Visualizzazione stampabile
-
MicroSD, variano?!
Ho letto in giro che a quanto pare esistono diversi tipi di MicroSD che variano per "livelli" ed a seconda del tipo/livello ci sono migliorie nella velocità di Lettura/Scrittura...
E' vero? Sapete indicarmi delle MicroSD di livello superiore/migliori?
-
Sono suddivise in Classi.... la classe però corrisponde alla velocità di lettura minima consentita per quella categoria. Mi spiego meglio. Se compri una classe 6 la memory card almeno quando legge deve raggiungere i 6Mb/s e non può scendere al di sotto di tale velocità, la classe 4 invece 4mb/s e così via.......Esistono però schede class4 che hanno velocità di lettura di punta di 20mb al secondo che possono risultare migliori anche di alcune class6 che magari rimangono quasi sempre a 6mb al secondo e non raggiungeranno mai i 12-14 mb/s. Io personalmente ho comprato una samsung plus class6 che devo dire molto veloce ma mi aspettavo di meglio vista la categoria e la velocità nei test. Ora non so come si comportano le altre...se dovessi consigliarla? Si lo farei... in fondo non l'ho pagata moltissimo e il suo dovere lo fa. Molti dicono di evitare le class10 sui cellulari sebbene dovrebbero essere le più veloci :) spesso causano blocchi. Considera che ottieni miglioramenti notevolinella registrazione di video hd che richiedono alti picchi di dati. Una class6 è la scelta ideale :). Se poi trovi una class 6 di quelle con velocità di picco garantite.... meglio ancora
-
Io uso una classe 4 della Kingstone devo dire che funziona bene ma non ho provato a registrare video ancora però per tutto il resto va benone
-
Il fatto che sia una Kingston di classe 4 la rende già molto meglio di tante classe6 sul mercato ;)
Ad ogni modo credo che con la compressione applicata dal telefono sui video in hd una classe 4 sia sufficiente, la classe6 è solo una garanzia in più nei casi in cui si verifichino grossi picchi dati :)
-
Spesso l'indicazione della classe non serve a nulla: io ho una sandisk 16 GB classe 2 che fa (hdtune) 10 MB al secondo
-
Si ma quando i dati iniziano a essere molti e molti file sono anche piccoli la lettura e la scrittura sulla SD diventano più faticose e li la classe è rilevante. Oltretutto la classe garantisce una velocità minima di scrittura su una SD "vuota". Figuriamoci una scheda SD class6 fa 6mb "al minimo" in scrittura su una sd vuota....se avessimo una memoria piena questa velocità scenderebbe drasticamente e su un video hd una bassa velocità sarebbe problematica. Se per questo la mia class6 fa 20mb al secondo in lettura e 14 in scrittura.... :\ Non per questo però deve andare sempre bene...
-
La classe è importante eccome avere la sicurezza di una velocità di scrittura minima è una garanzia sopratutto dove c'è un flusso di dati ad esempio un video
-
A proposito di micro sd, ho messo nel mio scl una scheda sandisk da 4 giga e il cell oltre a non rilevarla non rileva nemmeno piu' la partizione sd integrata. Colpa dell' sd spero, se è cosi' sapreste consigliarmi una buona marca che vada daccordo col mio samsung?
-
la sandisk dovrebbe andare bene a dire il vero e io con la samsung mi sto trovando bene..... :\
Mi viene da pensare che è formattata male la sandisk, rimettila nel pc e formattala in fat32 e reinseriscila
-
Quote:
Originariamente inviato da
AR64SH
la sandisk dovrebbe andare bene a dire il vero e io con la samsung mi sto trovando bene..... :\
Mi viene da pensare che è formattata male la sandisk, rimettila nel pc e formattala in fat32 e reinseriscila
Non saprei, il pc me la vede e il cell no. Ne ho messa un' altra da 2 giga, sempre sandisk e funziona. Tutto formattato in fat 32. Ti ringrazio.
-
Questa sandisk l'hai acquistata online? Potrebbe essere vittima di scamming....
In ogni caso una formattazione non può far male :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AR64SH
Questa sandisk l'hai acquistata online? Potrebbe essere vittima di scamming....
In ogni caso una formattazione non può far male :)
Cioè...................?!
-
Mi è capitato acquistando online memorie, lettori mp3 ecc ecc di prendere materiale taroccato che costava poco e che in realtà erano finte memorie SanDisk o Kingston che mostravano più spazio di quanto in realtà ne possedessero. Una volta inserite in dispositivi che rilevavano l'imbroglio non funzionavano più o diminuivano la loro memoria. Questo perchè magari alcuni file facevano riferimento ad aree di memoria inesistenti e il sistema non le trovava più. Il problema è che in un aria dedicata viene installato una sorta di firmware di gestione che non finge anche la copia dei file oltre lo spazio "effettivo" consentito. Quindi non ci si rende conto della truffa se non effettuando una formattazione a basso livello.... Ma non credo sia questo il caso... l'ho buttata li ;)
-
Taroccata non è in quanto l'ho presa in un negozio e nel mio vecchio optimus gt funzionava, pero' ti ringrazio per l'idea e la sto formattando ora a basso livello. Speriamo :)
-
Si non avevo dubbi... ma meglio non tralasciare alcun dubbio :) non si sa mai....
In ogni caso, distruggi tuttooooooo XD un format può aiutare quando ci sono settori danneggiati :) che magari il lettore non rileva
-
Formattazione a baso livello fatta ma non cambia nulla, non vede la micro lo stesso.Non saprei di che marca prenderla ora, cosa mi consigliate?
-
hai provato a effettuare il mount manuale da impostazioni?
-
Non me lo lascia fare, il comando non è utilizzabile, e inoltre quando metto la sheda sparisce la partizione sd interna del cell.
-
hai applicato qualche mod?
-
Non so nemmeno bene cosa siano le mod :) e comunque non ho fatto niente di strano. Sei molto gentile e ti ringrazio per l'interessamento.
-
Che cosa hai fatto prima di avere questo problema? :\ qualche operazione particolare?
-
Niente di particolare, ho risolto con un sistema drastico ed efficace, acquistato una kingston da 8 giga che funzia alla perfezione :)
-
ahahahah meglio così :D almeno non ti ci sbatti
-
Ho comprato un micro sd da 16 gb classe 2, marca sconosciuta la uso per un paio di giorni dopo di che muore :( oltre il danno la beffa perchè non so come ho perso anche le applicazioni installate nella micro sd, a quanto ho capito android crea un paio di cartelle LOSTDIR e appsec che contengono informazioni sulle app e avendo perso quelle (oltre le foto :'( )
ho anche perso le applicazioni e le ho dovute reinstallare menomale che sn rimasti i "collegamenti" sulla home :(
-
Usa data rescue e recupera le foto ;)..... oppure ne ho usato una... mmh non ricordo il nome e ora non sono a casa appena torno te lo dico.... Ho recuperato dati da un HD con filesystem saltato può aiutarti sicuramente.
-
Proverò :D alla fine è l'unica cosa che veramete ho perso perchè la musica e le app le ho rimesse
-
Le Kodak come MicroSD qualcuno sa come sono? Funzionano bene?
-
Scusate io ho una micro sd hc da 8gb class 2 é vekkia come sd???....nn e veloce vero
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Sicuramente non è nuova o perlomeno se ne trovano di classe più alta.