Visualizzazione stampabile
-
Scansione multimediale
Per essere un top di gamma questo oggetto si avvicina sempre più al bidone. Solo ora mi accorgo che, una volta aggiunti dei brani, devo spegnerlo e riaccenderlo per far funzionare la "scansione multimediale". Almeno, io non ho trovato quello stupidissimo (almeno così credevo ai tempi del Nokia da 100€) comando "aggiorna la lista".
Che poi non dovrebbe essere altro che il riavvio della scansione multimediale. Dovrò cercare l'ennesima app?
Ma di SUO che c....o fà questo cesso? Per qualsiasi cosa bisogna cercare un'app e, ovviamente, le migliori sono a pagamento. Uno stillicidio: ecco dove sta il businness dell'Android. Meglio che taccio, ora.
Se qualche anima pia ha la soluzione, un grazie anticipato.
-
Ti rispondo per cortesia visto che se ti fa così schifo...cambialo e via!
Comunque se vuoi una app scarichi widgetsoid e hai tanti widget...tra cui uno che ti fa la scansione multimediale...
-
A me la scansione multimediale parte anche solo cancellando un file immagine perché il sistema percepisce che è cambiato il contenuto delle memorie e aggiorna prontamente il tutto. Non è che hai fatto qualche modifica particolare al sistema con qualche personalizzazione spinta o hai montato una rom moddata? Quello che tu descrivi non mi è mai capitato né col Galaxy S, acquistato con Android 2.2 , né con il GS2.
Per quel che riguarda le app, ci sono fior di programmi assolutamente utili e, in alcuni casi anche adatti ad un uso in un ambito professionale, e GRATUITI!! Certo dipende anche da cosa cerchi, io uso Convert Pad, Electrodroid, Real Calc, una livella che sfrutta il giroscopio preparata da un noto marchio di attrezzature da lavoro... E TUTTO RIGOROSAMENTE GRATIS!
E non dimenticare che sul terminale trovi preinstallato un programma per gestire i file di MS Office, radio (offline), editor foto/video (anche se chiaramente non hai tra le mani l'ultima versione di Photoshop), notizie, meteo, navigatore (per ora solo online purtroppo).
Questa cosa che per fare qualsiasi cosa devi avere un'app mi ricorda tanto un altro smartphone...
Non è che hai sbagliato forum? ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quoto Elrin.....e non aggiungo altro!!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ma infatti cancellando un file la fa....è aggiungendolo che non la fa
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Appena aggiunto ultima opera di vasco ed ha aggiornato appena ho chiuso l'app archivio (presente di default nel s2)
vado su musica e c'è.
Che firmware monti? o che custom rom.
-
Turk...come lo hai aggiunto? Se lo aggiungi da usb lo fa...se lo scarichi o te lo inviano no.
Comunque anche se non fa la scansione lo vedi lo stesso nel lettore...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pietrosg
Per essere un top di gamma questo oggetto si avvicina sempre più al bidone. Solo ora mi accorgo che, una volta aggiunti dei brani, devo spegnerlo e riaccenderlo per far funzionare la "scansione multimediale". Almeno, io non ho trovato quello stupidissimo (almeno così credevo ai tempi del Nokia da 100€) comando "aggiorna la lista".
Che poi non dovrebbe essere altro che il riavvio della scansione multimediale. Dovrò cercare l'ennesima app?
Ma di SUO che c....o fà questo cesso? Per qualsiasi cosa bisogna cercare un'app e, ovviamente, le migliori sono a pagamento. Uno stillicidio: ecco dove sta il businness dell'Android. Meglio che taccio, ora.
Se qualche anima pia ha la soluzione, un grazie anticipato.
compra un Ifogn e sarai felice x tutta la vita.!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
passato tramite dropbox scaricato su sd e spostato in media appenan chiusdo archivio è partita la sincronizzazione multimediale
-
Sì...perchè hai spostato...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk