male!
Molto bello poter provare android 5 su questo dispositivo, considerando anche che attualmente non sono molti i telefoni a possederlo
Ora, sperando di fare cosa gradita, elencherò qualche bug e/o mancanze che ho riscontrato, oltre che alcuni miei personali dubbi (non avendo mai provato android 5 prima d'ora potrei non conoscere alcune cose):
- All'avvio la sim non viene riconosciuta immediatamente, ma dopo una trentina di secondi e, di conseguenza, il pin non viene chiesto subito, ma bisogna aspettare che la sim venga riconosciuta;
- La tastiera swipe non funziona (non so se sono io che sbaglio qualche impostazione);
- Non è possibile scegliere quale schermata della home impostare come principale: toccando l'icona trasparente della "casetta" questa non diventa bianca ma rimane trasparente;
- Non è possibile (o almeno non ci sono riuscito) sincronizzare i preferiti dell'account google con il browser stock. Poco male, ho risolto scaricando chrome;
- Se vado in "impostazioni->app" non vedo, come per tutte le versioni precedenti di android, lo spazio occupato e quello disponibile per le applicazioni (per intenderci, la barra che si trova solitamente in basso);
- Mi è successo una volta che, dopo aver chiuso il pannello dei tile, non vedessi più la barra notifiche classica, ma "un pezzo" del pannello dei tile. Ho risolto riavviando;
- Come già detto in precedenza, la fotocamera anteriore non funziona e, provando a farla partire, dopo il crash non è più possibile utilizzare l'applicazione fotocamera, poiché aprendola continua a dare lo stesso errore e crashare. Io ho risolto cancellando dati e cache dell'app fotocamera (la fotocamera posteriore continuerà a non funzionare immagino, ma almeno si evita il "loop" che non permette di utilizzare neanche la posteriore).
Per il resto, grazie mille Christopher83 per l'ottimo lavoro!
Se la qualità dell'alpha 1 è questa (ottima), non vedo l'ora di vedere le prossime release!
Una domanda: non sarebbe utile mettere a disposizione uno zip del kernel stock, in modo da poterlo ri-flashare in caso di problemi?
Con la cm11 una volta ho avuto un problema di bootloop, risolto ri-flashando il K^kernel, senza dover ri-flashare tutta la rom con conseguente perdita di dati e impostazioni.
EDIT: ho visto che è già uscita una alpha 2: quello che ho scritto è relativo all'alpha 1!![]()