Visualizzazione stampabile
-
Quando si compra un terminale usato l'unica attenzione è 1...
il codice IMEI e che sia corrispondente al prodotto sulla scatola.
Tutto il resto.... Brand, ROM e menate varie possono essere cambiate tramite modding e di sicuro non te ne accorgeresti.
L'importante è che si accenda e non ci siano problemi hardware... per il resto ai cambia tutto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
[-Mac-]
In ogni caso se il tuo problema è la garanzia significa che ti verrà fornita anche lo scontrino e già da questo ti puoi fare un'idea della provenienza del Galaxy S2 in questione.
Ecco, se mi viene fornito lo scontrino ma è stato modificato riguardo rom e firmware e cioè è stato modificato, a quanto ne so, ho perso cmq la garanzia pur avendo lo scontrino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Novantanove
Ecco, se mi viene fornito lo scontrino ma è stato modificato riguardo rom e firmware e cioè è stato modificato, a quanto ne so, ho perso cmq la garanzia pur avendo lo scontrino...
No, se conosci le condizioni iniziali del terminale, puoi riportarlo tu stesso alle condizioni in cui è nato.
Il problema è conoscere queste condizioni.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Oltre agli ovvi controlli che tu stesso puoi fare, chiedi anche se c'è uno scontrino/fattura x la prova di acquisto.
Nel caso sia presente uno scontrino della TRE, è lecito dubitare perchè è stato sicuramente acquistato a rate e chi te lo vende potrebbe non aver pagato tutte le rate, x cui vai poi a finire in un bel casino con tanto di blocco IMEI come è successo a quelli che si lamentano in questo post :
https://www.androidiani.com/forum/sa...bile-help.html
Auguri ! ;)
-
E soprattutto controlla l'imei segnalato sulla ricevuta e verifica che sia lo stesso del prodotto (lo leggi togliendo la batteria).
-
Quindi se ho capito bene chiunque compri da privato un telefono usato può essere raggirato in qualunque modo:
-l'IMEI non è una prova affidabile, da quanto ho capito è modificabile; esempio: io venditore ti vendo un galaxy S2 polacco ma modificando l'IMEI lo rendo italiano. Tu povero fesso acquirente non lo scoprirai mai.
-il brand è rimovibile; questo già si sapeva. Ma anche in questo caso non hai prove ne possibilità di sapere se entri in possesso di un telefono sbrandizzato o no-brand originale.
Le uniche cose che possiamo realmente controllare sono le caratteristiche tecniche: i classici test con *#0*# e una prova con telefonata per verificare il regolare funzionamento del modulo telefonico. Eventualmente se si può anche bluetooth, wifi, connessione dati.
Penso a che questo punto la cosa migliore sia sempre acquistare originale da negozio.
Ditemi se ho detto qualche pistolata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GreenStar
-l'IMEI non è una prova affidabile, da quanto ho capito è modificabile; esempio: io venditore ti vendo un galaxy S2 polacco ma modificando l'IMEI lo rendo italiano. Tu povero fesso acquirente non lo scoprirai mai.
No, sull'IMEI non è così semplice. Premesso che non è così banale modificarlo (devi avere permessi di root, avere la copia di un'altra cartella EFS valida, etc..) rimarrebbe sempre l'incongruenza facilmente verificabile tra quello che ti restituirebbe il software con *#06#* e quello originale serigrafato nell'etichetta sotto la batteria !! Quindi basta verificare la coincidenza di entrambi !! :)
-
Benissimo! Grazie ragazzi per i consigli! Mi sa proprio che chi me lo vuole vendere usato può andarsene tranquillamente a quel paese XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
losteagle
No, sull'IMEI non è così semplice. Premesso che non è così banale modificarlo (devi avere permessi di root, avere la copia di un'altra cartella EFS valida, etc..) rimarrebbe sempre l'incongruenza facilmente verificabile tra quello che ti restituirebbe il software con *#06#* e quello originale serigrafato nell'etichetta sotto la batteria !! Quindi basta verificare la coincidenza di entrambi !! :)
Esatto, l'unico IMEI che si può ottenere facilmente è quello test (quello che si ottiene con la cancellazione della cartella EFS) che però è uguale per tutti.
Quindi se gli operatori decidessero di escluderlo, perché utilizzato da una moltitudine di utenti nessuno potrebbe dire nulla.
In ogni caso viste le cifre in gioco, l'acquisto di questi terminali di seconda mano è sempre altamente rischioso.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentinrascu
Se dovrei venderti il mio,non ti accorgeresti di nulla!! :)
Italiano R.I.P.
Anyway l'unica cosa a cui devi fare attenzione veramente è l'IMEI, se è diverso da quello stampato sulla scatola (ma non credo, perchè dovrebbe?) allora lascia perdere. Per tutto il resto chi se ne frega se l'ha sbrandizzato, moddato, flashato, inchiappettato...tanto è solo software, sono solo serie di 0 e 1 di codice roftl Codice che puoi gestire come meglio credi. Guarda che non sia massacrato di righe, che funzioni tutto e che l'IMEI sia a posto. Per il resto fregatene.