Semplice curiosita',come mai il telefono tramite il jig (l'affare che tramite un ponticello e delle resistenze collegate alla micro usb ) va in download mode ?
rotfl
Visualizzazione stampabile
Semplice curiosita',come mai il telefono tramite il jig (l'affare che tramite un ponticello e delle resistenze collegate alla micro usb ) va in download mode ?
rotfl
Questo accade per come è stato costruito o progettato. Un po' come tutti i dispositivi elettronici. Io ad esempio, installo centrali di allarme ed alcuni modelli per fare il reset bisogna ponticellare un uscita definita con un ingresso definito.
Così anche il GS2. Tra i contatti della micro usb rileva le resistenze e va in download mode e non è una modifica, ma la samsung avrà progettato questa funzione che magari può servire quando il cellulare è "morto" e tramite la combinazione di tasti non è possibile far avviare questa modalità.
Diciamo che è difficile spiegarlo senza scendere in terminologie da mal di testa, però cerca di immaginare, che quell'accessorio riesce a generare un codice di comando direttamente al kernel, che lo costringe ad avviarsi in quella modalità, ordinando cosa fare.
vedo di aggiungere chiarezza ed essere pratico.
I piedini che vanno ad essere collegati alla resistenza (il JIG non è altro che una resistenza di un valore noto e ce ne sono altri che attivano funzioni diverse) fanno capo ad un chip (processore) che a seconda del valore che legge attiva determinate funzioni.
Nel caso specifico il valore di 150 Kohm dice al processore che deve porsi in download mode.