Allora testato e mi crasha in continuazione il bluetooth provato a ripristinare il file.originale ma nn va...il problema persiste...reflash
Testato su.kph con cranium 3.1
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Allora testato e mi crasha in continuazione il bluetooth provato a ripristinare il file.originale ma nn va...il problema persiste...reflash
Testato su.kph con cranium 3.1
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
ciao, grazie per la risposta... ho visto adesso il tuo file... cmq io sono riuscito con il file di questa guida.. il problema era nel root explorer.. il programma versione 2,3 non andava bene mentre con 2,17 funziona alla grande.. ora ho nella scheda di memoria 1,52 gb mentre nella memoria USB 14,92 gb... haimè ho notato che installando i vari programmi.. non tutti vanno nella memoria USB (scheda da 16 gb con swap), ma altri vanno nella memoria esterna (memoria interna con swap)... come mai? come si possono installare tutti i programmi nella memoria USB (ovvero la mia 16 gb classe 10 con swap) grazie...
Ciao raga sapete spiegarmi perchè questo swap da problemi quando fai il collegamento in debug usb o con kies? non riconosce piu la vera memoria interna e sono costretto a riavviare il cell!!! aiutoooo :(
Per chi è riuscito nell'intento di apportare questa modifica: ma se nel caso togliereste la memory card, cosa succede?qualcuno l'ha provato?Io sono molto tentato dal fare questa procedura, ma ho paura di arrecare danni al cellulare con possibili rimozioni della microsd esterna.
anche a me da problemi nel collegamento con usb esterna nella memoria vera e propria... però riesci fortunatamente ad accedervi tramite l'altra modalità... in impostazioni wireless e kies.... vede sia memory (1.52 swap) che memoria interna del telefono (16 gb SWAP :-D ) quindi non mi cambia la vita... :D
non mi passa per la testa di togliere la memory con il telefono acceso.. non voglio fare danni.. sicuramente da una sorta di errore... facile... la memory la togli con il tel spento e non succede nulla... cmq te la consiglio questa modifica... non fai danni (se non togli la memoria con il cell acceso) ed è solo un guadagno... (se prendi la memory classe 10 va veloce come la memoria interna originale... e credetemi che ho installato il mondo) :D falla falla... ma solo se hai una micro sd classe 10.... quelle inferiori secondo me sono molto lentine...
Fammi capire, che succede se la togli a cell spento???
19dany84 credo che a cell spento, a meno che non lo accendi dopo aver tolto la memory card, non possa accadere nulla.Comunque appena posso prendere una classe 10 da almeno 16GB inizio a farvi un pensierino, altrimenti desisto...
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Sembra proprio che vada fatto visto che ho sempre problemi ad installare giochi belli.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Ma lo swap non comporta lo spostamento del sistema operativo sulla scheda esterna... O si??
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
E' l'unico modo di tenere più di 1-2 giochi con dimensioni di dati elevate? ho gtracing ma solo quello è quasi un giga tra app e dati(questi 800mb).. un altro gioco che richiede dati da scaricare non ci sta. Non c'è un modo di spostare almeno i dati sull'sd esterna?
Purtroppo, per quanto ne sappia, credo proprio di no, poichè i dati devono risiedere nella memoria dove viene installato il gioco.
Volevo giocare a TinTin per provarlo, ma impossibile metterlo su questo terminale:(, troppo grande.
Il primo procedimento con Root Explorer a me ha funzionato bene :)
.....però ora ho problemi di collegamento USB e nemmeno Kies air (wifi) vede la sd card !!!!!
..... sembra risolto!
il file Vold all'inizio del thread è per frojo mentre per ginger ce ne vuole un altro
(confronta http://forum.xda-developers.com/show....php?t=1151078 )
Il nuovo file:
## Vold 2.0 Generic fstab
## - San Mehat (san@android.com)
##
#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...>
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
######################
# internal sdcard
{
ums_path = /sys/devices/platform/usb_mass_storage/lun0/file
asec = enable
mbr_policy = overwrite
}
dev_mount sdcard1 /mnt/sdcard/external_sd 1 /devices/platform/mmci-omap-hs.1/mmc_host/mmc0
# externel sdcard
{
ums_path = /sys/devices/platform/usb_mass_storage/lun1/file
asec = disable
discard = enable
mbr_policy = skip
}
dev_mount sdcard /mnt/sdcard 1 /devices/platform/mmci-omap-hs.0/mmc_host/mmc1
#end line ## keep this line
E' NECESSARIO INDICARE NEL TITOLO CHE IL FILE VOLD NON VA BENE PER I 9003 PASSATI A GINGERBREAD !!!
ho cercato di mandare un PM all'autore ma ha la casella piena!
Lasciagli un messaggio sulla bacheca del forum.
ciao ragazzi io ho seguito la guida e funziona benissimo apparte il fatto che dopo aver scambiato le memorie non mi si collega il telefono al pc.
qualcuno può aiutarmi ??????????
si si lo risolto il file vold che è allegato alla guida non va bene per gingerbread avevo trovato quello giusto per ginger
C'è molta confusione su cosa fa lo swap.
