questa frase è bellissima!!!!!!!!!!!!
Visualizzazione stampabile
Sono contento di scrivere belle frasi :-) ma da new entri nel mondo android vorrei capirci qualcosina.. Io uso il cellulare normalmente.. Sms chiamate e apk per l'uni principalmente... Rottando cosa guadagno?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Gianmaria89
Col root hai semplicemente il totale controllo del sistema del tuo terminale... Diventi praticamente l'amministratore del dispositivo.
Ti permette di fare modifiche o cancellare applicazioni di sistema o modifoche ai file di sistema.
Io personalmente lo consiglio
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Ultima domanda... Conviene rottare sul sistema froyo o ginger? E... Il root cambia tra i due sistemi? O meglio.. Cambia il metodo per roottarli?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Il root tra i due sistemi dà lo stesso risultato, ma cambia il modo di farlo!
Appena aggiornato a gingerbread (in realta tramite odin alla kpq)...
Col browser son stati fatti passi indietro mica da poco...
Meno fluido
Impossibile selezionare il tipo di visualizzazione (desktop o mobile)
Impossibile impostare la luminosita del browser.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
La batteria mi sta lasciando senza parole...
Il cell è acceso da 48 ore e sono ancora al 38%! e l'ho usato parecchio eh!
Inoltre questa notte lasciandolo accesso, wifi e 3g spento, modalità silenzioso e schermo in standby (ovviamente) ha perso solo il 2%!
Avrò anche avuto il cell solo per 12 giorni con Froyo oltre un mese fa ma mi ricordo che una cosa del genere NON era assolutamente possibile! Sembra sia tutto merito di Gingerbread (di applicazioni e cose attive ne ho di più adesso).
Si anche a me la durata batteria mi sta lasciando fi stucco....
14 ore di wifi e dati accesi (e dove abita la ricezione è pessima) e sono ancora al 65%...
Non mi piace tanto cone fluidita però...
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
avete delle batterie superdotate :D la mia mi soddisfa ma non dura cosi tanto..vabbè che smanetto ancora tanto..e l'importante è che mi porti a fine giornata :)
ritenetevi fortunati :D
Ma stunt e nagass voi usate qulche app x killare le applicazioni o juice o quacosa di simile?
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
io uso juice defender..la versione gratis..però devo ancora capire se effettivamente funziona o no :D
Leggete qualche guida e capirete che Android si gestisce lui la ram per le apps e di conseguenza non serve killarle in quanto lo fa lui se gli serve memoria. Io uso Juice defender ultimate e mi trovo bene e a sera ci arrivo tranquillamente cosa che prima facevo fatica ad arrivare alle 18:00
Dopo averli provati, posso tranquillamente dire che i taskmanager non servono a niente. La pensavo diveramente all'inizio, ma a conti fatti android fa tutto da solo senza incidere sulle prestazioni e sul consumo di batteria.
Per me JuiceDefender e basta.
Niente juice, killo tutte le app con la funzione integata in go launcher ex solo se magari apro tanti programmi uno dopo l'atro come dropbox, quick office e altri che non si chiudono da soli quando esci. Ma questo avviene 1-2 volte al giorno massimo (Tipo una volta verso pranzo e una volta prima di lasciarlo sul comodino e andare a letto).
Nono non chiudo alcun processo... Pero ancora ho poche sincronizzazioni attive... (solo gmail e whatsapp) E l uso di questa carica è piuttosto blando...
A naso dovrebbe durare circa 24-26h con wifi e 3g attivo... Con uso intenso ipotizzo circa una 15ina di ore...
Sto notando che la gestione del wifi è nettamente migliorata rispetto froyo... Consuma MOLTO di meno quando non si naviga.... E il segnale é piu stabile... In condizione di scarsa ricezione wifi, lo perde molto meno...
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
ho fatto l'aggiornamento ieri sera a gingerbread e non ho avuto nessun problema con la connessione wireless,ho scaricato alcuni giochi gameloft in hd senza perdita di segnale, ho il router di alice, per il resto non ho ancora provato se ci sono stati miglioramenti o peggioramenti, forse è piu lento il broswer ed mi sembra molto migliorato il segnale gps.
ok questo ora mi è chiaro
ma se juice defender va di fatto a creare "finestre di apertura dati" vuol dire che android, di suo, è sempre in connessione giusto? e, mi chiedo, questo a che giova se uno non ha programmi, come facebook o rss reader, che lo richiedono? non è un inutile sperpero? ripeto: lo trovo logico per le notifiche push o altro ma se uno, come me, non le ha, perche android non lo capisce da solo e ci evita di comprare juice?
