ciao.è da qualche giorno che il tocco del display non è de migliori perchè lo schermo lo sento un po appiccicoso.con cosa posso pulirlo?ho provato con un pezza leggermente umida ma non è cambiato tanto
Visualizzazione stampabile
ciao.è da qualche giorno che il tocco del display non è de migliori perchè lo schermo lo sento un po appiccicoso.con cosa posso pulirlo?ho provato con un pezza leggermente umida ma non è cambiato tanto
Prova con il panno che si utilizza per pulire gli occhiali , quello va sempre benissimo.
Altrimenti puoi comprare pellicole specializzate (costo sui 5 euro) che non permettono di fare segni o altro.
Può darsi che la pellicola sia da cambiare
Inviato dal mio GT i9100 con ROM AOKP BEZKE https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=126929
Ok, pensavo che dicendo che la pellicola ce l'hai volessi dire che l'avevi sullo schermo....
Inviato dal mio GT i9100 con ROM AOKP BEZKE https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=126929
Comprati una pellicola adatta al negozio della samsung...te la mettono loro , è ottima , fidati.
Io uso un po di gel igienizzante per le mani, oppure il pronto per i mobili, con questo lo schermo diventa liscissimo
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Io uso il vetril
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ho letto da alcune parti che però sostanze chimiche possono rovinare lo schermo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Panno in microfibra e una goccia piccolissima di prodotto per schermi lcd.....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Essendo lo schermo protetto dal vetro (gorilla glass) uso cotone leggermente inumidito con alcol e cotone asciuttto per lucidare.
Risultato perfetto.
Una slinguazzata e una bella strofinata sulla maglia... Enon sto scherzando!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
UNO sputo e una bella strofinata......davvero, alla vecchia maniera!
inviato dal mio S2 ormai alla frutta
Dico la mia:
io uso un panno in microfibra, ma non quello per gli occhiali (o, quasi equivalente, quello per i vetri) che ha una grana finissima. Uso quelli del tipo a grana grossa, in pratica i primi usciti sul mercato parecchi anni fa; insomma quelli più generici e tuttofare (e che si trovano ovunque).
Ma a queste condizioni:
1) il panno è dedicato (non lo uso per niente altro)
2) lo lavo relativamente spesso, con acqua e sapone di marsiglia. Viene pulitissimo e senza residui.
3) preferisco quelli di marca (fuzionano meglio, durano di più, e il materiale è di qualità)
Ho verificato questa scelta in anni di pulizia delle lenti dei miei occhiali. Anche se gli ottici raccomandano quelli a grana fina, con gli altri riesci staccare meglio lo sporco, ed ad evitare che eventuale granelli di polvere righino la superficie.
Beh, dimenticavo uan cosa per me fondamentale: prima di usare il panno lavo le lenti con acqua e sapone (anche liquido), sciacquo bene ed asciugo con il suddetto panno dedicato.
Se questo funziona perfettamente con lenti in plastica (le ultime mi sono durate 5 anni, e l'ottico era stupefatto dalle condizioni), figuratevi con il mitico Gorilla Glass.
Beh, se il display del vostro SGS2 è proprio impastato, suggerisco di usare un'altro panno in microfibra inumidito, togliere tutto il possibile con quello ed asciugare bene con l'altro (asciutto, ovviamente).
Di norma il risultato è eccellente!
Ciao!
rialzo.
ho letto nel topic (e anche altrove) che si sconsiglia la pulizia con maglietta e tessuti simili. siccome preferisco tenerlo senza, dite che rischio quei micrograffi a lungo andare tenendolo ad esempio nei jeans e che quindi sarebbe consigliabile applicare la pellicola?