Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Brrrrrrrrrrrrravo... cosa saggia e giusta.
Ma infatti Juice defender è per chi non conosce a pieno queste possibilità e non sa' come funziona perfettamente il proprio GS2 o meglio... il proprio Android.
beh... insomma!! per come la vedo io è semplicemente una app che ti facilita le funzioni di risparmio!!! ma questi poi sono pareri! si può definirla (dopo molto tempo a smanettare vicino a questi gingilli) semplicemente pigrizia!!! ricordo cmq che per chi ha piani tariffari limitati è utile a non far fare aggiornamenti frequenti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
worfey100
beh... insomma!! per come la vedo io è semplicemente una app che ti facilita le funzioni di risparmio!!! ma questi poi sono pareri! si può definirla (dopo molto tempo a smanettare vicino a questi gingilli) semplicemente pigrizia!!! ricordo cmq che per chi ha piani tariffari limitati è utile a non far fare aggiornamenti frequenti!
si sarebbe così se l'app non fosse attiva... ma rimane sempre attiva limitando i consumi... ma nello stesso tempo rimanendo consuma.
Effettivamente è lo stesso discorso della pigrizia: non si fanno le cose, ma nello stesso tempo le cose si accumulano e diventano sempre più dure da affrontare.
Intendo: si vuole riposare, ma alla fine bisogna fare un sforzo doppio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonusax
Presa,usata, disinstallata...
Per due motivi: uno, che per avere una durata stellare si deve bloccare praticamente ogni app in esecuzione,connessioni, ecc ecc e dato che cambio spesso rom ora su ics non perdo più tempo dietro a due ore d batteria in più...alla sera lo carico e al Martino voilà!batteria piena...;)
Due, xke non compro un ferrarino x poi mettere il GPL e non consumare tanto...questo telefono ha una batteria che con gingerbread fa senza problemi una giornata con utilizzo medio...e non capisco davvero xke bloccare ogni tipo di app o configuraz più innovativa o performante per salvare batteria...non penso che tutti siano in missione in Alaska senza poter caricare la batteria...;)
Godiamoci una bestia cosi al pieno delle potenzialità...;)
Già, in accordo con la tesi di bonusax
-
Io mi trovo benissimo la consiglio a tutti non da fastidio e la batteria dura molto di più.....comodissimo....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Secondo me sfugge una cosa.
In realtà, di fondo, sono d'accordo coi detrattori: non fa nulla di eccezionale, semplicemente automatizza ciò che si può fare a mano e infatti prima di installarla ero molto molto scettico.
In sintesi (per chi non si è informato) permette di risparmiare batteria disabilitando le interfacce di rete (wifi e navigazione a pacchetto) e riattivandole ogni tot minuti (impostabili) per controllare se ci sono aggiornamenti delle varie app (facebook, viber, whatsapp ecc ecc).
Lo si può fare benissimo a mano, per carità. Però è una comodità, io a lavoro ho l'S2 sulla scrivania e non lo uso quasi per niente. Se lasciassi la navigazione a pacchetto attiva tutto il giorno la batteria mi durerebbe un giorno scarso. Con Juice Defender dura un giorno e mezzo circa.
Poi per dire quando sono a casa lo disattivo perchè preferisco avere sempre la connessione attiva.
Utile è utile, non necessaria, ma utile.
Poi riguardo alla critica che è in background e quindi consuma beh.... ovvio! Ma risparmia più di quanto consumi quindi si resta in attivo.
In soldoni il fatto che sia utile o meno dipende da come usiamo il telefono. Se uno ce l'ha sempre in mano e ci smanetta sempre non vale la pena.
Il risparmio ce l'hai se resta molto tempo in standy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SImux
Secondo me sfugge una cosa.
In realtà, di fondo, sono d'accordo coi detrattori: non fa nulla di eccezionale, semplicemente automatizza ciò che si può fare a mano e infatti prima di installarla ero molto molto scettico.
In sintesi (per chi non si è informato) permette di risparmiare batteria disabilitando le interfacce di rete (wifi e navigazione a pacchetto) e riattivandole ogni tot minuti (impostabili) per controllare se ci sono aggiornamenti delle varie app (facebook, viber, whatsapp ecc ecc).
Lo si può fare benissimo a mano, per carità. Però è una comodità, io a lavoro ho l'S2 sulla scrivania e non lo uso quasi per niente. Se lasciassi la navigazione a pacchetto attiva tutto il giorno la batteria mi durerebbe un giorno scarso. Con Juice Defender dura un giorno e mezzo circa.
Poi per dire quando sono a casa lo disattivo perchè preferisco avere sempre la connessione attiva.
Utile è utile, non necessaria, ma utile.
Poi riguardo alla critica che è in background e quindi consuma beh.... ovvio! Ma risparmia più di quanto consumi quindi si resta in attivo.
In soldoni il fatto che sia utile o meno dipende da come usiamo il telefono. Se uno ce l'ha sempre in mano e ci smanetta sempre non vale la pena.
Il risparmio ce l'hai se resta molto tempo in standy.
concordo perfettamente con quello che hai detto!!!
-
se non ti interessa la continuità del servizio internet questa app può essere interessante perchè ti gestisce in modo intelligente l'uso della batteria....devi stare attendo però a settare tempistiche lunghe...con periodi troppo brevi rischieresti che l'attivazione continua dei moduli 3g/wifi vanifichi i guadagni ottenuti con l'utilizzo di questa app.
io personalmente non la uso poichè tendo ad usare molto il wifi il quale consuma nettamente meno del 3g e quando sono fuori attivo manualmente il 3g....in ogni caso sto molto attento ai tempi di sincronizzazione in modo che il cell non rimanga in un continuo scambio dati.
Cmq a me dura almeno 24 ore...a volte usando molto il wifi, e la modalità aereo di notte supero le 48 ore.
-
Ottimo...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SImux
Secondo me sfugge una cosa.
In realtà, di fondo, sono d'accordo coi detrattori: non fa nulla di eccezionale, semplicemente automatizza ciò che si può fare a mano e infatti prima di installarla ero molto molto scettico.
In sintesi (per chi non si è informato) permette di risparmiare batteria disabilitando le interfacce di rete (wifi e navigazione a pacchetto) e riattivandole ogni tot minuti (impostabili) per controllare se ci sono aggiornamenti delle varie app (facebook, viber, whatsapp ecc ecc).
Lo si può fare benissimo a mano, per carità. Però è una comodità, io a lavoro ho l'S2 sulla scrivania e non lo uso quasi per niente. Se lasciassi la navigazione a pacchetto attiva tutto il giorno la batteria mi durerebbe un giorno scarso. Con Juice Defender dura un giorno e mezzo circa.
Poi per dire quando sono a casa lo disattivo perchè preferisco avere sempre la connessione attiva.
Utile è utile, non necessaria, ma utile.
Poi riguardo alla critica che è in background e quindi consuma beh.... ovvio! Ma risparmia più di quanto consumi quindi si resta in attivo.
In soldoni il fatto che sia utile o meno dipende da come usiamo il telefono. Se uno ce l'ha sempre in mano e ci smanetta sempre non vale la pena.
Il risparmio ce l'hai se resta molto tempo in standy.
Quoto pienamente anche io. Non fa nulla di piu di quello che si potrebbe fare manualmente ma...lo fa da solo!
in ogni caso oggettivamente il cell dura di più non ce ne sono di banane...:cool: