Visualizzazione stampabile
-
Fabio, io ero alla Froyo 2.2.1 poi, dopo averlo resettato e formattato completamente, l'ho aggiornato alla ultima 2.3.6 UFFICIALE ovvero la XXLE4.
E' velocissima e mi andrebbe benissimo se non fosse per gli sganci della wifi che, se collegata al Netgear di casa, mi si blocca in disconnessione e debbo spegnere il cell.
Speravo che flashando due volte il 2.3.6 UFFICIALE potessi risolvere questo bug.........
Cosa mi dite?
Ciao, Luca.
-
Si può passare da froyo all'ultimo firmware con kies? Si hanno problemi tipo perdita delle applicazioni etc...grazie
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
si,puoi passare alla 2.3.6 tramite kies;
e no,non perdi dati,applicazioni e quant'altro...perchè kies fa un backup dei dati che poi in pratica reinserisce dopo l'aggiornamento ;) l'unica cosa che perdì sono le modifiche firmware(root,mod ecc.)
-
Fammi capire: Kies fa automaticamente tutto ciò che hai detto oppure devo salvare i dati prima da qualche parte del pc?
Cosa significa perdo le modifiche firmware?...scusa l'ignoranza...
Ormai è un anno che uso froyo senza mai aggiornare per paura di perdere i vari dati,app.,settaggi tipo luminosità dello schermo,settaggi wifi con il router di casa ed un extender wifi appena comprato, etc...
Avevo letto diversi mesi fa,ad esempio, che chi aveva fatto l'aggionamento (non ricordo a quale versione) aveva perso delle applicazioni tipo "orologio" per la sveglia e poi nel market non lo aveva più trovato...
Credi che avrò dei vantaggi oppure saranno più gli svantaggi? Ho letto che con l'ultimo aggiornamento si perde con facilità la connessione wifi...è vero?
Se voglio posso tornare indietro a Froyo dopo aver aggiornato?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trevileo
Fammi capire: Kies fa automaticamente tutto ciò che hai detto oppure devo salvare i dati prima da qualche parte del pc?
Cosa significa perdo le modifiche firmware?...scusa l'ignoranza...
Ormai è un anno che uso froyo senza mai aggiornare per paura di perdere i vari dati,app.,settaggi tipo luminosità dello schermo,settaggi wifi con il router di casa ed un extender wifi appena comprato, etc...
Avevo letto diversi mesi fa,ad esempio, che chi aveva fatto l'aggionamento (non ricordo a quale versione) aveva perso delle applicazioni tipo "orologio" per la sveglia e poi nel market non lo aveva più trovato...
Credi che avrò dei vantaggi oppure saranno più gli svantaggi? Ho letto che con l'ultimo aggiornamento si perde con facilità la connessione wifi...è vero?
Se voglio posso tornare indietro a Froyo dopo aver aggiornato?
Grazie.
allora con kies passi tranquillamente a gingerbread senza perdere niente , e ottieni diversi vantaggi , sia in prestazioni che in batteria e compatibilità. con la 2.3.6 consiglio di usare un launcher come holo launcher ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
allora con kies passi tranquillamente a gingerbread senza perdere niente , e ottieni diversi vantaggi , sia in prestazioni che in batteria e compatibilità. con la 2.3.6 consiglio di usare un launcher come holo launcher ;)
Grazie per il consiglio...se trovo il coraggio aggiorno...temo nonostante varie rassicurazioni di trovare il mio smartphone stravolto!!! Dopo tutto con Froyo non mi trovo male e penso che alcuni blocchi con restart siano dovuti ad alcune app e non dal 2.2.1...
-
può anche darsi...prova a disinstallare tutte le app con un ripristino ai dati di fabbrica ;)
-
Salve, qualcuno sa dirmi perché non riesco ad andare in recoverry (home+vol. Up + tasto acc.) mi compare solo una schermata bianca. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kilian
Salve, qualcuno sa dirmi perché non riesco ad andare in recoverry (home+vol. Up + tasto acc.) mi compare solo una schermata bianca. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
dopo che premi i tasti all'avvio e dopo che vibra premili e rilasciali più volte :)
oppure riflasha il kernel che hai messo per avere la cwm :)
-
Grazie. Ora provo e ti faccio sapere. Anche se non mi sembra che vibri poco prima che passi alla schermata bianca.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App