Come detto sopra niente juice o simili, il 3g non lo uso.
Le uniche impostazioni che ho cambiato nel cell per salvare la batteria sono la luminosità dello schermo fissa al minimo (per me più che sufficente) e il timeout schermo a 30 secondi.
p.s. ho detto che in queste 48 ore di utilizzo ho pure guardato un dvix da 45 min con la luminosità dello schermo medio alta (uso MX Video Player)? :D
Dovresti chiedere a chi sviluppa Android e non a noi. Juice è una app che lavora in background e attiva e disattiva la connessione dati per notifiche,aggiornamenti ed altre funzioni di alcune app ma è anche utile a non fare rimanere attiva continuamente la rete dati, e a ridurne la banda per preservare la batteria, e quando non serve come il wifi. Io ho notato un miglioramento nella durata della batteria e non penso sia un placebo od altro in quanto prima facevo fatica ad arrivare a sera. Ho scelto di passare alla versione ultimate per via delle maggiori impostazioni che facevano al mio caso ma anche la versione free in profilo avanzato fa il suo dovere.
Io ne sono felice.:)
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
che tu sappia si puo escludere, con la versione ultimate, alcuni programmi dalle policy di juice? e riesce, tramite cella, a capire che in casa bisogna usare il wifi? infine: riesce a bloccare un programma per un arco di tempo? che so il programma di posta quando si è a casa
Alcune risposte sono affermative e altre non so ma so che puoi escludere delle apps, impostare fasce orarie e molte altre funzioni.:)
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Posto qui perché il problema di cui vi parlo mi si è proposto solo dopo aver aggiornato a Gingerbread e perché ho letto che altri hanno avuto problemi con la tastiera.
I problemi citati nei messaggi precedenti (perdonate ma non ho fatto il quote perchè stavo cercando altri messaggi) erano soprattutto inerenti ad un calo della velocità. Anche io ho notato che la tastiera swype sembra essere più lenta, ma solo perchè la traccia blu che essa traccia nel seguire il percorso del dito parte in ritardo, quasi sempre mancando la prima lettera, cosa che con Froyo non accadeva. Ciò nonostante ho notato che l'inserimento della parola è corretto e fedele.
Il mio vero problema è che non funziona più la scrittura vocale. Non la uso praticamente mai ma ricordo che con Froyo funzionava molto bene. Appena acquistato il cellulare, infatti, l'avevo provata in diverse occasioni e mi era piaciuta.
Escludo sia un problema della tastiera. Io uso la swype standard del telefono ma il comando di scrittura vocale non funziona né con la swype né con la tastiera samsung. Inoltre non funziona neanche la scrittura vocale del widget di ricerca google preinstallato sulla home del telefono.
Riassumendo, la situazione è la seguente:
tastiera swype --> messaggio di errore: "impossibile collegarsi"
tastiera samsung --> messaggio di errore: "Errore di connessione"
widget di ricerca --> messaggio di errore: "problema di connessione"
E' capitato anche a voi? Avete idee?
Ciao!
Cla
Ciao cuccicla mi disp ma niente di quello che hai elencato mi è mai capitato.. Dopo l aggiornamento a ginger il galaxy vola.. :-(
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Non ci credo... La scrittura vocale funziona solo con connessione dati attiva??? Perdonate la mia ignoranza ma tutti i dispositivi che avevano una funzione simile e che ho adoperato finora, non avevano bisogno di internet per funzionare...
Grazie dvd e chiedo scusa a tutti per la domanda stupida. :-X
Per la cronaca, con la connessione dati attiva oppure connesso tramite wi-fi, la scrittura vocale funziona perfettamente...
:-[
Purtroppo è così e non ho provato con altri dispositivi che non siano android .:(
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
Sul mio vecchio omnia i900 i comandi vocali funzionavano anche offline..
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Certo che far uscire un aggiornamento pieno di bug (wifi soprattutto ) come il 2.3.5 e poi abbandonare un terminale che seppur non nuovissimi é comunque ancora in commercio é semplicemente
se fossimo negli usa sarebbe da fare una class action
Mai più samsung, persino la tanto criticata Nokia aggiorna ancora il 5800.