Onestamente su android lo swap è sconsigliato,
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Sono perfettamente d'accordo! Dopo i vari interventi non c'era verso di collegare lo smart al PC.....
Nel mio galaxy sono tornato al firmware originale ed ho eliminato i giochi che mi occupano troppa memoria
per ora vado avanti così finché non trovo una soluzione "stabile"
eh ma è l'unico modo per avere il sygic con le mappe aggiornate e almeno un gioco buono
l'ho fatto prima di installare tutte le app e finora sembra che vada tutto bene
per il sygic una soluzione c'è (grazie a occhiverdi1987 )
Prova a fare così:
-scaricati solo la mappa di qualche paesino piccolo come il vaticano
-avvia sygic e chiudilo
-sposta la cartella aura dalla sd alla sd esterna
-rimuovi sygic cliccando anche su "cancella dati"
-installa sygic versione 11.2.1
e vedi che succede.
Vedi anche
Maps installed on external_sd (not sd_card) in the galaxy's SCL I9003
Perfavore, non effettuate segnalazioni per indicare guide da aggiornare o per chiedere aiuto, poiché non verranno prese in considerazione.
Le segnalazioni servono esclusivamente per indicare flame o comportamenti scorretti da parte di altri utenti.
Allora in definitiva quali sono i problemi che si hanno con lo swap si vericano anche col file per gingerbread?
Per quanto mi riguarda: lo swap per ginger ha funzionato, però avevo problemi di collegamento con il PC (non sempre veniva visto, era un continuo ripristino dei driver) e dopo un pò di giorni la SD esterna si è rotta.
A quel punto ho ripristinato il firmware originale e ho comprato una nuova SD e ora tiro avanti senza swap :-(
Si è rotta? In cher senso
Non veniva più vista e, messa su PC, non era nemmeno formattabile.
Bruciata o come vuoi definirla ... comunque NON UTILIZZABILE
Ho pensato che, essendo una vecchia SD riciclata da altri dispositivi, non fosse qualitativamente all'altezza e con lo swap sono aumentati i cicli di lettura e scrittura e quindi "sotto stress" ha ceduto. Questa però è solo una mia interpretazione!
ciao ragazzi volevo sapere se questa guida funziona anche su experia arc ???
allora nessuno che mi può aiutare :'(
ehm...e se volessi fare ora il contrario? è possibile?? perchè la sd mi serve ora su s2 ma ci sono un mucchio di app e giochi...mi consigliate di copiare il tutto su un'altra sd?
sei un cogliooone visto che mi hai bloccato il cellulare
Se tanta gente è riuscita a farlo senza problemi probabilmente avrai seguito male qualche passaggio o forse molto più probabilmente avrai applicato la patch su GingerBread magari anche modificato con qualche fix in precedenza. E' precisato nell'indice delle guide che questa guida è vecchia e fa riferimento a un vecchio firmware dalla 2.2.1 in poi.
Prima di additare ed esprimere pareri sulle persone dovresti fare un esame di coscienza e capire se puoi avere sbagliato qualcosa che invece "molti altri" non hanno sbagliato o se semplicemente non sei stato capace.
Ultimo appunto: la guida è stata fatta sulla base di quanto realizzato da utenti di XDA (ed è stato anche specificato che era pericoloso), gente ben più competente di te che ha realizzato questi miglioramenti da se senza dover girare per forum a cercare informazioni come hai fatto tu. Gli utenti di questo forum quando ancora non sapevi neanche cosa fosse questo telefono si è messa con tanta pazienza a leggere quanto scritto da utenti stranieri a Capire cosa succedeva al device e a scrivere guide per chi non ha competenze linguistiche che permettano di cercare sui siti stranieri o magari semplicemente non ha le competenze informatiche per capire e vuole semplicemente una guida rapida e immediata. Quindi prima di criticare il lavoro altrui cerca di capire quello che fai. Anche perchè la guida specifica ben chiaramente cosa fa ogni passaggio e se avessi un minimo di competenze su Linux capiresti anche tu che non può di certo essere errata.
Con questo sia io che altri utenti del forum siamo pronti a darti una mano pur non essendo obbligati e per il semplice piacere di aiutare qualcuno che ha incontrato difficoltà che in passato possiamo avere incontrato noi o che semplicemente possiamo aiutare a superare. Detto questo rimaniamo a disposizione.
Morale della favola quale dei due procedimenti ha dato i risultati migliori agli utenti che l'hanno testata? Grazie
Ho acquistato oggi una TDK 16GB classe 10 può andar bene..?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
quello via root explorer
fatemi capire bene perchè non voglio fare casini... per portare a termine la procedura avendo la 2.3.6 con solamente il root devo scaricare questo file anzichè quello a fine guida, è corretto?
il rischio principale risiede nella perdita dei dati?
ho scaricato Explorer (non RootExplorer) va bene lo stesso?
scusate la marea di domande ma non sono per niente pratico e non voglio fare danni..
grazie in anticipo per l'aiuto
anche io ho qualche dubbio!
Vorrei capire se dopo questa procedura la memoria usb diventa la micro sd per tutti i sui 32/16Gb!?
Quella interna del telefono da 1,5gb che fine fa? Viene riconosciuta come Micro SD!?